Non sono così convinto che il problema siano le banche.
Diciamo che fino ad adesso con le commissioni ci hanno marciato parecchio. D'altronde nessuno ( vedi governo) ha impedito che lo facessero.
In questo particolare momento le banche sono deboli, hanno poca liquidità, e quindi lo stato può tranquillamente fare la voce grossa. Chi si opporrebbe? Soprattutto pensando a quale "paracadute" può essere lo stato in caso le cose si mettano male.
Poi mi piacerebbe vedere delle previsioni sul numero di transazioni se sparisse il contante. Un centesimo ad operazione ( faccio una cifra simbolica) è poco preso singolarmente, ma moltiplicato per 1.000.000 (altra cifra simbolica ma non troppo distante dalla realtà a mio parere) al giorno a fine mese viene una bella cifretta.....
....senza contare il risparmio stesso che comporta un sistema di questo tipo. Il contante costa.
E poi, se gli altri paesi ci riescono ( tu hai citato Man), perchè non dovremmo riuscirci pure noi??
Che siamo, gli ultimi idioti della compagnia???
Mi rispondo da solo.......
a veder come vanno le cose SI!!!!!