Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
ti aspettavo al varco :)
2 domeniche fa mi son fatto un giro per le crete senesi con una r8 da 550 cavalli.. se ti può consolare avrei buttato nel fuoco anche una giulia quadrifoglio, figurati lo stelvio o la mia tegàme :)
Grazie al ca@@o, ma, per il resto, vai in giro con la megane :)
-
Già, a quanto pare la fusione FCA-PSA potrebbe portare (in teoria) alla proliferazione di ulteriori tombini per mere ragioni finanziarie, ma non alla (ri)comparsa di buone auto utilitarie, quelle che poi sarebbero utilizzate per la maggior parte del tempo da tutti.
Una bella “Punto e Virgola” con un leggero tre cilindri turbo che può percorrere 25 km con un litro, farebbe poi così schifo?
A me no, ma sembra proprio che non siano queste le mire del megagruppo, che molto probabilmente ci propinerà ulteriore roba alta e molliccia da 2 tonnellate.
Grande mago.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Grazie al ca@@o, ma, per il resto, vai in giro con la megane :)
se non posso avere il meglio mi accontento di un mezzo di locomozione, non devo fare boria :dry:
ps: è che son abituato male a figa :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
...tombini di quà e di là...
...piacere di guida...
:laugh2:
a tutti piace la macchina scattante ma poi ci si scontra con la dura realtà di:
-costi (in vari livelli ma sempre li si torna)
-capacità di carico
-posti a sedere
-comodità
altrimenti venderebbero solo mx5 ai "poveri", elise alla classe "media" e gt3 rs agli abbienti...guarda caso i "numeri" li macinano altri tipi di automobili....
per le strade (anche senza l'estremo negativo di quelle italiane) e con i limiti che ci sono in europa molto meglio un "tombino":
visuale migliore, si riesce a percorrere tutte le strade (tranne tornanti ai 50 all'ora, ovvio) ai limiti di legge o poco piu senza perdite di aderenza e sei in un ambiente spazioso, probabilmente con meno rumore e piu' "morbido" di una delle auto elencate sopra.
Se poi vi piace tanto tanto sentire la "spinta" ci sono anche motorizzazioni che permettono lo 0-100 in 7s e che hanno coppia sui 3/400 Nm, non male per dei tombini...
se non è sufficiente, meglio prendersi una delle tre auto menzionate sopra ed andarci in pista, perchè se vi beccano in strada a divertirvi con "quel che i tombini non possono fare"....:ph34r:
Quoto. Il vantaggio di un SUV sono capacità di carico, comodità, visuale, possibilità di affrontare più o meno ogni tipo di strada/situazione (non parlo di sterrati) e, alcuno SUV (vedi stelvio) garantire anche gradevoli sensazioni di guida. Unico neo le dimensioni per il parcheggio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
state divagando senza entrare nel merito della fusione
Per la prima volta nella tua vita hai ragione, sorry :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Già, a quanto pare la fusione FCA-PSA potrebbe portare (in teoria) alla proliferazione di ulteriori tombini per mere ragioni finanziarie, ma non alla (ri)comparsa di buone auto utilitarie, quelle che poi sarebbero utilizzate per la maggior parte del tempo da tutti.
Una bella “Punto e Virgola” con un leggero tre cilindri turbo che può percorrere 25 km con un litro, farebbe poi così schifo?
A me no, ma sembra proprio che non siano queste le mire del megagruppo, che molto probabilmente ci propinerà ulteriore roba alta e molliccia da 2 tonnellate.
Grande mago.
:cry:
fai numero con poco guadagno,Ford vende le Fiesta come noccioline eppure nel 2020 fara' fuori 13000 persone, quel mercato non esiste piu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
se non posso avere il meglio mi accontento di un mezzo di locomozione, non devo fare boria :dry:
ps: è che son abituato male a figa :cool:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Intanto leggevo che hanno deciso che Alfa non farà più la nuova Giulietta, non svilupperà più le nuove GTV e 8C e punterà su ancora non ben identificati SUV anche elettrici di segmento B e C... addio Alfa, da ora in avanti sempre più tombini :sick:
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
state divagando senza entrare nel merito della fusione
Per come la vedo io i due marchi continueranno sulle proprie linee,la fusione mi sembra più uno scambio di sinergie commerciali e tecnologiche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Per come la vedo io i due marchi continueranno sulle proprie linee,la fusione mi sembra più uno scambio di sinergie commerciali e tecnologiche
venerdì sera, in preda ai discorsi filosofici delle 2 di notte, siamo entrati in argomento ed un amico mi diceva che aveva letto un articolo che sviscerava un po' la questione e che tra le altre cose prendeva in considerazione anche la soppressione di qualche marchio (tipo DS e Lancia) per evitare sovrapposizioni.. Non me ne chiedere la fonte.
-
Allegati: 3
ma parlate per sentito dire (come Greg per l'appunto) oppure le macchine le avete provate?
X5/X6 e GLE nelle 2 versioni non si muoveranno tra i tornanti come una auto da rally ma non pensate che siano ferme nel misto a parità di guidatore
scendendo di settore (X3/X4, GLC, Stelvio, F-Pace, XC60) la maneggevolezza aumenta ancora di più...poi tutto dipende anche dalle versioni per carità ma certe auto sanno essere sorprendenti...io venendo dalla macchina sotto (a proposito...le foto sono state fatte davanti al negozio dell'amico a cui l'ho regalata ma notare come è stata tenuta) ed avendoci percorso 577.000 Km ero preoccupato della entrata in curva (ed invece la mia attuale entra come un fulmine, molto meglio della precedente), rollio (sarà per le sospensioni ad aria ma la macchina rimane piatta) e dai consumi per ragioni ambientalistiche...come vedete i consumi, di un viaggio parziale e lo storico dall'acquisto, sono quelli riportati sotto...complice il cambio a 9 marce con la 9a che a 1550 giri fa viaggiare a 120 di tachimetro mi sembrano assolutamente accettabili
prima della Passat ho dato via una classe C270 CDI con 475.000 Km...il secondo proprietario l'ha venduta ancora a 680.000...perciò il valore e l'affidabilità delle macchine andrebbero giudicate dalle statistiche ufficiali...le macchine vanno anche guidate e non solo lette sui giornali o viste su youtube :biggrin3:
Allegato 261009
Allegato 261010
Allegato 261012