Visualizzazione Stampabile
-
Alla luce di quanto è stato pubblicato sul Corriere della Sera (presumo su volontà della stessa Agenzia delle Entrate che con velocità straordinaria ha voluto rendere pubbliche le risultanze dei propri controlli) io mi auguro che non si tratti solo di fumo negli occhi, buttato lì per mettere a tacere il popolo bue, ma si vada avanti e si cominci a spaccare il pelo in quattro a quelle aziende che nonostante il SUV all'ultima moda denunciano perdite consistenti e a quei privati cittadini semrep di SUV dotati che presentano dei modelli 740 da impiegato bancario. Ho diversi amici bancari, impiegati di livvello intermedio, niente di che, guadagnano anche più di loro, conducono una vita decorosa ma non possiedono certi beni e non di solito non vanno in settimana bianca a Cortina e il ferragosto a Portofino........ magari non vanno nemmeno in settimana bianca.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
se c'è stato un incremento del fatturato (per quel periodo) rispetto a quello dell'anno scorso, delle strutture ricettive (hotel ecc...ecc...), vuol dire che c'era sicuramente più gente.
le strutture ricettive non fatturando, non rischiano solo la multa, ma sono obbligati a inviare i dati dei pernottanti (per la pubblica sicurezza).
se c'è stato incremento di pernotti, ci sarà stato in proporzione un incremento delle presenze "mordi e fuggi", magari anche quelli pernottati nelle vicinanze.
secondo me non è del tutto corretto fare sparare su questi dati, come per altro è da "prosciutto sugli occhi" non ammettere che la presenza di un ispettore induca il commerciante a scontrinare TUTTO.
questo è il mio punto di vista.
Da repubblica"http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/04/news/cortina_fisco-27599079/?ref=HREA-1":
"i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)".
Quindi:
- il 400% non è riferito agli alberghi che, come giustamente dici, sono obbligati a dichiarare gli ospiti, ma ai commercianti dei beni di lusso.
- è curioso il dato dei bar. + 40% rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente e + 104% rispetto al giorno prima ...
Io non penso che gli aumenti del fatturato siano relativi solo all'aumento delle persone presenti:wink_:
Ovviamente, parere mio:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Possono sempre però "fare la cresta" sui servizi accessori come il bar, la lavanderia etc.:wink_:
Non fraintendere, volevo solo dire che, se gli alberghi sono un termometropiuttosto attendibil sulle presenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Da repubblica"http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/04/news/cortina_fisco-27599079/?ref=HREA-1":
"i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)".
Quindi:
- il 400% non è riferito agli alberghi che, come giustamente dici, sono obbligati a dichiarare gli ospiti, ma ai commercianti dei beni di lusso.
- è curioso il dato dei bar. + 40% rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente e + 104% rispetto al giorno prima ...
Io non penso che gli aumenti del fatturato siano relativi solo all'aumento delle persone presenti:wink_:
Ovviamente, parere mio:coool:
Ma vaaaaaaaaa.............. ma è tutta colpa dell'inflazione: a Cortina i prezzi hanno spiccato il volo per raggiungere le vette delle Tofane! ecco scoperto l'arcano :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
-
se i dati che sono stati resi noti sono reali, e vista la posta in gioco non dubito lo siano :wink_:, direi che se si vuole li si trova gli evasori fiscali :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
se i dati che sono stati resi noti sono reali, e vista la posta in gioco non dubito lo siano :wink_:, direi che se si vuole li si trova gli evasori fiscali :wink_:
Volere è potere:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Da repubblica"http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/04/news/cortina_fisco-27599079/?ref=HREA-1":
"i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)".
Quindi:
- il 400% non è riferito agli alberghi che, come giustamente dici, sono obbligati a dichiarare gli ospiti, ma ai commercianti dei beni di lusso.
- è curioso il dato dei bar. + 40% rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente e + 104% rispetto al giorno prima ...
Io non penso che gli aumenti del fatturato siano relativi solo all'aumento delle persone presenti:wink_:
Ovviamente, parere mio:coool:
Anche mio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Da repubblica"http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/04/news/cortina_fisco-27599079/?ref=HREA-1":
"i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)".
Quindi:
- il 400% non è riferito agli alberghi che, come giustamente dici, sono obbligati a dichiarare gli ospiti, ma ai commercianti dei beni di lusso.
- è curioso il dato dei bar. + 40% rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente e + 104% rispetto al giorno prima ...
Io non penso che gli aumenti del fatturato siano relativi solo all'aumento delle persone presenti:wink_:
Ovviamente, parere mio:coool:
probabilmente non hai seguito il mio ragionamento oppure mi sono espresso male.
se le strutture ricettive hanno visto aumentati i fatturati, evidentemente c'era più gente dell'anno scorso e di conseguenza un maggior afflusso al bar di cortina che potrebbe esser stato visitato anche da località vicine.
con questo non voglio giustificare INTERAMENTE l'aumento della percentuale di fatturato.. tuttavia A ME, MEDESIMO, IO, SEGY debbono dirmi: l'anno scorso a cortina c'erano un milione di visitatori e il fatturato del bar era di 100, quest'anno sempre un milione di visitatori e il fatturato del bar è stato 1000, diversamente questi dati PER ME, MEDESIMO, IO, SEGY, non han alcun valore.
-
Mi faceva sorridere la dichiarazione della Santanchè...... ah ah ah ah ah ...... essere ricchi non è peccato........ ah ah ah ah ah giusto, ha ragione, e visto che non lo è nemmeno essere dei poveracci, così come a me l'agenzia delle entrate in ottobre ha dato 30 giorni di tempo per ripresentare il mio 730/10 relativo ai redditi del 2009 e così come la Regione Lombardia mi ha chiesto informazioni circa un bollo auto di quattro anni fa, credo sia giusto che gli ispettori dellagenzia vadano alla ricerca dei ricchi dove questi ci sono e che chiedano loro un po' di spiegazioni.
Per una volta, almeno per questa volta, la giustizia fiscale non ha guardato in faccia a nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
beh i dati sull'incasso.. buttati così, voglion dire poho.
dovremmo capire, quanta gente c'era lo scorso anno e quanta quest'anno, allora i dati posson essere considerati completi.
buttati hosì... possono essere strumentalizzati.
Eh si, col boom economico che c'è adesso, ormai a Cortina ci vanno pure le colf (con tutto il rispetto)
Segy:
:icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:
Ma 'he hai de' parenti a Hortina??