Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Io lotta Greco Romana:wink_:
:blink: ahecco ahecco..... :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
Ho notato che come me molti di voi rimangono collegati al forum durante tutta la giornata... verosimilmente dall'ufficio...:huh2:
perchè nn iniziare una discussione sul lavoro che ognuno di noi svolge...
(o che dovrebbe svolgere invece di ca**eggiare qui...)
anche per sfogarsi in quelle giornate che tutto vorresti fare tranne che il tuo lavoro.....
io ad esempio sono un'assicuratrice:demon:, categoria vista di cattivo occhio da tutti no ?!?
Io lavoro in ufficio per la lega pallavolo italiana serie A1 e A2 e studio medicina quindi ho anni di cazzeggio folle davanti e dietro le spalle (anche se mi converrebbe studiare)...
E in effetti gli assicuratori non sono proprio simpatici a tutti: io ho una causa aperta da 6 anni e ancora non mi pagano... Maledetti.... Però il fatto che tu sia un'assicuratrice e anche Triumphista ti salva agli occhi di tutti!!! Buon lavoro allora...:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
e te credo... le banche italiane si fanno prestare i soldi dalla BCE che ne decide i tassi di scambio... le stesse prestano questi soldi ai privati... ovviamente NON senza un minimo di interesse (il famoso spread anche se ad oggi alcune banche utilizzano il TIT una sorta di tasso di scambio tra banche che dovrebbe essere 'finito' ovvero senza spread), poi ci sono i mediatori creditizi... che per un insignificante incentivo (2%, 3%) mediano tra il privato e gli istituti di credito...
riassumendo... La BCE (società PRIVATA contrariamente a quanto si potrebbe pensare) stampa una banconota da 100 euro che gli costa si e no 30 centesimi - tiro ad indovinare ovvio - la presta alle banche ad un tasso di interesse che le banche girano ai privati con l'aumento di uno spread, tanto x giustificare la loro esistenza, supponiamo ad oggi un tasso BCE del 3% a cui va aggiunto uno spread dell'1% - grosso modo s'intende - poi se proprio non ti senti in grado di trovarti da solo quei soldi spunta il mediatore creditizio che per un banale 2% in + di quello che già paghi (solitamente sul totale erogato NON è un tasso "temporale") ti trova il credito e ti gestisce le pratiche...
arì riassumendo:
costo banconota coniata da società privata = 30 cent
valore nominale della stessa = 100 iuros
primo passaggio: bce > banche italiane + 3% = 103 iuros
secondo passaggio: banche.ita > privato + 1% c.ca (caso mutui) = 104 iuros (in un anno)
terzo passaggio: il mediatore creditizio + 2% c.ca = 106 iuros (i 2 iuros li paghi subito)
della serie ecco come ti fotto imponendoti un conio e poi decidendo autonomamente il costo di accesso allo stesso :D
Tutto questo x avere l'accesso al credito da un istituto PRIVATO (ma come... l'elemento + importante x la nostra società - la moneta o conio che dir si voglia - in mano ad una società PRIVATA???????) che, stringi stringi, ha in mano i nostri testicoli .... e decide bello e cattivo tempo. (vedi alla voce SIGNORAGGIO).
Tolto il riferimento al Signoraggio, e strizzando l'occhio al mittico Holly :D, è da notare quanto con l'evoluzione della nostra beneamata società di servizi, gli 'intermediari' si stiano moltiplicando a dismisura, aggiungendo livelli su livelli... a volte (il discorso di cui sopra è volutamente provocatorio, è ovvio che su determinate cifre e per determinati usi, un mediatore creditizio faccia il suo sporco lavoro e meriti la giusta ricompensa) insisto sull' a volte :D, gonfiando significativamente il costo x un servizio (l'accesso al credito) che con buona probabilità saresti in grado di fornirti da solo (vedi anche alla voce "mediazione immobiliare" = + 3% e vorrei capire quanti sono i soddisfatti di quel servizio), quando non nel caso di cui sopra (vedi mutui) duplicando INUTILMENTE l'intermediazione sul servizio stesso.
Abbastanza assurdo direi.
sigail
ue`! xantosX mifai anche lo jeconomo adesso!?!?!?:D
si...il ragionameto nn fa una scoreggia....e` aria fresca...che ahime` non porta novita` ma solo tedio...LORO son la ciliegina sulla torta...non se ne puo` piu far a meno...che ce vo fa`...ssssiam golosi....e mo` ce la fan pagar anche se vogliam solo pane e acqua!!!:cry:
on topic...io lavoro in cina....e son pagato dal Boss per postar qui sopra!:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
se puoi dirmi quale gelateria.......vengo a trovarti
viel in corso buenos aires..
-
io studio legge a padova e cerco di mantenermi vendendo abbigliamento sportivo in un negozio specializzato...!!!
-
tecnico elettronico...difficile da spiegare dettagliatamente..!!
-
io faccio il paracadutista militare, perciò sul forum ci vengo solo quando sono a casa(scusa il gioco di parole)
comunque non è vero che gli assicuratori sono una categoria mal vista, è solo che volentieri ne faremmo a meno:biggrin3:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
io faccio lo scorreggiatore di ascensori
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
e te credo... le banche italiane si fanno prestare i soldi dalla BCE che ne decide i tassi di scambio... le stesse prestano questi soldi ai privati... ovviamente NON senza un minimo di interesse (il famoso spread anche se ad oggi alcune banche utilizzano il TIT una sorta di tasso di scambio tra banche che dovrebbe essere 'finito' ovvero senza spread), poi ci sono i mediatori creditizi... che per un insignificante incentivo (2%, 3%) mediano tra il privato e gli istituti di credito...
riassumendo... La BCE (società PRIVATA contrariamente a quanto si potrebbe pensare) stampa una banconota da 100 euro che gli costa si e no 30 centesimi - tiro ad indovinare ovvio - la presta alle banche ad un tasso di interesse che le banche girano ai privati con l'aumento di uno spread, tanto x giustificare la loro esistenza, supponiamo ad oggi un tasso BCE del 3% a cui va aggiunto uno spread dell'1% - grosso modo s'intende - poi se proprio non ti senti in grado di trovarti da solo quei soldi spunta il mediatore creditizio che per un banale 2% in + di quello che già paghi (solitamente sul totale erogato NON è un tasso "temporale") ti trova il credito e ti gestisce le pratiche...
arì riassumendo:
costo banconota coniata da società privata = 30 cent
valore nominale della stessa = 100 iuros
primo passaggio: bce > banche italiane + 3% = 103 iuros
secondo passaggio: banche.ita > privato + 1% c.ca (caso mutui) = 104 iuros (in un anno)
terzo passaggio: il mediatore creditizio + 2% c.ca = 106 iuros (i 2 iuros li paghi subito)
della serie ecco come ti fotto imponendoti un conio e poi decidendo autonomamente il costo di accesso allo stesso :D
Tutto questo x avere l'accesso al credito da un istituto PRIVATO (ma come... l'elemento + importante x la nostra società - la moneta o conio che dir si voglia - in mano ad una società PRIVATA???????) che, stringi stringi, ha in mano i nostri testicoli .... e decide bello e cattivo tempo. (vedi alla voce SIGNORAGGIO).
Tolto il riferimento al Signoraggio, e strizzando l'occhio al mittico Holly :D, è da notare quanto con l'evoluzione della nostra beneamata società di servizi, gli 'intermediari' si stiano moltiplicando a dismisura, aggiungendo livelli su livelli... a volte (il discorso di cui sopra è volutamente provocatorio, è ovvio che su determinate cifre e per determinati usi, un mediatore creditizio faccia il suo sporco lavoro e meriti la giusta ricompensa) insisto sull' a volte :D, gonfiando significativamente il costo x un servizio (l'accesso al credito) che con buona probabilità saresti in grado di fornirti da solo (vedi anche alla voce "mediazione immobiliare" = + 3% e vorrei capire quanti sono i soddisfatti di quel servizio), quando non nel caso di cui sopra (vedi mutui) duplicando INUTILMENTE l'intermediazione sul servizio stesso.
Abbastanza assurdo direi.
sigail
Wow XantiaX, per essere uno scoreggiatore di ascensori non ragioni male, mi hai convinto e desidero abbonarmi alla tua rivista... :wink_: