:ph34r::ph34r::ph34r: meta' moto e' fatta in taiwan...magari zero problemi pero' se delocalizzano per risparmiare a me non convince (796 ducati)
Visualizzazione Stampabile
Impossibile dare un parere imparziale un triumphista difenderà a spada tratta la triumph,un hornettista lo farà con la hornet e così via. E poi, per uno che parte da zero una o l'altra moto è identica, perchè il neofita non ci capirebbe nulla di freni sospensioni e motore...
Il consiglio te lo può dare una persona che non è legata ad un marchio, una persona che ne ha cambiate tante di moto e ti può offrire un parere con occhio clinico
beh, dai quella che una moto debba avere problemi per avere carattere è una come direbbe giacobazzi una cagata pazzesca!!! le moto son belle tutte e tutte sanno dare emozioni chi + o chi meno, volersi creare una nicchia e snobbare i motociclanti che non hanno tripodi mi sembra una cosa da ducatisti vecchio stampo.... ma aprite gli occhi, il marketing è quello che fa credere queste cose... sia sulle 1000 jap da 200cv quando poi alla ruota ne hanno 160.. sia per l'esclusività di un marchio rispetto ad un altro.. per via di allori passati... è + esclusiva una guzzi di una triumph almeno ha mntenuto la sua linea nel tempo.. la triumph ha fatto moto per la massa (vedi scarico sottosella del 675, presa d'aria frontale....) è una casa come tante e gioca sul fatto di aver avuto un passato glorioso ma per favore basta cn ste minchiate dell'esclusività.... anche i jappo facevano moto negli anni 50 ma nn scassano la minchia con il prestigio etc etc.. cercano la tecnologia e la danno a prezzi da regalo, triumph vende con l'idea di comprare un prodotto esclusivo... ma alla fine se vai in un qualsiasi "porto" ormai ci sono + 1050 e street che hornet e gsxr....
ti piace la tua moto?? bene goditela e divertiti con lei ma non pensare che uno che guida un hornet o un gsx o un bmw non si diverta come te oppure di +...
la migliore 600 uso strada?? dipende, se devo andare da A a B in minor tempo direi un CBR o GSX o R6 o ZX6R o 675... alla fine, le differenze sono niente per uno normale.... a te piace il tiro del 675?? bene, a me o ad un altro piace l'urlare del 4 cilindri a 15000 rpm.... a noi sembra una cosa normale avere un motore che frulla a 15000 rpm... ma nessuno ha idea di che tecnologie ci vogliono per permettere che questo accada per centinaia di migliaia di km.... cmq per la cronaca, io mi son rotto di spingere triumph ad ogni uscita :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusate se mi sono divulgato.
IMHO
mah... no comment
Mi sento di quotare Aerodik
Credo di saperlo...:rolleyes: ho avuto una Hornet 2007, acquistata nuova e rivenduta a marzo 2009 con 7000 km... non ho mai utilizzato così poco una moto... non mi veniva proprio la voglia di uscire... è stata la moto peggiore che abbia mai avuto.
Circa l'affidabilità, nulla da dire. Per il resto... bah... motore elettrico, per essere un quattro cilindri abbastanza pieno sotto, ma l'erogazione è proprio senza sentimento... l'ultimo 600 quattro cilindri da me posseduto prima era una ZX6R del '97... più o meno la stessa cavalleria, però che erogazione... l'entrata in coppia era entusiasmante, oltre i 10000 rpm poi cominciava a fischiare... sulla Hornet invece se ci mettessero il variatore sarebbe uguale. Ma la cosa peggiore sono le sospensioni... letteralmente, l'anteriore non sa quello che fa il posteriore... forcella flaccida e mono sfrenatissimo... una vera tristezza tra le curve... forse perchè non c'è un telaio in mezzo ma quattro piastre di ferro saldate. Poi, qualche Hornet ben assettata l'ho vista in giro, ma di originale c'era rimasto poco... ed allora, fatti due conti, meglio una Triumph o una Ducati, almeno già serie una parvenza di ciclistica ce l'hanno.
Anche io un pò lo quoto Aerodik...e basta co 'ste menate di chi è più motociclista.
E comunque rispetto per le jap, ché se non c'erano i musi gialli a fare concorrenza ed ad alzare l'asticella a quest'ora eravamo a spingere le nostre belle moto europee un giorno sì e l'altro pure.
Poi che a livello estetico possano piacere meno le jap ci sta pure...ma sono moto anche loro, e tutte rispettabilissime.
io ho comprato la moto che mi piaceva e che secondo me era tecnicamente superiore alle altre, seppur facendo un piccolo sacrificio economico.. E ci salgo ogni volta che posso.. Del pensiero degli altri me ne frego, specialmente se così poco intelligente (l'ha detto lui stesso che è una lama..).. Io ho la street e la adoro. Del resto me ne sbatto il caxxo.
edit: quoto kkk.. Fino a luglio 2009 ero nelle sue stesse condizioni di moto e di assente voglia di salirci per i motivi da lui elencati.
Questo lo quoto. Senza i jap saremmo ancora con i bicilindrici inglesi che pisciano olio e i desmo italiani che spaccano le coppie coniche... il problema è che oggi i jap hanno perso quella vena creativa ed innovativa che li ha contraddistinti fino alla fine degli anni '80... e propongono perlopiù oneste moto affidabili ma senza nulla di più.