CONCORDOOOO!!!!! :w00t::biggrin3::oook:
Chissà come mai! :dubbio:
Visualizzazione Stampabile
...se avesse avuto il cardano ci avrei fatto anche un pensierino...
https://funkyimg.com/i/37SpU.jpg
Proprio perché non lo ha è la migliore in assoluto.
:biggrin3:
Esatto ! Il cardano lascio ai catafalchi bavaresi...
Lamps
L'avessero fatta con il cardano, il becco d'anatra, i cilindri disassati e leggera 270kg l'avrei presa...
a martellate [emoji16]
Questione di gusti e di utilizzo...per come uso (usavo) la moto io, cioè viaggi di migliaia di km con qualsiasi tempo e su strade spesso sporche e a volte sterrate, il fatto di non dovermi preoccupare della manutenzione della trasmissione secondaria era di vitale importanza.
In più, le attuali trasmissioni a cardano sono praticamente paragonabili alla trasmissione a catena in quanto a dolcezza e assenza di rigidità di alcun tipo.
Dopo 16 moto a catena, le ultime 8 sono state a cardano...e le prossime idem!
P.S.: il cardano lo montano moto tedesche, inglesi, giapponesi e italiane!
Concordo sul fatto che il cardano nel tempo sia migliorato tantissimo, ma rimane comunque il “punto oscuro” della trazione a terra, che su una moto deve essere il più possibile “elastica” (cosa che i parastrappi dell’albero non garantiscono appieno).
Poi, è inutile negarlo, in frenata o scalando velocemente le marce il cardano fa sentire la sua (negativa) presenza.
Più o meno nettamente a seconda dei mezzi, ma sempre.
Dura di più (dipende), è più silenzioso di una catena e in teoria costa meno di manutenzione.
Ma lasciamolo alle auto che è meglio (Puffo con gli occchiali docet).
:biggrin3: