Visualizzazione Stampabile
-
.... insomma... mi sembra di aver capito che per 80€ pago e finisce lì.
Tanto anche se io dichiaro di non aver oltrepassato la striscia, pur avendo la mia morosa come testimone, loro possono sempre dire che non è vero.
E anche quello che mi hanno detto, non lo posso dimostrare.
Gli ho anche chiesto nome e cognome, ma hanno solo firmato facendo in modo che io non sappia come si chiamino.
Citazione:
Originariamente Scritto da
est_19
purtroppo gli uffici dei gdp erano talmente intasati di ricorsi - visto che la gente faceva ricorso per ogni più piccola strxxxxata pur avendo torto marcio - che dal 2010 è obbligatorio versare un contributo per presentare ricorso ai gdp...risultato, i ricorsi sono calati del 70 % e per colpa di chi faceva ricorso a caxxo adesso ci rimette anche chi avrebbe tutte le ragioni per ricorrere. :cry:
O, magari, comuni e forze dell'ordine hanno abusato facendo un sacco di multe inesatte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
.... insomma... mi sembra di aver capito che per 80€ pago e finisce lì.
Tanto anche se io dichiaro di non aver oltrepassato la striscia, pur avendo la mia morosa come testimone, loro possono sempre dire che non è vero.
E anche quello che mi hanno detto, non lo posso dimostrare.
Gli ho anche chiesto nome e cognome, ma hanno solo firmato facendo in modo che io non sappia come si chiamino.
O, magari, comuni e forze dell'ordine hanno abusato facendo un sacco di multe inesatte.
peccato che sul verbale ci sia scritto il loro nome o il verbale stesso è NULLO.
a questo punto sarei curioso di sentire la loro versione dei fatti, giusto perchè è facile dare un giudizio sentendo una sola parte.
e con questo non sto minimamente insinuando che non hai riportato tutta la verità.
-
-
Loro non sono tenuti a darti il nome, ma solo il nunero di matricola. Cmq li trovi entrambi nel corpo del verbale, pena la nullità dello stesso. Per quanto riguarda i ricorsi probabilmete la verità sta nel mezzo...ti assicuro che ho visto gdp annullare verbali perchè il trasgressore ha dichiarato di avere la dissenteria (non sto scherzando) o altre amenità varie, anche per violazioni molto molto gravi come per guida senza patente...con questo non voglio dire che non ci sia chi calca troppo la mano per carità, ma che a volte il difficile e coscienzoso lavoro di tanti operatori di PS venga letteralmente buttato alle ortiche a causa del pressapochismo di alcuni Giudici di Pace...d'altra parte siamo uomini, e sbagliamo tutti...automobilisti, motociclisti, forze di polizia e giudici :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
peccato che sul verbale ci sia scritto il loro nome o il verbale stesso è NULLO.
a questo punto sarei curioso di sentire la loro versione dei fatti, giusto perchè è facile dare un giudizio sentendo una sola parte.
e con questo non sto minimamente insinuando che non hai riportato tutta la verità.
Ci mancherebbe.
Posterò la foto panoramica della strada e così, senza segnale di divieto di sorpasso voglio proprio capire come possono contestarmi il sorpasso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
est_19
Loro non sono tenuti a darti il nome, ma solo il nunero di matricola. Cmq li trovi entrambi nel corpo del verbale, pena la nullità dello stesso. Per quanto riguarda i ricorsi probabilmete la verità sta nel mezzo...ti assicuro che ho visto gdp annullare verbali perchè il trasgressore ha dichiarato di avere la dissenteria (non sto scherzando) o altre amenità varie, anche per violazioni molto molto gravi come per guida senza patente...con questo non voglio dire che non ci sia chi calca troppo la mano per carità, ma che a volte il difficile e coscienzoso lavoro di tanti operatori di PS venga letteralmente buttato alle ortiche a causa del pressapochismo di alcuni Giudici di Pace...d'altra parte siamo uomini, e sbagliamo tutti...automobilisti, motociclisti, forze di polizia e giudici :rolleyes:
...lo so... conosco gente che ha fatto ricorso preso da un velox a 230km/h.
Io sono il primo che ha SEMPRE PAGATO se sbaglio.
Non pretendo di fare il pazzo per strada e di contestare un verbale solo per lo scopo di farlo, ci mancherebbe.
Trovo solo strano il loro comportamento.
Non c'è niente da contestarmi... lasciami andare. Non è che devi farmi il verbale per forza... se hai visto che ho sorpassato avrai anche sicuramente visto la macchina che ha affrettato l'uscita dallo stop e ha accostato per farmi passare in tutta sicurezza.
Se io ti chiedo di lasciarmi andare perché è tutto ok... tu non ti devi indispettire e dirmi apertamente che il verbale me lo fai perché ti ho risposto male.
Ripeto... sono un utente della strada e conosco molte persone che lavorano per le forze dell'ordine.
Le pecore nere esistono da entrambe le parti.
-
Trovo solo strano il loro comportamento.
Non c'è niente da contestarmi... lasciami andare. Non è che devi farmi il verbale per forza... se hai visto che ho sorpassato avrai anche sicuramente visto la macchina che ha affrettato l'uscita dallo stop e ha accostato per farmi passare in tutta sicurezza.
Se io ti chiedo di lasciarmi andare perché è tutto ok... tu non ti devi indispettire e dirmi apertamente che il verbale me lo fai perché ti ho risposto male.
Ripeto... sono un utente della strada e conosco molte persone che lavorano per le forze dell'ordine.
Le pecore nere esistono da entrambe le parti.[/QUOTE]
Sono d'accordo con te. La mia non voleva essere una critica nei tuoi confronti, e comprendo che tu ti senta deluso dall'episodio. Se per te è una questione di principio - e se le cose fossero andate così per me lo sarebbe - hai due vie per far valere le tue ragioni.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
est_19
hai 2 strade per fare ricorso:
1 - al prefetto della provincia. in questo caso non paghi nulla per presentare ricorso ma se il prefetto dovesse rigettare il ricorso allora, in base all'art.204 del cds, applicherebbe il doppio del minimo edittale della sanzione...in parole povere non spendi nulla ma se ti rigetta il ricorso devi pagare 160 euro entro 30 giorni dalla sentenza..eventualmente la sentenza è ulterirmente ricorribile.
2 - al gdp competente per territorio - che non sempre è quello del capoluogo di provincia (cmq ci DEVE essere scritto nel verbale): in questo caso spendi 41 euro per contributo unificato ma se il giudice ti rigetta il ricorso la sanzione resta al minimo edittale quindi 80, ergo mal che ti vada sono 42 + 80
se fosse successo a me ecco che farei:
sopralluogo in loco, se dopo l'ultima intersezione prima di dove ti hanno fermato non c'è il cartello di divieto di sorpasso, fai 2 foto PANORAMICHE (in modo che si veda che non c'è il divieto di sorpasso) NE' la doppia striscia continua, 2 righe al prefetto io la rischierei così...controlla bene la segnaletica e che il numero civico/km dell'infrazione corrisponda all'effettivo luogo della violazione e in bocca al lupo
non giudico quello che ti hanno detto, ognuno si pone con le persone a seconda dell'educazione di cui è dotato :rolleyes:....per fermare te in moto è cmq normale che abbiano prima dovuto fermare le auto che ti precedevano
occhio perchè non sempre il giudice applica il minimo edittale :wink_:
-
-
... aggiorno la mia situazione.
Oggi cerco la polizza dell'assicurazione... e, NON ME L'HANNO RIDATA... sti due fenomeni.
Mi hanno dato libretto, ma l'assicurazione se la sono tenuta.
Son dovuto andare a fare denuncia...
Capisco che potevo stare più attento ed accorgermi, ma, una volta che si sono resi conto... non potevano spedirmela?
-