Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 78 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 775

Discussione: Mappatura Tiger Sport 660

  1. #101
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,732
    Si, rimangono le due mappe Rain e Street, ognuna con le proprie caratteristiche, e si può ricaricare a piacere la mappa standard, scaricabile da TuneEcu (quella sulla quale ho apportato le modifiche).
    Per chi si avvicina per la prima volta a queste cose, devo obbligatoriamente fare delle precisazioni.
    Le mie modifche non intervengono sulle tabelle di iniezione e/o di accensione (ove i parameteri rimangono quelli di fabbrica, per cui nessun problema dal punto di vista della affidabilità).
    In pratica apro le farfalle al 100% e modifico l'AFR (il rapporto aria-benzina, rendendolo più "umano").
    Le moto moderne, specie le EURO5, nascono con rapporti stechiometrici altrissimi (14,5:1).
    In pratica vanno ad aria!
    I motori si scaldano di più (la benzina è un ottimo raffreddante), sono meno brillanti in accelerazione e meno reattivi all'apertura del gas.
    Ovviamente sorgera la scontata domanda: " Ma dopo la modifica, la moto consumerà molto di più?".
    La risposta è NI (o SO), nel senso che solo sfruttando SEMPRE AL MASSIMO il motore i consumi aumenteranno.
    Ma se si guida normalmente I CONSUMI SI RIDURRANNO (semplicemente perchè non serve aprire sempre a fondo, o quanto serve, la manopola dell'acceleratore, per ottenere le precedenti prestazioni).
    Altri vantaggi sono una migliore regolarità al minimo, ai regimi bassi e medio-bassi, la scomparsa dei cosiddetti (e fastidiosi) buchi di erogazione, un allungo migliore (più pieno, più regolare), e (come indicato più sopra) un leggerissimo calo delle temperature di esercizio.
    Al regime minimo le caratteristiche della carburazione variano di pochissimo (tradotto: si può tranquillamente passare la revisione), e sulla Tiger 850/900 viene ridotto anche il tasso di vibrazioni (sulla 660 la mappa è ininfluente).
    Viene da chiedersi perchè le moto non nascano così, ma è un logico risultato degli stringenti test di omologazione, che prevedono misurazioni degli incombusti a regimi ben oltre il regime minimo, e con carichi variabili.



    P.S. : con l'aiuto di Bianco, che ringrazio sentitamente per ciò che sta facendo, sono in contatto diretto con Healtech per risolvere definitivamente il problema degli errori (Spia MIL accesa) dopo il cambio dei rapporti finali (oltre una certa entità).
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di Matad1974
    Data Registrazione
    21/10/22
    Località
    Viterbo
    Moto
    Tiger Sport 660
    Messaggi
    86
    Quale prendere tra : ScanTool OBDlink LX 427201(quello verde) o

    OBDLink MX+ (quello nero)

  4. #103
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,732
    Io ho quello verde (LX).

    Sabba

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di Matad1974
    Data Registrazione
    21/10/22
    Località
    Viterbo
    Moto
    Tiger Sport 660
    Messaggi
    86
    Ok, allora prenderò quello, "risparmierò" qualcosa... Credo che i prezzi siano lievitati come il gas...

  6. #105
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/07
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, rimangono le due mappe Rain e Street, ognuna con le proprie caratteristiche, e si può ricaricare a piacere la mappa standard, scaricabile da TuneEcu (quella sulla quale ho apportato le modifiche).
    Per chi si avvicina per la prima volta a queste cose, devo obbligatoriamente fare delle precisazioni.
    Le mie modifche non intervengono sulle tabelle di iniezione e/o di accensione (ove i parameteri rimangono quelli di fabbrica, per cui nessun problema dal punto di vista della affidabilità).
    In pratica apro le farfalle al 100% e modifico l'AFR (il rapporto aria-benzina, rendendolo più "umano").
    Le moto moderne, specie le EURO5, nascono con rapporti stechiometrici altrissimi (14,5:1).
    In pratica vanno ad aria!
    I motori si scaldano di più (la benzina è un ottimo raffreddante), sono meno brillanti in accelerazione e meno reattivi all'apertura del gas.
    Ovviamente sorgera la scontata domanda: " Ma dopo la modifica, la moto consumerà molto di più?".
    La risposta è NI (o SO), nel senso che solo sfruttando SEMPRE AL MASSIMO il motore i consumi aumenteranno.
    Ma se si guida normalmente I CONSUMI SI RIDURRANNO (semplicemente perchè non serve aprire sempre a fondo, o quanto serve, la manopola dell'acceleratore, per ottenere le precedenti prestazioni).
    Altri vantaggi sono una migliore regolarità al minimo, ai regimi bassi e medio-bassi, la scomparsa dei cosiddetti (e fastidiosi) buchi di erogazione, un allungo migliore (più pieno, più regolare), e (come indicato più sopra) un leggerissimo calo delle temperature di esercizio.
    Al regime minimo le caratteristiche della carburazione variano di pochissimo (tradotto: si può tranquillamente passare la revisione), e sulla Tiger 850/900 viene ridotto anche il tasso di vibrazioni (sulla 660 la mappa è ininfluente).
    Viene da chiedersi perchè le moto non nascano così, ma è un logico risultato degli stringenti test di omologazione, che prevedono misurazioni degli incombusti a regimi ben oltre il regime minimo, e con carichi variabili.



    P.S. : con l'aiuto di Bianco, che ringrazio sentitamente per ciò che sta facendo, sono in contatto diretto con Healtech per risolvere definitivamente il problema degli errori (Spia MIL accesa) dopo il cambio dei rapporti finali (oltre una certa entità).
    Volevo fare una domanda !! Tu parli di una spia MIL accesa per via del cambiamento di rapporto finale. Io ho cambiato il pignone con uno Z= 17 ma non si è acceso nulla !!! Mi puoi spiegare ????

  7. #106
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,732
    Certo, se sostituisci solo il pignone (con quello da 17) non si accenderà nessuna spia, perché il sistema riesce ancora a calibrarsi e a gestire la variazione di velocità tra alberino di uscita del cambio e rilevamento delle ruote foniche.
    Togliendo un dente alla corona aumenta la percentuale di allungamento della trasmissione finale (un ulteriore +2%) che fa “sballare” la centralina.

    476C0314-07C9-4094-8156-A44C85C82818.jpg

    636615B2-DDDC-4549-BA68-60D92B20B818.jpg

    Sabba

  8. #107
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/07
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Certo, se sostituisci solo il pignone (con quello da 17) non si accenderà nessuna spia, perché il sistema riesce ancora a calibrarsi e a gestire la variazione di velocità tra alberino di uscita del cambio e rilevamento delle ruote foniche.
    Togliendo un dente alla corona aumenta la percentuale di allungamento della trasmissione finale (un ulteriore +2%) che fa “sballare” la centralina.

    476C0314-07C9-4094-8156-A44C85C82818.jpg

    636615B2-DDDC-4549-BA68-60D92B20B818.jpg

    Grazie mille , molto gentile !!!

  9. #108
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/06/22
    Località
    Savona
    Messaggi
    21
    Ragazzi, temo di aver fatto un disastro, Ho acquistato un Vgate MC+ ed ho caricato il file si SABBA, purtroppo però una volta arrivato al 100% (circa un'ora) mi dice download non riuscito e la moto non si accende piu!! Sono in panico, dove sbaglio? Grazie

  10. #109
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,732
    Molto strano.
    Prima di tutto il file si carica in 20-25 minuti al massimo, non in un’ora.
    Faccio una domanda che può spiegare tutto, e cioè sono state rispettate le due condizioni richieste per il download?
    1) rimozione fusibile del faro
    2) collegamento di un caricabatterie.
    Se la batteria si scarica, o scende sotto una determinata soglia durante l’upload, il caricamento non va a buon fine.
    Al termine del caricamento c’è da eseguire una semplice operazione “meccanica”, e cioè spegnere il quadro per 5 secondi e riaccenderlo immediatamente dopo.
    Hai eseguito tutti questi passi?



    P.S. Puoi tentare di eseguire di nuovo il caricamento, rispettando però le regole di cui sopra.
    Ultima modifica di _sabba_; 04/11/2022 alle 19:23
    Sabba

  11. #110
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/06/22
    Località
    Savona
    Messaggi
    21
    Si ho tolto il fusibile e collegato un caricabatterie, il dawnload è arrivato al 100 % ma impiegando 59 minuti.
    Quando è terminato mi ha dato dawnload fallito.
    Potrei provare ad eseguirlo con il telefono invece che con il tablet, come OBD uso un Vgate MX+ che è tra quelli consigliati da Tuneecu..
    Sono seriamente preoccupato..

    Utilizzando il caricabatterie, il voltaggio e salito a circa 16 volt, non vorrei che il problema fosse quello..
    Ultima modifica di AleReve; 04/11/2022 alle 19:34 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 11 di 78 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport] Tiger sport MY 2016 vs Tiger sport precedenti
    Di CLIVE82 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29/12/2016, 16:50
  2. Mappatura Tiger 800 sc project
    Di DadeTiger800 nel forum Tiger 800
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/01/2016, 21:55
  3. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 09:22
  4. Mappatura Tiger Sport su Tiger
    Di Criogenik nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11/03/2014, 18:36
  5. mappatura tiger 08 = mappatura tiger 09 ?
    Di Skorpio64 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17/10/2009, 11:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •