Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
me lo aspettavo.
il cliente che acquista la street non e' quello dello storico che si affeziona al marchio.
non sempre almeno.
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
diciamo anche che il numero dei "fighetti" nel marchio triunz e' cresciuto a dismisura.
Credo che anche quelli che comprano la Speed e la Day non lo facciano per il marchio ma per la moto in sè, e secondo il mio parere i "fighetti" si comprano il 1050 piuttosto che la sorellina 675 :wink_: il discorso credo che sia piuttosto sulla quantità di moto vendute e logicamente l'usato che adesso si comincia a vedere segue la linea del venduto :wink_:
Date un occhio al numero dei messaggi nella sez Speed e in quella della Street presente solo da poco più di un anno e vi fate un'idea sui numeri in ballo :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
StPatrick
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...
Io sinceramente ne conosco solo due che hanno fatto questo passo, Franco56 e Giova66 e tutti e due lo hanno fatto solo perchè la prima gliela hanno rubata :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
:blink:
:blink::blink:
-
anche secondo me la R non ha molto a che a fare con sto discorso
-
rate da pagare, la moto ferma..........la vendono e a giugno ripartono con la findomestic..............
-
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)
-
infatti io parlavo del marchio , nn di un modello in particolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)
se stai rispondendo a me non ho detto che tutti quelli con il 1050 sono fighetti...ma sicuramente è molto più da fighetti la Speed che la Street :wink_:
mio pensiero eh :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Io sinceramente ne conosco solo due che hanno fatto questo passo, Franco56 e Giova66 e tutti e due lo hanno fatto solo perchè la prima gliela hanno rubata :rolleyes:
Eh già! E' proprio una moto che "va a ruba"
Comunque è vero anche il discorso cambio street per R.....io c'avevo pensato, ma avrei aspettato comunque un'altra stagione, perchè vendere la moto dopo appena un anno ci si rimette troppo rispetto al beneficio che se n'è tratto con l'uso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
se stai rispondendo a me non ho detto che tutti quelli con il 1050 sono fighetti...ma sicuramente è molto più da fighetti la Speed che la Street :wink_:
mio pensiero eh :wink_:
guarda è un argomento che torna spesso quindi la mia non è solo una risposta a te ma a tutti quelli che sostengono questa tesi. sul fatto che la speed sia più da fighetti rispetto alla street....mah sicuramente il fighetto che ha soldi da spendere si butta sulla speed magari riempiendola di cazzatine rizoma da 200euro a pezzo, mentre chi compra una street fa più caso a come spende, per il resto se vogliamo sono entrambe moto da fighetti (benvenga in questo caso) in quanto si distinguono dai vari plasticoni orientali, e forse è per questo che il marchio dall'esterno viene etichettato in questo modo, ma chi frequenta il forum sa che i fighetti sono un'esigua minoranza.
-
Mi sembra tutto normale....le percentuali di vendita...mi sembrano nella norma di una moto
di media cilindrata.