Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
sono a 3000 km e ne vengo da un primo viaggetto di coppia, al momento NON SO se la ricomprerei perchè aspetto altri km e soprattutto di metterci un pò le mani per i primi lavoretti.
Non ho letto tutte le discussioni precedenti quindi in buona fede dico la mia sul non so :
bene :
- motore : uno spettacolo !!!
- consumi : la mia hornet 600 faceva ben di peggio e andava meno
- ok la comodità e il peso, sembra di avere una naked
- la carichi come un mulo e non si scompone
- anche con la stradale puoi fare tranquillamente pezzi di off (ho le gomme di serie e c'ho già fatto di tutto)
non bene:
- dischi che si arrugginiscono alla prima pioggia
- freni non adeguati, per me entrambi frenano poco (frenata davanti troppo lunga, il posteriore poco influente)
- attacco freccia post. dx. che si è spezzato da solo
- calore per me e zavorrina eccessivo
- optional originali carucci (cavalletto centrale, paramotore) ma NON so compararli con quelli di altre case (è sempre un'opinione)
A mio avviso sono errori di gioventù, con qualche piccolo accorgimento sicuramente i "non bene" possono essere migliorati, calore a parte.
Sono pareri personali e so che ci sono discussioni a riguardo, scriverò eventuali dettagli su quelle.
Saluti a tutti :biggrin3:
-
Ehilà!! Centauri!!!
Allora so di già che sono OT (sono nato OT) e che è tardi, ma torno ora da un finesettimana bello con zavorrina al mare, altri 600 km in tranquillità (sempre col tassello delle Karoo T che si sta inesorabilmente mangiando...) e ho letto gli ultimi commenti.
Siccome sono un Kretino e non me ne vanto e stasera (siccome sono imbecille), DOPO aver accompagnato la zavorrina alla sua auto, senza bauletti ecc ecc... ero fermo a fare benzina (l'ultimo pieno del we a 1,65 €/l....) stavo per chiudere il tappo quando vedo uno Z1000 smarmittato che impenna al verde del semaforo davanti al distributore per poi prendere a tutto fòo la via in là. Purtroppo la mia imbecillità mi è schizzata al cervello e ho chiuso il tappo acceso la moto e sono partito.
Al che l'ho ripreso al semaforo successivo. Siamo ripartiti insieme -- omissis -- abbiamo intavolato da quel momento un "discorso" diciamo "tra motociclisti imbecilli" in una città semideserta. A un certo punto lui allunga sul discorso, dati i 40 cv di argomentazioni in più. Fatto sta che trovo il modo di rispondere anche se il mio discorso "tassellato" sdruciolava un pò.
A un certo punto il nostro "discorso" si interrompe bruscamente per entrambi a causa di un imprevisto terzo interlocutore che si è parato dinanzi a noi con le sue "argomentazioni". Uscendo da questi giochini di parole: lui ha piantato un affondo che gli è partito l'abs sia davanti che dietro, gli ho sentito la ruota posteriore saltellare. Io ho pinzato, pure, non mi sono scomposto, certo mi è entrato l'abs, ma quando "l'interlocutore terzo" si è scansato dalla "dicussione" ho avuto prontezza e un "vocabolario" che mi ha supportato ottimamente, fino a vincere la dialettica tenzone, incassando gli elogi attoniti del mio rivale letterario.
Inzomma scusate ma non volevo essere troppo esplicito perchè scrivere di atti imbecilli è da irresponsabili oltre che imbecilli quindi chi vuol capire capisce:
era un ulteriore elogio al telaio e soprattutto all'impianto frenante della tiger 800 XC. Io credo che una moto, più che durare visto che è un gioco, debba 1) essere ciclisticamente affidabile 2) avere un buon motore 3) darti molte emozioni e non stufarti. Ecco io dopo 25000 km la SUPER RICOMPREREIIIIIII!!!!!
mi dileguo...
-
Tutte le moto hanno le loro magagne, le jap sono moto economiche fatte (di solito) con componentistica di scarsa qualità (basti pensare che cbr 1000 e R1 escono ancora con i tubi freno in gomma), ma hanno n affidabilità di base che viene semplicemente dal fatto di lavorare su numero enormi e di non rischiare quasi mai (sempre stessi telai, motori, ciclistica ecc.), quindi vanno bene e sono super collaudate.
Fermo restando che non comprerei mai una jap, è più forte di me, mi sembrano tutte uguali e tutte brutte.
Le case europee lavorano su volumi diversi (tranne forse Bmw), quindi hanno meno feedback riguardo le magagne, in più puntano più su stile e innovazione (anche se Honda ultimamente sta facendo bei numeri), cosa che a me piace.
Però bisogna distinguere tra cucirsi la moto addosso, che è una cosa, e risolvere le magagne di progettazione, che è un altra, e qui quoto ozama.
Da quello che ho sentito un po' in giro dai possessori, sono tutti estremamente soddisfatti del motore e del telaio, meno di freni e sospensioni (ma qui si apre un capitolo enorme, chi è soddisfatto delle sospensioni e freni di serie? L'altro giorno parlavo con uno che aspetta le sospensioni affermaker per la panigale...)
Quello che scontenta molti sono dettagli fastidiosi che si potevano risolvere semplicemente con un po' più di attenzione, tipo cablaggi che passano un po' a pene di segugio, il calore che investe in pieno il pilota, ecc. Ecc.
Come ho scritto in altri post, secondo me è una buona moto, ma hanno perso l'occasione per fare una "gran" moto...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ozama
Mi dispiace, ma continuo a dire che NON LA RICOMPREREO MAI.
E, visto che i problemi di qualità sono a livello di base, non comprerò sicuramente mai più una Triumph.
Se uno i difetti non li vuol vedere, non c'è nulla da fare. La discussione ormai per quanto mi riguarda non porta più da nessuna parte.
Ah! Ora si staccano anche le freccie.. lo sapete che sono IDENTICHE a quelle della Hypermotard? Almeno, esteticamente.. Ci ho fatto caso giusto domenica scorsa quando l'ho provata. Chissà se capita anche ai ducatisti.. Con tutte le vibrazioni che si ritrovano, dovrebbe essere anche peggio. Bo!
Buona notte a tutti!
Chissà perchè ero quasi sicuro che mi avresti quotato!
:)
Visto i precedenti tuoi post, anche se non ci conosciamo personalmente, non avevo dubbi che la pensassi come me...
;)
Comunque, voglio precisare (sono il re della precisazione :D ) che IO AMO QUESTA MOTO e se scrivo che FORSE non la ricomprerei è perchè SONO FRUSTRATO e DELUSO DALLE SUE MAGAGNETTE..
Anche io domenica ero sul Muraglione e mi sono divertito tantissimo a sfregare staffe e dare filo da torcere a moto molto piu' potenti della tigrotta..ma da "certe reazioni" che ho letto dal mio post capisco che non trapela IL MIO AMORE per la tigre..
So che quello che sto per dire farà certamente ridere, ma mi sento come un appassionato amante che è deluso dalla puttanate della sua amata..
Invece io voglio evidenziare che la amo profondamente..i miei "appunti" nascono proprio dalla frustrazione di possedere una moto tanto DIVERTENTE e APPAGANTE, ma piena di "nei" (che non sto a ripetere) che qualcuno non vede (ma a me danno un fastidio bestia..)
Per chi dice che le Jap hanno problemi pure loro...io posso dire che di Jap ne ho avute molte (lo vedete in firma)..certo, qualche problemino c'è stato (fortunatamente piccole cose), ma ribadisco che su questa moto ce ne sono troppe..
Il piacere nell'uso della moto a me arriva tramite le PERFORMACE di cui sopra ma anche (ad esempio) tramite i RUMORI che la moto restituisce..
Ecco, per assurdo, se la tigrotta in futuro sarà riprogettata in un ottica di maggiore precisione e cura ai dettagli, può essere che la ricomprerò (per questo ho detto "forse")...a mio avviso è anche questo che servono i forum..per capire le moto anche dal punto di vista delle persone che le usano (per me il piu' importante)..e non per essere "tacitati" da personaggi che ne esaltano solo le qualità..con quello che costano le moto, IMHO, è sempre più opportuno conoscerle a fondo...
Buona settimana a tutti!
;)
-
Sì, capisco tutti i punti di vista (tranne il calore di Ozama che è una spanna superiore agli altri :dubbio:) ma non avete risposto a ugul prezzo e tipo di moto comprereste in sostituzione... mi sorge una dubbio: che non ci sia di meglio? :w00t:
-
Non mi sembra ci sia un gran che, la Honda a parte la vetusta Transalp ha di fatto messo in commercio la CrossRunner 800 che è una via di mezzo tra uno scooter e una moto (di cui il dna è del VFR) la Suzuki con il VS 650 ha fatto una moto che cambia ben poco dalla precedente, a parte la linea e piccoli dettagli sa cmq di vecchio (come la transalp) la Kawasaki? Boh c'è quella media cilindrata che vive per conto proprio, la Yamaha dorme sonni tranquilli e si accontenta del suo flop del Supertenerè, l'unica che è anche quella che ha aperto la via al "fermento" è la Bmw, lei con la sua Gs va avanti per la sua strada, evito di parlare di marchi Italiani, visto che ho militato per anni in Aprilia e ne ho sentite fin troppe!
-
yamaha dovrebbe presentare una moto di questo segmento, almeno così disse un loro manager intervistato su motociclismo qualche mese fa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolip
Non mi sembra ci sia un gran che, la Honda a parte la vetusta Transalp ha di fatto messo in commercio la CrossRunner 800 che è una via di mezzo tra uno scooter e una moto (di cui il dna è del VFR) la Suzuki con il VS 650 ha fatto una moto che cambia ben poco dalla precedente, a parte la linea e piccoli dettagli sa cmq di vecchio (come la transalp) la Kawasaki? Boh c'è quella media cilindrata che vive per conto proprio, la Yamaha dorme sonni tranquilli e si accontenta del suo flop del Supertenerè, l'unica che è anche quella che ha aperto la via al "fermento" è la Bmw, lei con la sua Gs va avanti per la sua strada, evito di parlare di marchi Italiani, visto che ho militato per anni in Aprilia e ne ho sentite fin troppe!
Strano che la Honda si sia buttata sul CrossRunner (tra l'altro quanto vende?) quando sapevano che una riedizione dell'Africa Twin era richiesta (e lo è ancora) a gran voce. Se lo avessero fatto probabilmente avrebbero decretato la fine del Transalp.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
CapKirk
Strano che la Honda si sia buttata sul CrossRunner (tra l'altro quanto vende?) quando sapevano che una riedizione dell'Africa Twin era richiesta (e lo è ancora) a gran voce. Se lo avessero fatto probabilmente avrebbero decretato la fine del Transalp.
io penso che prima o poi lo facciano, magari con una sorella minore della Crosstourer, ma temo che potrebbero partire dalla piattaforma NC700 :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
io penso che prima o poi lo facciano, magari con una sorella minore della Crosstourer, ma temo che potrebbero partire dalla piattaforma NC700 :sick:
Ormai chi ci crede... hanno preferito mantenere "viva" la Transalp che nonostante tutto riesce ancora a mantenere delle discrete posizioni di vendita, sicuramente il mercato Italiano è diverso dagli altri paesi €uropei, avete mai visto quello della Germania o della Francia? La vendono moto che da noi manco si vedono in vetrina a momenti, la differenza è che gli altri guardano più alla sostanza e la moto la vivono tutto l'anno a differenza di noi...
Cmq la Suzuki ha mantenuto il VS 650 poichè di grande cilindrata da enduro non ha fatto più nulla, la Yamaha ha scelto di fare il contrario, cercare di vendere il Tenerone non è semplice sopratutto dopo che lo si è provato... :blink:
Per me hanno fatto una bella cappellata...