beh.... anche il foularino di Principe non è male, dai :tongue::tongue:
Visualizzazione Stampabile
concordo sull'effimero e anche no ... ho sempre amato le filosofie relative ... determinate ma relative ... intransigenti ma relative ... danno il senso del vissuto ... sempre convinti di ciò che si sta dicendo, anche quando si sostengono, per ipotesi, tesi contrarie alle proprie ... concordo anche sulle pippe mentali ma non indietreggio ... davanti ad una buona pippa non bisognerebbe mai indietreggiare ... :sleep2:
quoto le pippe :rolleyes:
circa il "relativo" e correlato cosmo specifico che nella mia dissertazione niente ha a che fare con le tesi di Albert circa la relatività, che implica tutt'altro approccio
d'altra parte c'era anche chi, come Tesla, sosteneva che detta relatività ed ipotesi annesse altro non fosse che un "bel vestito" che non conteneva in realtà niente, ma talmente complesso ed affascinante che tutti i matematici e/o fisici ne restano basiti
.... e Tesla non era comunque un deficiente :tongue::tongue::tongue:
in definitiva ed in estrema sintesi:
pòle l'omo essere uguale alla donna? NO! :sleep2:
aperto il dibattito :w00t::w00t::w00t::w00t:
In realtà lo scritto che ha ispirato questo thread è la riflessione sulla vita fatta da un condannato a morte, rinchiuso in una cella, un uomo senza speranze nella vita presente, senza via di uscita.
Il Vagabondo delle stelle è quasi un trattato contro la pena di morte, assai ardito se si pensa all'epoca in cui fu scritto e anche all'America....
Un libro di condanna da un lato e di esaltazione della libertà dell'anima, della mente....la sua immortalità.....pensieri condivisibili o meno, è vero, ma anche riflessioni dalle quali nessun uomo è esente, nella misura in cui vivendo, siamo tutti consapevoli che ci sarà una fine....
Tema ricorrente in London, quello della morte, tanto da descriverla in Martin Eden, nei dettagli più profondi, controversi, tragici e intimi in quello che è l'atto più disperatamente deliberato che un uomo possa compiere: il suicidio.
Un autore che amo, Jack, che ho amato nell'infanzia e apprezzato ancor più in età adulta....
Buon giorno Over!
Adoro leggervi quando scrivete così.....:wub:
Anche quando cazzeggiate....:tongue:, ma così....:wub: indipendentemente dal fatto che i vostri pensieri siano simili o opposti rispetto ai miei....
carissima ... non avendo molto da dire cerco di ricordare molto ...
amici trapassati ... oltre il confine dell'apparire odierno ....
ma anche no
YouTube Video
adoro anch'io quando scrivete così ... :wink_:
io adoro i giri in moto com eieri sera dopo un gg di cazzeggio e lavoro davanti a un pc di merda,
ieri sera ora 19,30 finalmente accendi la bestia, gialla, e via,
curve belle rotonde, in giro nessuno, il sole in fase calante,
la pizza che ti aspetta lassù a pellegrino quasi da asociale (ma il mio Amico parla meno di me, quindi :D)
basta pc
go !!!!!!
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
no dai.... hai imparato a piegare anche con la giallona????
nun ci credo, dai :tongue::tongue::tongue::laugh2: