Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, rimangono le due mappe Rain e Street, ognuna con le proprie caratteristiche, e si può ricaricare a piacere la mappa standard, scaricabile da TuneEcu (quella sulla quale ho apportato le modifiche).
Per chi si avvicina per la prima volta a queste cose, devo obbligatoriamente fare delle precisazioni.
Le mie modifche non intervengono sulle tabelle di iniezione e/o di accensione (ove i parameteri rimangono quelli di fabbrica, per cui nessun problema dal punto di vista della affidabilità).
In pratica apro le farfalle al 100% e modifico l'AFR (il rapporto aria-benzina, rendendolo più "umano").
Le moto moderne, specie le EURO5, nascono con rapporti stechiometrici altrissimi (14,5:1).
In pratica vanno ad aria!
I motori si scaldano di più (la benzina è un ottimo raffreddante), sono meno brillanti in accelerazione e meno reattivi all'apertura del gas.
Ovviamente sorgera la scontata domanda: " Ma dopo la modifica, la moto consumerà molto di più?".
La risposta è NI (o SO), nel senso che solo sfruttando SEMPRE AL MASSIMO il motore i consumi aumenteranno.
Ma se si guida normalmente I CONSUMI SI RIDURRANNO (semplicemente perchè non serve aprire sempre a fondo, o quanto serve, la manopola dell'acceleratore, per ottenere le precedenti prestazioni).
Altri vantaggi sono una migliore regolarità al minimo, ai regimi bassi e medio-bassi, la scomparsa dei cosiddetti (e fastidiosi) buchi di erogazione, un allungo migliore (più pieno, più regolare), e (come indicato più sopra) un leggerissimo calo delle temperature di esercizio.
Al regime minimo le caratteristiche della carburazione variano di pochissimo (tradotto: si può tranquillamente passare la revisione), e sulla Tiger 850/900 viene ridotto anche il tasso di vibrazioni (sulla 660 la mappa è ininfluente).
Viene da chiedersi perchè le moto non nascano così, ma è un logico risultato degli stringenti test di omologazione, che prevedono misurazioni degli incombusti a regimi ben oltre il regime minimo, e con carichi variabili.
:oook:
P.S. : con l'aiuto di Bianco, che ringrazio sentitamente per ciò che sta facendo, sono in contatto diretto con Healtech per risolvere definitivamente il problema degli errori (Spia MIL accesa) dopo il cambio dei rapporti finali (oltre una certa entità).