Si fa pagare il doppio ma ne vale la pena considerando pure la moto in questione
Hai uno Zard racing o euro5?
Io ho valutato di tenere la moto completamente originale ma di sicuro la farò rimappare per sistemare la carburazione
Visualizzazione Stampabile
Si fa pagare il doppio ma ne vale la pena considerando pure la moto in questione
Hai uno Zard racing o euro5?
Io ho valutato di tenere la moto completamente originale ma di sicuro la farò rimappare per sistemare la carburazione
é partito da una mappa già esistente o da zero?
spettacolo e un po d invidia pure. di star attenti che sono magrissime con lo scarico lo scrivevano già l anno scorso, zard citava la mappa upMAP nel sito ma poi l han tolto.
ste moto han bisogno di rivisitata poco da fare.
grazie del report. gas a manetta (mo che è carburata giusta) :w00t:
Un motore che gira troppo magro rischia “meccanicamente”.
Intanto scalda di più del normale, e non di poco, e se si continua imperterriti a fregarsene può accadere che un pistone faccia “ciao alle caprette” e si buchi.
Se si buca per usura non succede un disastro, ma se il pezzo del pistone va nel banco sono enormi cazzi acidissimi e rugosi.
:cry:
Ho lo Zard racing.
Se lascia la moto originale non penso che avresti bisogno di mappare.
Sono partito dalla mappa originale.
Quelli di Zard li avevo contattati perché avevano rimosso la questione centralina dal sito. Mi avevano detto che non sono riusciti ad "entrare"perché Triumph non ha fornito i codici per entrare. Così mi avevano detto.
Avevo chiesto quindi se girando senza mappa se potevo incorrere in danni al motore e mi era stato detto di no, che non rischiavo nulla.
Dopo il video di foolvio :D ho visto che girava magrissima e non l'ho usata più.
Se hai intenzione di andare in Austria, dimmelo che andiamo insieme. Io gli porto anche l'R6 :D
ciao Baghera, volevo chiederti un paio di cose:
in che mappa ha fatto la modifica?
hai ancora le 4 mappe rain, road, sport e track?
quando spegni la moto poi al riavvio ti ritrovi la mappa road con tutti i controlli inserti come da originale?
Sisi proprio per questo motivo dopo aver visto quanto girasse magra dal video di foolvio ho deciso di parcheggiarla e non usarla più. Ho usato l'RSV4 per andare in giro gli ultimi due mesi dell'estate. Una tortura e una goduria allo stesso tempo. Mi sono sentito responsabile del riscaldamento globale :D
Secondo me queste euro5 vanno rimappare anche senza modifiche meccaniche. Sul forum straniero Triumph rat ho visto una street con 16mila km e un pistone bucato
I vari lanci al banco e la calibrazione della carburazione sono stati fatti impostando mappa track.
I benefici della corretta carburazione si hanno però in tutte le mappe.
Quando riavvio ho visto che mi trovo sempre in mappa sport.
Si ho ancora tutte le mappe.
Come sospettavo era parecchio scompensata.
Sarebbe stato interessante il confronto con moto originale sullo stesso banco ma, ovviamente, per motivi logistici è impossibile.
Dekat e filtro mai e poi mai con mappatura originale, ora abbiamo una conferma oggettiva.
Bene che abbiano lavorato i parziali, il modo giusto di lavorare, ma non è vero che tutti i preparatori sistemano solo la mappa full gas: anche nello stivale abbiamo dei preparatori seri che lavorano come si deve. Ecco, concordo che siano in minoranza.
Sulla potenza massima non eccezionale secondo me non è tanto un problema di mappa, quanto un limite di resa dei colli Zard confrontati con quelli Spark che danno qualcosa in più.