no, è un invito per un caffè
Visualizzazione Stampabile
no, è un invito per un caffè
speriamo bene per sti due carabinieri va...
no comunque...
non parliamo dei carabinieri...ma parliamo di come devono fare il loro lavoro..è diverso...quindi a quel punto io credo che non si possa giudicare il loro operato solo per ipotesi...
idem per i medici...
dei cantanti si può parlare perchè "de gustibus...."...se poi parli di tecnica allora idem...
Puoi dire quello che vuoi...nessuno te lo vieta...solo direi...delle cose che non sai o non puoi sapere meglio lasciar perdere...io neanche mi permetto di giudicarti perchè non ti conosco...posso giudicare però quello che scrivi..
ah...io non sono carabiniere....
Io non credo di aver mai giudicato l'operato di nessuno...
non mi permetto di scrivere come dovrebbero tenere un'arma in mano
ma mi permetto di scrivere che SECONDO ME ci sono situazioni in cui dovrebbero usarla senza per questo venir messi alla gogna.
E se penso che dovrebbero poter operare in un certo modo...magari non ho cognizione di causa perchè non sono mai stata nelle forze dell'ordine però esprimo un'opinione su come secondo me dovrebbe girare il mondo.
altresì....2 carabinieri che vengono messi a terra da 4 ragazzi fatti....bè...
vuoi concedermi che mi possa venire il dubbio che un minimo d'impruidenza ci sia stata?
O non mi è lecito pensarlo perchè non ho mai fatto il militare?
Se vedo uno che va in moto a 250 all'ora su strade di città...bè..non è che debba per forza essere un pilota per dire che è un cretino. ( e stò dando del cretino a chi fa 250 in città..non ai carabinieri poveretti)
Dobbiamo adeguarci ai tempi in cui viviamo, in cui il buonismo ci ha portato a scusare e proteggere troppo i delinquenti, assassini ecc. e adesso è tempo di adottare misure che ci permettano di poterci difendere a cominciare col fornire di mezzi e procedure idonee chi è per le strade in prima linea.
Ci sono troppi s...i liberi per le strade!
farsi delle domande è giusto e lecito ..... l'importante è non aspettarsi le risposte
correi farvi un ipotesi e capire cosa avreste fatto al posto dei CC
2 CC fanno un posto di controllo in mezzo ai monti, uno dei 2 impugna il mitra.
fermano un auto con 4 ragazzini, fanno scendere l'autista e fanno il palloncino, risulta positivo e iniziano a scrivere.
a questo punto 2 dei 3 in auto scendono pacificamente
PRIMA DOMANDA CHE FARESTE?
i CC invitano i 2 ragazzini a restare in auto ma a quel punto il primo salta addosso a un CC, un altro salta addosso all'altro CC immediatamente il quale ha l'impiccio del mitra, la collutazione è 2 contro 2, abbastanza equilibrata.
a questo punto il terzo approfitta della confusione e raccoglie un grosso pezzo di legno colpendo alla testa uno dei due CC che cade a terra.
COSA AVRESTE FATTO AL POSTO DEL SECONDO CC?
a quel punto sono 3 contro 1 e il CC non riesce a difendersi.
dove hanno sbagliato i nostri CC e cosa avreste fatto di differente da loro?
quoto il fatto che nessuno sparerebbe ad una persona che sta in mezzo a due che non c'entrano nulla sopratutto con l'M12 ma non sono affato d'accordo che L'M12 non sia preciso. Alle distanze d'ingaggio tipiche di quell'arma (non più di 50 m) l'M12 fornisce tutta la precisione che serve, basta saperlo usare.
Non è lento da usare ma tirare indietro la massa battente è una operazione che richiede una certa forza e la corsa non è breve, il rischio di perdere l'allineamento nella concitazione è molto altro , a quel punto....32 colpi in una decina scarsa di secondi possono essere davvero pericolosi.:wink_:
Lo capisco anche io...siamo già in due...e non siamo di sicuro gli unici:wink_:
@ Strega Kla
purtroppo l'articolo 53 C.P. dice chiaramente che non si può sparare a nessuno se non in alcuni casi specifici:
Cito dal Codice Penale:
Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti (artt. 51 e 52), non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza (ndr sempre tenendo in considerazione l'artt. 51 e 52) o di vincere una resistenza all'autorità e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona.
La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale gli presti assistenza.
La legge determina gli altri casi, nei quali è autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica.
Ora ti metto quello che dice l'art. 52:
Non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa.
Nei casi previsti dall'articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere:
a) la propria o la altrui incolumità:
b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione. (1)
La disposizione di cui al secondo comma si applica anche nel caso in cui il fatto sia avvenuto all'interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale.
Aggiungo: se spari a qualcuno che, avendoti appena sparato, si gira e si mette a correre e lo prendi...vai in galera....se mentre fai un inseguimento, cercando di acchiappare qualcuno che ha appena sparato, spari cercando di prendere le gomme e per sbaglio uccidi qualcuno...vai in galera...
Quindi penso che prima di sparare a qulcuno...e meglio pensarci 2 volte, considerato che:
1) togli una vita ad un altro essere umano;
2) a volte è peggio vivere miseramente che morire;
La domanda è sensata.
Avendo prestato servizio di pattuglia (e non per poco tempo) dico con cognizione di causa che quei due se (SE)hanno girato le spalle ai fermati hanno fatto una leggerezza, ma questo non significa che , anche stando più attenti non sarebbe finita nello stesso modo.
Anche perchè prima di sparare al prossimo un tutore dell'ordine un minimo assennato ci pensa, ci pensa parecchio.
E talvolta preferisce prendere le botte piuttosto che ammazzare quattro cretini.
Fra il dire (di tirare il grilletto) e il farlo...ce ne corre..... ce ne corre parecchio, fidatevi.
Comunque 4 contro due c'è poca storia.
Immaginatevi invece se i carabinieri avessero sparato: saremmo qui a sorbirci i commenti di chi li accuserebbe di essere dei killer, degli assassini ecc ecc. E che quei 4 "poveri bravi ragazzi" in fondo non facevano nulla di male......
l'italica ipocrisia non ha limite.......
quindi solidarietà ai CC anche se hanno fatto un errore tecnico...e massima condanna per i 4 teste di...BiiiiiP!
Cosa avrei fatto io poi è un'altra storia ancora: sarei forse stato più attento (ma sono (stato) un CC di città...lo stress è maggiore) gli avrei detto di restare in auto e forse avrei cercato di impedirgli di uscire dall macchina, ma nessuno garantisce che non avrei preso la mia razione di botte.....
siamo in sintonia totale:wink_:
Ho letto bene tutto l'intervento e ho espresso la mia libera opinione (è ancora un mio diritto, giusto? :cipenso: ) che ti prego di non interpretare: rischieresti di sbagliare :wink_:
E nel caso al massimo sarà lui a commentare la mia opinione, non capisco perchè ti senti in dovere d'intervenire in sua difesa, non mi sembra ne abbia bisogno :wink_:
Uno dei punti è proprio questo,
l'M12 in sè e per sè non ha nulla
di sbagliato, ma è una arma da incursore:
dimostra tutta la sua efficacia in mano a
personale bene addestrato che debba affrontare
dei nemici in un contesto di tipo militare.
E' assolutamente inadeguato per un tiro di
carattere selettivo, come quello che dovrebbe
eseguire personale di polizia... se poi ci si mette
il bassissimo livello di addestramento dovuto ai
tagli di fondi che riguarda innanzitutto il personale
impiego in reparti e uffici "tranquilli", si comincia a
capire la dimensione del problema.
Fermo restando che un uso adeguato dell'arma
corta sarebbe stato sufficente alla gestione
del problema ma... forse non se la sono sentita,
non erano sicuri... e in certi frangenti, l'esitazione
segna la fine.
Diciamoci la verità, se due
CC avessero mandato all'altra mondo un paio di
ragazzini di cosa si starebbe parlando adesso ?
Forche!
non sono d'accordo con tanti di voi .... dovrei far chiudere come è successo nel 3D del pic nic? .....
E' una discussione scaturita da un grave
evento di cronaca, contenente opinioni
diverse ma ugualmente rispettabili...
... vi prego di non continuare a inquinarla
con off topic.
Del resto, per le comunicazioni personali,
come ben sapete, ci sono gli mp.
Grazie.
:rolleyes:
Ok.
Non scrivo tantissimo su questo forum, ma appena ho un po di tempo libero mi piace leggere le discussioni, non solo quelle "umanistiche" come questa o quella sui pic-nic di cui hai accennato prima. La visione che ho, tralasciando quelle scontate che si riferiscono alle sfumature "italiche" è che alla maggior parte di voi sia sufficiente avere il pezzo verde davanti casa. Mi spiego in altre parole?
Iniziamo con il piu citato B.
Un manigoldo, un pervertito, un mafioso, l'origine di tutti i mali di questo paese, tant'è che nella maggior parte dei 3d dove si parla di uno dei molteplici problemi di questo paese salta sempre fuori...prima o poi.
Le forze dell'ordine sono messe li per importunarci e rovinarci le uscite domenicali.
Se qualcuno di voi cade la colpa è quasi sempre della strada o dei muretti o del pirla che cambiano corsia senza metter freccia.
Tutti amici e comprensivi nei confronti di clandestini, disadattati e piccoli delinquenti, fino a quando non vi fanno la moto sotto casa.
Pero....eh qui il però è interessante e ci fa capire in che razza di paese viviamo.
Quasi tutti con moto non originali, pezzi non omologati o non conformi all'utilizzo su strade pubbliche, scarichi aperti e centraline rimappate...tutto rigorosamente fuorilegge...ma che figo riempirsi poi la bocca di cosa è giusto e cosa non è giusto; ma lui è un delinquente; ma non si è comportato secondo il codice; ma i poliziotti abusano del loro potere; i comuni sono disonesti... e via discorrendo ma non voglio annoiarvi ulteriormente.
Vedi secondo me, uno che ha questi ideali, incontestabili per carità, non puo capire che cosa vulo dire avere a che fare quotidianamente con chi infrange la legge ( e non parliamo di delinquenti, parliamo di una parte della popolazione, in una maniera o nell'altra) e doversi comunque attenere rigorosamente e scrupolosamente alle regole. Iniziate voi ad attenervi scrupolosamente alle regole, se ci riuscite.
:ph34r:
Mi sembri un tantino esagerato...i Blue knight ( tutti facenti parte dlle forze dell'ordine) hanno moto modificate..scarichi aperti ecc...però...magari cercano il delinquente vero invece di rompere le palle a uno che fà casino quando passa....e se vai ai loro raduni...puoi ubriacarti fino a spaccarti il fegato....ma non ti fanno guidare e resti li da loro :rolleyes:
Hai letto qualcuno di loro farne oggetto di vanto?
Te l'ho scritto io....perchè li conosco..perchè sò che persone splendide sono...
e perchè molte leggi sono fatte solo per svuotare i portafogli della gente...
Credi che un tutore dell'ordine sia erfetto e non trasgredisca mai la più piccola regola? Credi che un tutore dell'ordine non parcheggi mai l'auto in doppia fila? Credi non ci siano medici che fumano?
Sinceramente me ne frego se i tutori dell'ordine per qualcosa sono esseri umani e cedono a qualche debolezza..purchè siano seri con i problemi che meritano la loro attenzione.
Io sono tra quelli che spesso non si attengono alle regole e comunque devo darti ragione. In effetti è d'uso comune infrangerle e poi criticare chi lo fa.
Devi però fare distinzioni tra le regole che non recano danni al prossimo e chi invece commette reati che lo ledono.
Tra l'altro molte di queste leggi sono opinabili e fatte per fare cassa mentre un comportamento incivile resta tale e indiscutibile.
Se permetti però uno della stardale che ti multa per gli scarichi aperti e poi lo trovi a un raduno con gli stessi scarichi ti fa girare le balle:wink_:
Quelli che conosco io mi hanno insegnato a dare l'esempio per primi, ma forse erano alieni, o forse sono gli altri che non hanno capito il valore di una divisa. Non è un mestiere come un'altro e non facciamo in modo che venga confusa la mancanza di pochi con l'osservanza della maggior parte.
Chi non rispetta le regole e porta una divisa manca nei confronti dei cittadini che con le loro tasse gli pagano uno stipendio. Qui non si tratta di cedere a "debolezze" ma di non rispettare le stesse regole per la quale dovrebbero vigilarne l'osservanza.
Chiaro il concetto?