sinceramente anche io preferisco giocattoli che hanno in pochi [emoji7][emoji16]
Visualizzazione Stampabile
sinceramente anche io preferisco giocattoli che hanno in pochi [emoji7][emoji16]
Io che ho avuto la Rocket III roadster posso orgogliosamente dire che di moto non ci capisco una sega :biggrin3:
Tra l'altro la mia era la prima roadster immatricolata in Italia, mai incontrata un'altra uguale :biggrin3:
Ho anche il Tiger caspian blue, sono un caso disperato :biggrin3:
[QUOTE=duncan;7665280]Anche sulla 2011 avevo quello con gli o-ring, quello della 1200 ha la barra filettata passante/QUOTE]
Quindi è un vero e proprio tampone adesso
Buono a sapersi
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
...il fatto che sia Triumph che Ducati godano nel mondo di buona salute (visto che così è), dovrebbe far felici tutti...invece no, qualcuno fracassa le noccioline con sta pippa dei numeri di vendita che oltretutto interessano solo a lui...perchè questa irrefrenabile pulsazione mi chiedo???
Esistono anche dei gruppi di recupero...provare con quelli?
Oggi sono passato in conce per vedere dal vivo la Trident. Sono rimasto allibito. La fanno in 4 colori e la RS 1200 solo in due.....
Basi la statistica su una moto che ha venduto bene dal 2005 al 2010. La 2011 è piaciuta poco e già da quella, nonostante sia stata riprogettata con un telaio nuovo, sono cominciate pesanti polemiche per la scelta di non sostituire il motore con una nuova unità più compatta, moderna e leggera. Questo ha comportato l'allontanamento di molti affezionati del modello che comunque ha risentito anche della contrazione delle vendite del segmento in generale.
Oggi abbiamo una Speed Triple tutta nuova, nella presentazione ripetono allo sfinimento che non condivide neanche un bullone con la 1050 (che è una moto fantastica, da intenditori, ma purtroppo non soddisfa più i canoni dei "motociclisti da giornaletto" come direbbe @Dennis).
Se tu basi le previsioni di vendita sui numeri fatti dagli ultimi tre modelli, ci sono due possibilità:
1) Sei un veggente.
2) Di moto ne sai poco.
Beh io delle considerazioni che fa uno che cambia più moto che paia di scarpe sinceramente non posso tenerne conto (senza offesa), ad un normale "uomo della strada" ci vuole molto più di qualche mese per capire pregi o difetti di qualsivoglia modello, a meno di non essere un ex pilota o un tester navigato, qui addirittura si arriva a giudicare la bontà di un prodotto che si è visto solo in maniera statica, Nostradamus te fa na pippa :biggrin3:
Ducati vende innanzitutto per il marchio, in Italia se vuoi una custom DEVE essere Harley, se vuoi una sportiva, naked o scrambler DEVE essere una Ducati, altrimenti sei uno sfigato
Discorso marketing chiuso
Ho visto gente accovacciarsi per farsi selfie in cui si vedeva il logo Ducati sul serbatoio della moto, sicuramente grandi appassionati ed intenditori.....