Originariamente Scritto da
_sabba_
Sta a vedere che le Fiat sono sempre state (e di gran lunga) le migliori auto del mondo, e nessuno, a parte qualcuno di voi, se n’è mai accorto in 70 anni.
Incredibile.
Comunque, per dovere di cronaca, in famiglia abbiamo avuto 128 (2), 600D (2), 124 Special T 1600, Uno, Ritmo, Punto, Panda Young, Panda Trekker 4x4 e Croma.
L’unica auto pressoché perfetta è stata la 124.
La Uno non andava male, anzi, ma era un po’ troppo utilitaria (in tutti i sensi).
La Panda Young invece non andava proprio a causa del motore davvero troppo scarso, mentre la 4x4 (con il Fire 1100) andava decisamente meglio.
Peccato non avesse su quel minimo di accessori che ora sono di serie anche sulle biciclette.
Le due 128 sono state un disastro a causa del motore, le 600D sono state inghiottite dalla ruggine, la Ritmo si smontava, la Punto (che ha tuttora mio fratello) accusa problemi elettrici dalla nascita, e la Croma è stata data via dalla disperazione a causa dei continui errori sul cruscotto.
Qualche altra Fiat l’ho avuta anche per lavoro, 127, Ritmo, Tempra, Regata (più varie Alfa Romeo).
Macchine oneste, nulla di più.
Come macchine personali ho avuto la Golf GTI, la Passat 2.0i, alcune Volvo (V40, V50, V60), un paio di Audi (A3 e S3).
Ora ho una merdomacchina della Seat (una Ibiza), che uso come tetto quando piove per trasportare cose da mio figlio, oppure per caricare il cane.
Però va benissimo, consuma nulla ed è accessoriatissima (ha anche un navigatore grande come un iPad e il link per Apple Car Player).
:biggrin3: