Il problema sono i costi e la ramificazione dell'assistenza, ancora scarsa. Inoltre non ha un range ampio di mezzi, quelli che ha sono grossi di cilindrata e costosi. Se faranno la DUE vedremo...
Visualizzazione Stampabile
a mio parere vai su Ducati (il monster1100 secondo me è divertentissimo... ) o ktm super moto 990R (un mostro) come assistenza son sicuramente migliori di benelli e aprilia (purtroppo) comunque se proprio vuoi restare su quella scelta ... vai su Dorsoduro (la rivendita sarà sicuramente migliore di benelli..)
Beh, come diceva un certo pornodivo, io le ho provate un po' tutte: TNT, Brutale, Speed... per quella che è la mia esperienza, sicuramente posso dire che una naked, per essere divertente per come la intendo io, deve essere a due o tre cilindri, non quattro (e fin qui ci siamo). Poi, quello che ho riscontrato è questo:
la Speed ha un motore perfetto, ma talmente perfetto che, alla fine, ti trovi con una moto che ti piace in tutto, facilmente gestibile, con cui vai a passeggio e tiri, bella e particolare, ma che manca un po' di quelle caratteristiche che rendono una moto, sportivamente parlando, visceralmente emozionale. Probabilmente proprio a causa della perfezione di quel motore, senza picchi di coppia e potenza (che poi, a mio giudizo, realizza quasi un ideale connubio con la ciclistica e le caratteristiche della Tiger).
La TNT ha un'estetica da paura (griglie dei radiatori a parte, davero penose), una posizione di guida goduriosa, ma mi è rimasto impresso un motore che fino a 4000 giri è impreciso ed approssimativo, per nulla collegato con la manopola del gas, prepotente dai 4 ai 7 mila giri, deludente in allungo (toccherebbe lavorare su scarico e mappatura, suppongo...). L'avantreno, da parte sua, per i miei gusti è davvero poco reattivo ed eccesivamente pesante, al pari di tutta la moto, per una guida davvero sportiva e agressiva.
Insomma, nell'ambito tre cilindri il mio ideale sarebbe una TNT con 15-20 kg in meno e con il motore della Speed con 15-20 cv in piu'!!! :laugh2:
La Brutale è semplicemente un'opera d'arte, se avesse avuto sotto il motore della Speed o quello della Tuono, probabilmente non avrei resistito all'acquisto!!! :w00t:
La Tuono ha un'estetica discutibile e grafiche indiscutibilmente criticabili, ma ha tutte le caratteristiche di una moto da pista (reattività, stabilità, erogazione, ecc...), nel bene e nel male, ed è tutt'altro che una moto da impennata! Il suo "problema" è che, al di la di un motore sempre irruento, tra i 6 ed i 7 mila giri, guadagna circa 30 cv tutti assieme e, guarda caso, si ritrova pure il picco di coppia, ragion per cui tenerla giù nelle marce basse su srada e' praticamente impossibile (in pista, però, è tutt'altra cosa), ma che sensazioni!!! :w00t:
Qualcuno mi ha parlato molto bene della nuova KTM SM 990: leggera, finalmente anche bella, reattiva e con un bel biilindrico Rotax sotto. Personalmente la preferisco di gran lunga all'Hypermotard. Chissa', magari potrebbe essere DAVVERO la scelta ideale... :wink_:
La Streetfighter della Ducati ha tutte le carte in regola per primeggiare su tutte le altre moto. Staremo a vedere...
Poi, non nascondo che mi piacerebbe avere tutte, ma proprio TUTTE le moto di cui ho parlato nel mio BOX... ragion per cui, COMPLIMENTI a tutti i possessori di una qualsiasi delle suddette motorette!!! :oook:
....ci vorrebbe un bel box grande!!!;)
sarà pure meglio Triumph come assistenza (anche se ci sono delle eccezioni) e come diffusione, però il discorso che fai mi sembra un po' troppo qualunquista.
Ti sei fermato solo alle Benelli stradali: se guardi bene fanno anche moto da fuoristrada e motard, e la Due va in produzione.
Come scrivevo in precedenza, praticamente il problema in Italia sono proprio gli italiani: orecchie da mercante, prosciutto sugli occhi e voci di corridoio.
Quanto a costi poi, se iniziamo a parlare di Ducati.....
Inoltre non mi sembra che le Triumph siano meno costose, e dove costano meno vuol dire che hanno risparmiato da qualche parte.
Benelli poi monta di serie componenti italiani, quelli che vengono spesso acquistati come aftermarket da proprietari di altre moto per metterli sulle loro per fare proprio un "upgrade"..... ad esempio extremetech, RME, brembo, componentistica in alluminio e ergal (piastre, manubri, semimanubri, tubi freno), etc etc
Personalmente della rivendita me ne frego, la moto è passione e si campa una volta sola: NO REMORSE !
Adesso te ne freghi... ma tra qualche anno che, come tutti motociclisti che possono ogni tanto cambiare moto, la passione ti porterà verso mezzi sempre più moderni e appettibili ti accorgerai che anche "svendere" o "regalare" una benelli è una bella impresa..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: