Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi cazzerebbero pesantemente se riportassi giornalmente i dati sul virus in Itala, come tu fai con le “classifiche” dei contagi.
Beato te che se esente dal martirio, cosa vuoi che ti dica....
Detto questo, era abbastanza prevedibile che il virus avrebbe intrapreso percorsi diversi e diversificati, spargendosi per tutto il mondo conosciuto (e non?).
La grande, enorme, differenza sta nella percentuale di decessi in relazione al numero dei contagiati, di media estremamente più bassa di quello che è successo in Italia.
Proprio ieri sera al telegiornale ho sentito dire alla giornalista queste parole: “è morta una signora anziana, e la sua morte potrebbe essere legata al Covid”.
Questo implica che per i nostri “sparanumeri” la poveretta è morta di Covid, non delle altre 3457 patologie gravi che avrebbero ucciso non solo lei, ma anche una mandria di elefanti imbizzarriti!
Bisogna rivedere i numeri, e smetterla di terrorizzare la gente con cifre false come Giuda Iscariota.
I contagi purtroppo ci sono, specie nei paesi in un primo momento “menefreghisti” nei confronti del virus (“menefreghisti“ per colpa dei governi, ma anche degli stessi cittadini che non hanno rispettato alcuna norma di buon senso).
Io continuerò ad urlare il mio disappunto sul patetico ritardo del nostro lockdown, che con un anticipo di una sola settimana avrebbe diminuito drasticamente sia il numero dei contagiati, che e soprattutto quello dei morti (falsiCovid o meno).
I focolai del bresciano e del bergamasco sarebbero stati più contenuti, o meno diffusi, e ci sarebbero stati meno casi in assoluto.
È inutile obiettare con la solita frase “ col senno di poi”....
No, c’era già il cluster della zona di Codogno che dava l’idea di quel che sarebbe successo, e l’errore commesso (cioè il ritardo) è stato grave.
La Germania si è predisposta meglio verso l’emergenza. Ha avuto molti meno decessi, molti meno casi in terapia intensiva (ed ha anche “intubato” meno, visto il dramma italiano).
Ecco, i paesi che ora stanno subendo la “peste” sono stati sicuramente poco attenti, e soprattutto hanno ampiamente sottovalutato la forza del Covid (come hanno fatto parte dei nostri “luminari“ inizialmente).
Speriamo solo che il virus si rabbonisca ulteriormente.....
:sad: