quando da piccino mi chiedevano se mi piacevano le moto , la mia mente , pensava solo a questa, la moto!
Visualizzazione Stampabile
ma se era bellissima e piegava da sola!! era il 1994, a quel tempo la ciclistica era fantastica, le gomme invece erano .. di legno!:oook:
ti dimentichi che la prima serie nasceva su ciclistica 851 con motore 904ss e con 189 kg (peso del cbr 600 che all'epoca era la best seller ma con manubrio basso).
Devi sempre guardarla nell'ottic di quegli anni. Era l'unica con ciclistica sportiva e manubrio alto. la posizione è bene o male quella che trovi su tutte le moderne naked sportiveggianti.. non certo sulle fazer
Era una grandissima moto.
Al tempo avevo un bandit 600 e quando provai l'm900 ci rimasi di merda per come andava,ma non mi è mai piaciuta la posizione sdraiata in avanti.La speed 2011 ha una posizione di guida da naked moderna,la tuono v4 mi paice ancora di più,ma son ben diverse dal mostro,tutto qui.Per il resto riamne un icona,specie nel suo classico rosso della foto che hai messo.
Se era la tua,complimenti.
No dai, la tuono, come la speed nascono dallo stesso identico concetto del primo monster: prendi una supersportiva, metti un manubrio alto e togli la carena! Ci passano solo 22 anni di affinamenti, ma l'idea di base è quella.
Questa nuova nasce da un concetto diverso: prendi una moto che non sai dove posizionare, dalle tanto fumo negli occhi per farla pagare cara, poi sega tutto con l'elettronica o chi ci sale si schianta, ed usa un brand storico per venderla. Il tutto per reciclare la streetfighter che non ha un senso e non vende granchè. A me sa tanto di lesa maestà.
L'avrei preferita con 50 cavalli in meno senza elettronica e 170 kg scorbutica ed incazzata come era la prima monster , la prima speed del 97, la prima r1. Insomma, moto che fa la selezione sul pilota, non moto per tutti
Questo va contro ogni strategia di marketing;il concetto di moto per pochi funziona quando sono i costi d'acquisto a fare la differenza(e così ci cascano anche quelli che non hanno i soldi ,ma si fanno sommergere di rate per avere l'oggetto "per pochi").In periodi di vacche magre comeadesso sarebbe un po' tirarsi la zappa sui piedi.
In ducati hanno già l'erede ideale del monster che è la hypermotard che ha un buon successo e costa anche molto meno del new monster Se vuoi fare una moto diversa oggi devi evitare tutto quello che spinge la moto verso l'utenza facoltosa ma incapace di guidare la moto e che ha bisogno di tutti gli aiutini, dove contano i numeri sulla carta ma nella sostanza non si usano mai.
Serve la moto che inverte la tendenza delle superpotenze gestite dal computerdove il pilota non conta un tubo.
Potrebbe essere tutto giusto,se le moto che vendessero di più qui in italia non fossero aggeggi da 15000 e passa euro,tipo gs o multistrada.....In asia si vendono invece le piccole cilindrate che per il mio modo di vedere sono inutili intesi come moto,ma i fatturati di quel segmento fanno campare le industrie di moto....
Un monster 400?... Why not!