cercava posto in Yamaha, che però ha riconfermato i piloti attuali. Non so se ha trovato una sistemazione
Visualizzazione Stampabile
è un'ottima cosa per il britannico fin troppe volte "solo" vicecampione :w00t:
giravano voci su questa mossa di Kawa, vista la costanza di Sykes nel prendere paga e gli ottimi risultati di Leon nel campionato che negli ultimi anni è sempre stato combattuto e spettacolare.
spero che riesca a vincere il titolo del BSB in questa stagione, se lo merita ed è un'ottima occasione visto che Shakey, ahimé, è tagliato fuori :( e se l'anno prossimo porterà bagarre combattendo con il fortissimo Rea ancora meglio :w00t:
nella speranza chiaramente che sia la nostra Ducati con la V4 a vincere su tutti :wub:
Onestamente credo che Haslam vedrà Rea sulla linea di partenza e per qualche giro a inizio manche. Più probabilmente combatterà con "gli altri", non è eterno piazzato per caso come Rea non è pluricampione per caso. Però ogni novità è ben accetta, farà senz'altro il possibile per rompere le uova nei panieri altrui... e può molto. :biggrin3:
https://sport.sky.it/motogp/2018/08/...uartararo.html
Team Yamaha satellite Petronas.
Era prevedibile...
:oook:
Era il segreto di Pulcinella ormai..
Bene così.
Ho solo comunicato L'UFFICIALITÀ della notizia.
Quartararo con 1 vittoria e 3 secondi posti in quasi 4 anni e 60 gare non mi sembra quel gran talento. Vedremo, magari aveva solo sbagliato moto. Morbidelli con 8 vittorie, 5 secondi e 8 terzi posti in 70 gare mi sembra più "sostanzioso".
Concordo. Quartararo l'hanno pompato come il nuovo talento all'arrivo in moto3 dal cev. Ma non ha combinato molto. Portato in moto2 sparito salvo pochissimi sprazzi. Ora viene lanciato in motoGp.
O paga tanto oppure ha un gran manager. Si brucerà in fretta in gp. Un paio di anni e sparirà.
Bautista lascia la GP ed approda alla SBK team Aruba Ducati al posto di Melandri.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
http://www.corsedimoto.com/il-caso/m...issimo-con-me/
150.000 euro in 2 anni
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
melandri non mi é mai piaciuto, ma se la ducati pensa che un bautista qualunque possa far meglio di lui in sbk per me si sbagliano alla grande
Melandri in forma non si batte.
Purtroppo soffre di Melandrite (come Vinales), e cioè si sgonfia quando le cose non vanno in modo perfetto.
Bautista è un buon pilota, ma a mio avviso inferiore a Marco Melandri.
Alvaro è nella media....
:oook:
Ducati è più brava a fare moto che a gestire i piloti .
Ciabatti può accendere ceri alla madonna per essere ancora al suo posto
io credo che un triennale da 25 milioni totali (con bonus per eventuale vittoria mondiale) sarebbe stato accettato a suo tempo da Lorenzo...e le cose avrebbero avuto maggior senso...serve continuità in Ducati (3-5 anni); lo stesso Rossi, se non avesse avuto urgenti smanie di andare a conquistare il 10° titolo con Yamaha, sarebbe arrivato almeno dove sono arrivati Dovi e Lorenzo...
Cioè Ducati avrebbe dovuto dare oltre otto milioni l'anno a Lorenzo che fino a quel momento aveva fatto risultati deludenti quando Dovizioso ha dovuto tribolare, con la stagione 2017 che ha fatto, per un ingaggio di circa la metà?
Non sono per niente d'accordo.
avrebbero potuto aspettare più di 4 gare per dare l'annuncio della separazione , e magari non subito prima di due circuiti graditi a Ducati e Lorenzo come Mugello e Barcellona ... Dovizioso andava rifirmato prima .
Non mi piace la loro gestioni piloti ma credo che in Ducati se ne faranno una ragione
Rimane comunque un peccato che proprio nel momento in cui il pilota si armonizza appieno con la moto, il “matrimonio” tra i due si interrompa.
Ducati perde un punto di forza, e Lorenzo deve ricominciare tutto da capo.
Questo a prescindere da soldi, antipatie, simpatie...
:cry: