Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
come che si fa. ieri renzi qui da me ci ha detto che noi siciliani dobbiamo lavorare sull'autostima. dice che "ci dobbiamo riappropriare del brand sicilia" (e sticazxi aggiungo io!) e come messaggio di una capo di governo non è roba da poco.
quindi stamattina come prima cosa ho chiamato una mia vecchia amica psicologa per un caffè. è una gran gnoccolona e se tutto va come deve andare la mia autostima si ingrosserà quanto basta.
quanto al brand sto riflettendo. ho una ex che si occupa di marketing, però con le ex è sempre complicato specie se ci si è lasciati facendo volare gli stracci.
e fanculo al referendum.
Ha rottamato i vecchi tromboni racconta balle della sx per sostituirli con uno che le spara a cadenza giornaliera ancora più grosse...in certo senso ha fatto bene...per tenere alto il rapporto fregnacce/gg occorre gente giovane e con una certa faccia a forma di fondoschiena
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Adriano, il fumo c'è quando rispondi "porcate", "che mi tocca leggere" et simila senza argomentare.
Mi sembra che alcuni ci stanno provando concretamente a discutere della questione, siano essi per il si o per il no, portando proprie opinioni e contributi.
Altri sono arroccati e si sentono superiori al punto di giudicare le opinioni altrui sbagliate a prescindere parlando per slogan.
Comunque, se non ti fosse chiaro, alla tua domanda (che non mi sembrava avessi mai fatto) rispondo si: secondo me serve anche una riforma costituzionale di questi tipo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto: non stai rispondendo alla mia domanda.... Che tu voti SI l'avevo gia' capito da un po'.
Mi scuso per aver chiamato porcata qualcosa che in realta' e' una stupidata squisitamente creata ad-hoc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Credo che sia la prima volta che la maggioranza degli italiani si schiera apertamente contro il governo, dicendo che vota orgogliosamente NO contro una riforma (a mio avviso fatta male e senza senso) della costituzione italiana.
Votano SI solo in pochi, e magari lo dicono ma non lo faranno (almeno spero).
Conosco una coppia di persone che definisco munite di grossi paraocchi (quel che dice Renzi, o quello che diceva il suo predecessore o che dirà il suo successore, per loro è oracolo ed è sempre la cosa più giusta da fare compresa la legge Fornero, a prescindere dal contenuto....).
Ebbene, torneranno da una vacanza lontana per votare il 4, rimettendoci tempo e soldi per scrivere il loro inutile SI.
Il paraocchismo è una delle più nefande malattie che abbia mai colpito l'umanità.
Ogni essere umano è dotato del proprio intelletto, e mi chiedo perché non usarlo anche quando il capo del proprio credo politico spara cazzate.
Conosco molte persone iscritte al PD che hanno dato indietro la tessera, perché non credono più nella gestione renziana dell'intero apparato.
Parla e non fa, fa e non dice. A Modena uno così viene definito puffarolo.
Ma che vada a casa e si seppellisca nella carta igienica...
:incaz:
fidati che i SI saranno molti...e temo saranno troppi
-
la gente si è rotta le palle dei minestroni partoriti dalla politica, la riforma qualcosa di buono può anche averla ma mettendoci dentro le porcate rovina il complessivo. Avessero fatto un taglio netto rispetto al passato (tipo abolizione totale del senato etc) e proponendo regole più rigide anche per loro probabilmente avrebbero avuto il consenso invece ci ritroviamo con la scelta se dare un potere smisurato allo stato e alla maggioranza con pochissime rinunce e regole certe verso la casta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
scusami, se la riforma l'avessero fatta senza immunità? avrebbe perso efficacia? sarebbe stata impossibile da applicare? per piacere, dai su.
è come se venissero da me e mi dicessero "ti diamo una lamborghini, una villa ad arcore, 10 anni gratis di abbonamento a mediaset premium" ....però dopo aggiungono "ah, una volta alla settimana ti scopiamo tua moglie, se per te non è un grosso problema"
Su questo, di base, ti ho già dato ragione, ma il paragone non c'entra nulla...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
anche qui, gran bel messaggio, peccato che quasi tutti i senatori vengano eletti dal popolo, sicuramente qualche corrotto c'è anche li, ma penso ce ne saranno molti di più facendoli scegliere dai politici e che sia molto più facile fare in modo che la stragrande maggioranza di quei 100 senatori sia un politico corrotto.
mi va benissimo ridurli a 100, anzi che lo facciano subito, mi va pure bene che arrivino dai locali, però dev'essere una cosa controllata, e senza immunità.
il primo problema dell'italia sai qual'è? è l'erba marcia, e questa riforma fa di tutto per aumentarla invece di estirpalra, e questo mi fa incazzare assai, e mi fa ancora più incazzare vedere la gente che si fuma e si beve tutta questa fiaba e non si rende conto che questi si stanno proteggendo la casta e basta.
ti ringrazio per la delucidazione, fatto sta che i deputati che io voto danno la fiducia al governo.
i senatori, con questa riforma, non li voto io, li vota il politico (comunale? provinciale? regionale?) e dal momento che una buona parte di loro sono corrotti e/o indagati chi pensi mai manderanno a roma a prendersi l'immunità?
quante merde ci troveremmo in senato?
di nuovo, scusami ancora, in perfetto stile "renziano"
in questo caso la mia idea del "si" o del "no" non è dettata dalla mia "fede" ma mi conferma semplicemente l'identità dei banditi che abbiamo ora al governo, l'hanno fatta a loro immagine e somiglianza.
Ti è chiaro il fatto che i senatori saranno eletti tra persone elette dal popolo?
Forse non hai avuto modo di leggero, ti riporto il testo proposto per il nuovo arti 57 della Costituizione :
Il Senato della Repubblica è composto da novantacinque senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali e da cinque senatori che possono essere nominati dal Presidente della Repubblica.
I Consigli regionali e i Consigli delle Province autonome di Trento e di Bolzano eleggono, con metodo proporzionale, i senatori fra i propri componenti e, nella misura di uno per ciascuno, fra i sindaci dei comuni dei rispettivi territori.
In sintesi, li voti indirettamente (così come accade anche in altre democrozie come, se non erro, in Francia e Germania)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ripeto: non stai rispondendo alla mia domanda.... Che tu voti SI l'avevo gia' capito da un po'.
Di grazia, quale sarebbe la sua domanda alla quale il sottoscritto non sta rispondendo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Mi scuso per aver chiamato porcata qualcosa che in realta' e' una stupidata squisitamente creata ad-hoc.
Ecco che risali sul piedistallo a sentenziare :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la gente si è rotta le palle dei minestroni partoriti dalla politica, la riforma qualcosa di buono può anche averla ma mettendoci dentro le porcate rovina il complessivo. Avessero fatto un taglio netto rispetto al passato (tipo abolizione totale del senato etc) e proponendo regole più rigide anche per loro probabilmente avrebbero avuto il consenso invece ci ritroviamo con la scelta se dare un potere smisurato allo stato e alla maggioranza con pochissime rinunce e regole certe verso la casta.
l'evidenziato avrebbe causato una rivolta, partendo dall'annullamento della democrazia ad altre fandonie del caso
del resto se il bicameralismo e' perfetto perche' cambiarlo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la gente si è rotta le palle dei minestroni partoriti dalla politica, la riforma qualcosa di buono può anche averla ma mettendoci dentro le porcate rovina il complessivo. Avessero fatto un taglio netto rispetto al passato (tipo abolizione totale del senato etc) e proponendo regole più rigide anche per loro probabilmente avrebbero avuto il consenso invece ci ritroviamo con la scelta se dare un potere smisurato allo stato e alla maggioranza con pochissime rinunce e regole certe verso la casta.
Quali sarebbero le porcate?
Sul taglio netto sarei stato d'accordo ed è uno dei compressi a cui si è scesi ... oltre al fatto che come dice il nostro amico Rebel sarebbe stato preso come un attentato autoritario alla democrazia :)
E proprio il fatto che alcuni pensano che sia più corretto abolire il senato, altri che il senato debba rimanere perchè il bicamenralismo perfetto è il sistema migliore, fa capire come i 95 senatori presi tra chi già è stato eletto nelle autonomie locali è, probabilmente, il miglior compromesso al quale si potesse arrivare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quali sarebbero le porcate?
Sul taglio netto sarei stato d'accordo ed è uno dei compressi a cui si è scesi ... oltre al fatto che come dice il nostro amico Rebel sarebbe stato preso come un attentato autoritario alla democrazia :)
E proprio il fatto che alcuni pensano che sia più corretto abolire il senato, altri che il senato debba rimanere perchè il bicamenralismo perfetto è il sistema migliore, fa capire come i 95 senatori presi tra chi già è stato eletto nelle autonomie locali è, probabilmente, il miglior compromesso al quale si potesse arrivare
la penso all'opposto per me è il peggior compromesso il senato così... guardacaso voluto da Verdini e casulamente compare l'immunità per gente che non ne aveva nelle regioni... è una pocata compresa la presa per il culo del testo del referendum.
Ho molti dubbi e timori sullo statalismo imperante grazie alla clausola di supremazia e di tutti i passaggi di potere dalle regioni allo stato e non sanno neanche come si comporteranno con le regioni a statuto speciale se vince il si (Boschi ieri in tv).
Proposte antiribaltone neanche a parlarne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la penso all'opposto per me è il peggior compromesso il senato così... guardacaso voluto da Verdini e casulamente compare l'immunità per gente che non ne aveva nelle regioni... è una pocata compresa la presa per il culo del testo del referendum.
Ho molti dubbi e timori sullo statalismo imperante grazie alla clausola di supremazia e di tutti i passaggi di potere dalle regioni allo stato e non sanno neanche come si comporteranno con le regioni a statuto speciale se vince il si (Boschi ieri in tv).
Proposte antiribaltone neanche a parlarne.
Attenzione che non è che compare l'immunità, è che non scompare, c'era anche prima in Senato...soltanto che prima riguardava 315 senatori e ora 100
In che senso il testo del referendum è una presa per il culo?
Sul fatto, invece, che sia lo Stato ad occuparsi di temi quali l'energia, infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto, per dirne alcune, sono pienamente d'accordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ecco che risali sul piedistallo a sentenziare :)
Boh , se lo dici tu , ci credo :D