Visualizzazione Stampabile
-
La solita discussione trita e ritrita che periodicamente salta fuori.
Tasse sì, tasse no, evasori sì evasori no.
Io la penso in modo abbastanza netto: chi evade le tasse per trarre un beneficio personale è uno stronzo punto e basta, che si tratti di imprenditore o dipendente poco conta.
BadatE bene, non ci sono solo gli imprenditori, ci sono soprattutto certe categorie di commercianti, liberi professionisti, artigiani, coltivatori diretti..... eccetera che gabbano le tasse allegramente.
Si limitassero a farlo entro un certo limite, magari si potrebbe anche (faticosamente) sopportare, ma loro no! non si accontentano di evadere qualcosina, no, lo fanno in maniera spudorate se non scientifica, con l'aiuto spesso di commercialisti compiacenti.
Poi guarda caso salta fuori che grazie al loro reddito, possono usufruire DI benefici quali la riduzione delle tasse universitarie per i loro figli, esenzioni ticket per cure ospedaliere e allora a me non sta bene, perchè viene data la possbilità ai figli di questi emeriti stronzi di poter accedere a cure o istruzione che io, dipendente (cretino, scansafatiche, sindacalizzato e le peggio cose che sente ci sente dire dai nostri amici imprenditori) che pago le tasse sul mio reddito fino all'ultimo centesimo, non posso permettermi di pagare perchè alla fine risulta che io guadagno il doppio del mio dentista, il triplo del tassinaro che abita sotto casa mia ed una volta e mezzo la mia amica stronza avvocata che sta in fondo al viale.
Ecco, potrei anche affermare che voi del forum che difendete a spada tratta non solo l'evasione, ma tutto quello che si porta dietro e che molti hanno l'interesse a non ricordarci, potreste essere degli emeriti stronzi e soprattutto delle persone sleali nei confronti di chi, denunciando il giusto, non ha diritto a nessuno sconto sulle spese universitarie del proprio figlio. E questa è davvero una cosa che mi fa imbufalire, perchè è un metodo subdolo per mettere fuori gioco fin dall'inizio certe categorie di cittadini.
Se questa non si chiama Casta..........
Fate così, voi che difendete tanto l'evasione fiscale: erigete un monumento al povero Sirio Parrucconi, condannato ingiustamente da una ingiusta corte di giustizia che ha applicato una ingiusta legge dello stato che si rifà ad un discutibile articolo della costituzione italiana secondo il quale ogni cittadino contribuisce in ragione della propria disponibilità al pagamento delle imposte ecc. ecc. ecc.
Allora per lo stesso motivo, da domani potrò giustificare i famosi espropri proletari degli anni di piombo: per esempio andando allo stand di Marco Manila al motor bike expo e portandomi via qualche gadget "evadendo il pagamento"..... adducendo come scusa che i prezzi sono alti e che ho già pagato il biglietto di ingresso della fiera.
Se a voi pare giusto.......
EVASORI=MERDE!
-
il problema è che in tutta questa discussione non mi pare che qualcuno abbia difeso l'evasione. al di là della questione dell'evasione ci sarebbe comunque da discutere sul peso che le tasse hanno sulla possibilità di lavoro di chiunque, dipendente compreso perchè il lavoro non glielo dà il padreterno e se le spese sono alte l'imprenditore non può assumere (e qui bisognerebbe finirla di far finta di niente). per questo mi fa sempre ridere la eterna diatriba imprenditore-dipendente come se non facessero parte tutti della stessa merda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
il problema è che in tutta questa discussione non mi pare che qualcuno abbia difeso l'evasione. al di là della questione dell'evasione ci sarebbe comunque da discutere sul peso che le tasse hanno sulla possibilità di lavoro di chiunque, dipendente compreso perchè il lavoro non glielo dà il padreterno e se le spese sono alte l'imprenditore non può assumere (e qui bisognerebbe finirla di far finta di niente). per questo mi fa sempre ridere la eterna diatriba imprenditore-dipendente come se non facessero parte tutti della stessa merda
beh l'articolo mi pare punti su quella direzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
beh l'articolo mi pare punti su quella direzione
l'articolo non inneggia a evadere ma realisticamente critica certe questioni. (molte delle quali non mi trovano d'accordo) dire che le tasse sono troppo alte e non essere d'accordo sulla tassazione non equivale ad evadere.
io ho fatto 50mila euro di reddito, 17mila se ne sono andati sul mutuo. ho pagato per 50mila ma posso dire che sarebbe giusto che pagasse la banca visto che finchè pago il mutuo quel reddito non lo percepisco? e che poi se vendessi il locale dovrei ripagare tasse sulla transazione di un valore che di per sè sto già pagando? pago ma parlo. e non equivale a non pagare.
-
Paradossalmente il mutuo è considerato come un indicatore di reddito. Lo hai perché ti puoi permettere di pagarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Paradossalmente il mutuo è considerato come un indicatore di reddito. Lo hai perché ti puoi permettere di pagarlo.
Finché non perdi il lavoro...
-
e si può dire che è una cagata pazzesca o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
mah...se prendiamo quale paradigma molti dei ministeriali che qui a roma si grattano i cojoni...
si evince che pagano le tasse su soldi versati da chi al loro posto lavora sul serio...
Q8 tantissimo !!!