Il tappo avrà l’OR danneggiato, se cambi l’OR potresti risolvere ugualmente, e poi dovrebbe essere anche in garanzia.
Visualizzazione Stampabile
Il tappo avrà l’OR danneggiato, se cambi l’OR potresti risolvere ugualmente, e poi dovrebbe essere anche in garanzia.
È in garanzia, non solo dovrebbe!
:oook:
Prenotato il tagliando dei 1000 per venerdì prossimo..mi mancano 220km...se li riesco a fare bene, altrimenti lo farò prima! Voi avete notato differenze dopo il tagliando?
Nessuna differenza...l'unica cosa è che ho iniziato ad usare (dopo i 1500 km) il cambio elettronico, faccio un pochino di fatica ad abituarmi a cambiare senza frizione, dopo 50 anni di moto, ma sto imparando...ieri superati j 2000 km...la moto è davvero veloce e leggera, il motore dopo gli 8000, urla.
Io ho iniziato a usarlo dopo i 700 per vedere se andava, ora sono a 870 km. Anche io tagliando prenotato per venerdì della prossima settimana. Ho notato anche io un po' di tagli non perfetti sia aumentando che scalando la marcia con conseguenti strattonamenti, cosa che non avevo notato nei due test ride fatti, dove anzi il QS mi è sembrato perfetto e rapido. Spero debba solo assestarsi un po' con l'utilizzo..
Cose che ho notato sulla mia e segnalerò al tagliando sono il sensore benzina impreciso, non mi segna tutte le tacche quando faccio il pieno (ma ho letto essere un problema comune a tante Triumph), forcella che cigola un po' quando prendo degli avvallamenti più pronunciati, in pendenza a volte non entra subito la prima ma tende a tornare in folle (cosa migliorata comunque con i km).
Sul famoso rumore di rotolamento/ronzio non saprei se sento la stessa cosa che intende qualche utente.. forse ho capito il rumore che intendono, ma non mi sembra si percepisca tanto da destare preoccupazione, almeno sulla mia.
Nemmeno un cambio un po' più morbido, preciso e meno rumoroso?
Il cambio, se usato con la frizione, è morbido e preciso senza rumori (ma lo era fin dall'inizio), il QS ogni tanto si impunita, ma certamente sbaglio io...il famoso rumore di trascinamento, specie in rilascio, lo sento anch'io...per me è qualche risonanza ... la moto non ha nessun problema (finora)
Dopo il tagliando non si notano tantissime differenze, la differenza al massimo si sente dopo aver percorso un pò di km, in genere dopo 1500-1600km e un bell'assestamento dei componenti si comincia a sentire la moto più sciolta e fluida.
Adesso che sto rifacendo il rodaggio il QS ho cominciato a riutilizzarlo anche prima dei 500km (non sempre, diciamo 50-60%) ma sempre nel range di utilizzo dove funziona meglio, ovvero sempre dopo i 4000giri/min, sempre con il gas o costante o in accelerazione decisa e sempre con un colpo deciso sulla leva. Al di fuori di queste condizioni il QS tende ad impuntarsi ed essere impreciso, forse il motivo per cui alcuni lamentano imperfezioni nel funzionamento.
Tra 300km ri-farò anche io il tagliando e farò presente anche io del rumore proveniente dalla trasmissione. Potrebbe essere che non sia nulla ma mi fa strano che alcuni lo sentono e altri no perché mi fa pensare che non sia uguale per tutte le moto.
A meno che alcuni di noi abbiano un udito particolare :)
Ad ogni modo su tre Triumph acquistate tutte e tre avevano lo stesso rumore
Io non ho rilevato problemi alla trasmissione o rumorosità anomale.
L’unica cosa che mi è piaciuta pochissimo è stata la storia dell’avviamento a caldo.
I freni si “aggiustano”, le sospensioni si “aggiustano”, le gomme si “aggiustano”, il trittico trasmissione si “aggiusta” (è uno di quei casi nei quali speri che si consumino in fretta tutti gli elementi da sostituire….).
Mi fa una tremenda paura l’avviamento a caldo.
Sono sicuramente prevenuto, in quanto sei anni di inutili lotte per provare a risolvere lo stesso problema sulla vecchia Tiger Sport 1050 mi hanno devastato.
Se so che una moto soffre di quel problema, io chiudo definitivamente e guardo altro.
Sono molto felice che la moto dello SkyBoy vada benissimo, ma evidentemente non tutte sono così, e se prendi incontro a quella sfigata sono dolori…
:cry:
Allegato 286122Tre giorni in Francia e io con un compare abbiamo fatto le stesse soste gli stessi avviamenti le stesse strade alle stesse altitudini ore e temperature.La sua l’ha fatta minimo 4/5 volte la mia mai.
Lui ha 6500 km io 2000 in meno.
Per quanto riguarda il cambio il mio era ed è rimasto duro e non molto preciso anche dopo il cambio post rodaggio.
Se le sospensioni non sono un plus il cambio penso sia la parte peggiore. Funziona decisamente meglio con leva tirata che con il QS, addirittura si cambia meglio agli alti regimi cavando un pelo di gas senza tirare la frizione, diciamo come in pista 20 anni fa.