Originariamente Scritto da
_sabba_
Delle pieghe da orecchio per terra…
:laugh2:
Due cose.
Le Pirelli Rosso III sono delle gran gomme (montate due volte sulla mia Fazer8), e hanno un profilo molto frendly che aiuta la guida.
Non sono troppo appuntite (come certe Dunlop) ma nemmeno troppo arrotondate come le Metzeler.
Ovviamente dipende dalla moto su cui sono montate, ma per un utilizzo prettamente stradale vanno benissimo.
Entrano in temperatura quasi subito, e si possono tranquillamente utilizzare anche in inverno.
Le Metzeler M7RR sono più corsaiole, con un profilo che non è il massimo per quanto riguarda la maneggevolezza e la velocità di inserimento in curva, ma rendono un casino quando si “cartella” di brutto (ma non credo sia il tuo caso).
Le avevo sulla Brutale, ma non mi sono mai piaciute del tutto.
Ora con le Michelin Power 5 è tutta un’altra musica, sia sulla Tiger Sport che sulla Brutalina.
Sono nettamente superiori, e di tanto, sia alle Pirelli Rosso III che alle Metzeler M7RR.
Faccio notare che tra le M7RR e le Power 5, sulla MV erano montate le Michelin Power RS, ottime ma meno duttili e performanti su strada pubblica rispetto alle “sorelle” 5.
Idem, al contrario, sulla Tiger Sport dove c’erano le Road 5, gomme buone ma troppo da nonno (quale sono, ma non ha importanza), comunque molto migliori delle corrispondenti Metzeler Roadtec 01, alquanto scarse in tutto.
Quindi o ti tieni le Rosso III, che vanno benissimo, oppure passi alle Michelin Power 5 che ti permettono di piegare utilizzando il peso della … lingua!
:laugh2:
Per il freno posteriore c’è poco da fare.
La tendenza è quella di farlo sempre meno potente, quasi inutile.
Se proprio non ti ci trovi, fai montare delle pastiglie più performanti, ad esempio le EBC oppure le Braking CM56, e vedrai che la frenata migliora un po’.
Ma non aspettarti dei miracoli.
:oook: