Visualizzazione Stampabile
-
C'è sempre quello/quelli che han già fatto il giudizio universale e, gira e volta la frittata, guarda caso il torto è sempre e solo da una parte (sempre la medesima, ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Che sono in due non ci piove...solo che uno dei due paga la prestazione a prezzo pieno e non paga l'iva...l'altro sulle prestazioni non paga le sue tasse...
...poi ci sono i professoroni della bocconi che non vogliono assolutamente il conflitto di interessi fiscale...:blink:
contrasto di interessi.....per conflitto, come sai, si intende qualcosa di ddiverso
ma al di la della rispostina che tende a ridicolizzare una posizione documentata, argomenti a contrasto , o conflitto, se preferisci, ce ne dai?
io sono pronto a cambiare idea, di fronte, appunto, ad argomenti......tu?
:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
Eh, sì, gli autonomi andrebbero ammazzati tutti: dal primo fino all'ultimo!
:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
L'ineluttabilità delle tesi filobocconiane proposte da flag disarmerebbe chiunque:biggrin3:
io attendo sempre quelli armati di argomenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
C'è sempre quello/quelli che han già fatto il giudizio universale e, gira e volta la frittata, guarda caso il torto è sempre e solo da una parte (sempre la medesima, ovviamente)
:blink:
-
w la figa è già stato detto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
w la figa è già stato detto?
questo non credo in questa sezione quando si parla di tasse ed evasori cala la libido (a meno che tu non sia un evasore), ma visto il tema ci starebbe bene un
w la fuga
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo non credo in questa sezione quando si parla di tasse ed evasori cala la libido (a meno che tu non sia un evasore), ma visto il tema ci starebbe bene un
w la fuga
ehhhhhhh, quanta foga :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Non sono così convinto che il problema siano le banche.
Diciamo che fino ad adesso con le commissioni ci hanno marciato parecchio. D'altronde nessuno ( vedi governo) ha impedito che lo facessero.
In questo particolare momento le banche sono deboli, hanno poca liquidità, e quindi lo stato può tranquillamente fare la voce grossa. Chi si opporrebbe? Soprattutto pensando a quale "paracadute" può essere lo stato in caso le cose si mettano male.
Poi mi piacerebbe vedere delle previsioni sul numero di transazioni se sparisse il contante. Un centesimo ad operazione ( faccio una cifra simbolica) è poco preso singolarmente, ma moltiplicato per 1.000.000 (altra cifra simbolica ma non troppo distante dalla realtà a mio parere) al giorno a fine mese viene una bella cifretta.....
....senza contare il risparmio stesso che comporta un sistema di questo tipo. Il contante costa.
E poi, se gli altri paesi ci riescono ( tu hai citato Man), perchè non dovremmo riuscirci pure noi??
Che siamo, gli ultimi idioti della compagnia???
Mi rispondo da solo.......
a veder come vanno le cose SI!!!!!
Ciri, non sono un economista, ma basterebbe informarsi e copiare il metodo ... Abbiamo solo da imparare dagli stati nordici...