Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 215

Discussione: FCA-PSA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,904
    ...tombini di quà e di là...
    ...piacere di guida...


    a tutti piace la macchina scattante ma poi ci si scontra con la dura realtà di:
    -costi (in vari livelli ma sempre li si torna)
    -capacità di carico
    -posti a sedere
    -comodità

    altrimenti venderebbero solo mx5 ai "poveri", elise alla classe "media" e gt3 rs agli abbienti...guarda caso i "numeri" li macinano altri tipi di automobili....

    per le strade (anche senza l'estremo negativo di quelle italiane) e con i limiti che ci sono in europa molto meglio un "tombino":
    visuale migliore, si riesce a percorrere tutte le strade (tranne tornanti ai 50 all'ora, ovvio) ai limiti di legge o poco piu senza perdite di aderenza e sei in un ambiente spazioso, probabilmente con meno rumore e piu' "morbido" di una delle auto elencate sopra.
    Se poi vi piace tanto tanto sentire la "spinta" ci sono anche motorizzazioni che permettono lo 0-100 in 7s e che hanno coppia sui 3/400 Nm, non male per dei tombini...

    se non è sufficiente, meglio prendersi una delle tre auto menzionate sopra ed andarci in pista, perchè se vi beccano in strada a divertirvi con "quel che i tombini non possono fare"....

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,300
    la delta integrale e la multipla a metano sono già state citate?

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    per le strade (anche senza l'estremo negativo di quelle italiane) e con i limiti che ci sono in europa molto meglio un "tombino":
    visuale migliore, si riesce a percorrere tutte le strade (tranne tornanti ai 50 all'ora, ovvio) ai limiti di legge o poco piu senza perdite di aderenza e sei in un ambiente spazioso, probabilmente con meno rumore e piu' "morbido" di una delle auto elencate sopra.
    Ecco credo che il punto stia tutto qui... se si accetta (o se piace, sono gusti) di guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico allora i tombini alti e pesanti vanno più che bene e hanno anche diversi vantaggi rispetto ad auto differenti, se invece piace la guida non sportiva (siamo su strada) ma comunque allegra allora i punti deboli dei tombini vengono a galla in maniera innegabile.

    De gustibus...
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,904
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Ecco credo che il punto stia tutto qui... se si accetta (o se piace, sono gusti) di guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico allora i tombini alti e pesanti vanno più che bene e hanno anche diversi vantaggi rispetto ad auto differenti, se invece piace la guida non sportiva (siamo su strada) ma comunque allegra allora i punti deboli dei tombini vengono a galla in maniera innegabile.

    De gustibus...
    scusa ma nessuno ha detto di "guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico":
    con le tolleranze (eccetto vicino alle scuole con zona 30 dove spero si vada tutti piano) anche in città all'atto pratico si fanno i 60, fuori città i 90 diventano amabilmente i 100/110 ed in autostrada contando quanto sopra si puo pascolare ai 140/145 tranquillamente senza vedersi togliere dei punti. Sono sicuro che non "subisci" il traffico
    Aggiungiamo poi che nessuno vieta di accelerare "a piacere" per raggiungere i limiti "tollerati" e quando arrivano le curve di farle, senza tagliare, alle velocità di cui sopra...ne risulta una guida molto piu fluida di chi fa 140 sul dritto in statale con una "non tombino" ed alla prima curva inchioda ai 70...(e ce ne sono che sul dritto ti baciano il paraurti quando dopo tre curve senza cambiare velocità non li vedi piu salvo poi ritornare alla carica al primo tratto di strada libera)
    alle velocità di cui sopra i limiti tecnici anche in curva sono ben lontani persino per i tanto vituperati tombini...

    ripeto: se anche quello non è sufficiente direi che è piu' di "guida allegra" e perchè quindi limitarsi volenti (per paura di sanzioni) o nolenti (veicoli "tappanti" chi piu chi meno) quando con un turno in pista il limite lo pone solo il connubio mezzo-pilota?

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,475
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    ...tombini di quà e di là...
    ...piacere di guida...


    a tutti piace la macchina scattante ma poi ci si scontra con la dura realtà di:
    -costi (in vari livelli ma sempre li si torna)
    -capacità di carico
    -posti a sedere
    -comodità

    altrimenti venderebbero solo mx5 ai "poveri", elise alla classe "media" e gt3 rs agli abbienti...guarda caso i "numeri" li macinano altri tipi di automobili....

    per le strade (anche senza l'estremo negativo di quelle italiane) e con i limiti che ci sono in europa molto meglio un "tombino":
    visuale migliore, si riesce a percorrere tutte le strade (tranne tornanti ai 50 all'ora, ovvio) ai limiti di legge o poco piu senza perdite di aderenza e sei in un ambiente spazioso, probabilmente con meno rumore e piu' "morbido" di una delle auto elencate sopra.
    Se poi vi piace tanto tanto sentire la "spinta" ci sono anche motorizzazioni che permettono lo 0-100 in 7s e che hanno coppia sui 3/400 Nm, non male per dei tombini...

    se non è sufficiente, meglio prendersi una delle tre auto menzionate sopra ed andarci in pista, perchè se vi beccano in strada a divertirvi con "quel che i tombini non possono fare"....
    Sono d’accordo, ma proprio per gli stessi motivi è inutile acquistare Cayenne da 200000€ e 500 cavalli.
    Però bisogna ammettere che certe SUV (specie le dondolanti orientali) sono davvero delle merdomacchine.
    Mia moglie, che rimette l’anima anche ai 30 all’ora, sulla Jaguar F-Pace del fratello sta molto peggio di quando andavamo in giro con l’Audi, nonostante avesse un assetto nettamente più “rigido”.
    Il suo tombino attuale imbarda molto meno del giaguarone (che costa e pesa il doppio).
    Per dire, non sempre è bello avere la macchina molto “molleggiata”, specie per chi soffre il mal d’auto.
    Poi, ovvio, con le strade schifose che ci ritroviamo sarebbe meglio poter avere più assetti (sulla RS3 avevo le sospensioni Magnetic Ride che lo permettevano) per non spaccarsi la schiena.

    Sabba

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •