Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
In Grecia una discreta fetta di popolazione viveva di clientelismo pubblico. Moltissimi più che essere ammazzati di tasse hanno perso parte o tutto dello stipendio. Sono come coloro che qui vorremmo veder licenziati senza pietà ma poi rappresentano un problema sociale in quanto lavoratori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Esattamente come in Italia.
Io non voglio licenziare nessuno ma mi piacerebbe che nella P.A. le promozioni non fossero automatiche, gli straordinari si paghino in base alle ore lavorate e non in base ad una firma su un pezzo di carta, i premi di produzione non vengano assegnati su decisione di chi li deve intascare.
Per i risparmi grossi bisogna guardare altrove.
Sulla famosa lettera inviata all'Italia dall'Europa c'era scritto tra le varie misure di TAGLIARE dipendenti pubblici...quindi nessuna razionalizzazione...nessun ricollocamento...solo tagli secchi e lineari (e come diceva qualche cartella degli imprevisti del monopoli) "...con tanti auguri"
-
Persi i faldoni di importanti processi tra cui Ruby e tangenti varie.
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Persi i faldoni di importanti processi tra cui Ruby e tangenti varie.
:madoo:
Casualmente
Poi c'è chi ancora li difende aggrappandosi ai "principi"...
-
Intanto l'italicum 2.0 passa al senato...
Italicum,il Senato approva: 184 sì La minoranza dem non ha votato - Corriere.it
Sempre tutto dalla parte del Popolo(sovrano di questa beata). Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Segnalo che avendo seguito i "lavori" del senato e le porcate che hanno fatto su questa legge
ho notato una LEGGERA discrepanza nel racconto dei fatti che ho appena ascoltato al transatlantico su rainews24...
CVD
-
..l'eterna saga/pagliacciata per l'elezione dell'ennesimo Presidente della Repubblica Democristiana è terminata..
..nel proseguo del continuo nulla del più grande Governo di malaffare della storia dell'Italia e del panorama politico mondiale contemporaneo, la situazione del Paese continua inesorabilmente a precipitare.. eppure le priorità di Renzi e Berlusconi non coincidono mai con quelle della Nazione..
..riportiamo un po' di dati ISTAT in merito relativi al 2014, in base annuale, per dare merito e luce alla volontà della maggioranza democratica del Popolo:
- alla fine dell'anno 2014 i dipendenti in attesa di rinnovo contrattuale è il 55,5%.. il Jobs Act provvederà a peggiorare la cosa..
- i disoccupati sono, a fine 2014, sono il12,9%, il +0,3% rispetto all'anno precedente (disastro sul disastro).. la giovanile rimane fissa al 42%..
- viene raggiunto invece il record in fatto di deflazione.. al minimo ovviamente.. siamo al -0.6% in base annuale..
..attendiamo i prossimi mesi per vedere se e quali effetti sortirà il Jobs Act sul mercato del lavoro..
..nel frattempo, il dubbio è se sperare che il Governo Renzusconi si dia da fare, o se stia lì a non toccare nulla perché sarebbe capace d'andare ancora in peggio..
-
Però nell'ultimo mese o due sarebbero aumentati di 100mila unità i posti di lavoro.
Sentito in un notiziario, bisognerebbe trovare qualche tabella aggiornata per eventuale comferma.
-
e' vero,nell'ultimo mese la disoccupazione non giovanile è diminuita di un punto. Sarebbe interessante vedere quel che succede in Europa per aver un metro di paragone.
-
Ho sentito spiegata semplicemente l'italiacum è devo dire che in fondo non è cosi male,mentre mi auguro che venga cambiata la legge sull'evasione fiscale perchè quel 3% messo li significa tante cose,mi può star bene(non è vero non si deve evadere e stop,ma cmq) la soglia del 3% di evasione sul reddito,ma questa deve avere un valore massimo assoluto se no son cazzi e l'ennesimo favore ai grandi evasori figli di puttana bastardi.
Mi spiego
se evado il 3% su un reddito di 20000 avrò un evasione di 600 euro che non è un dramma(invece si),ma se evado il 3% di 20 milioni e porca troia sono 6 milioni euro,quindi diciamo che mi sta bene la soglia del 3%,ma deve avere un tetto ad esempio di 100 mila-150 mila euro(che sono cmq tanti a parer mio),in modo che i grandi una volta ogni tanto se la piglino in culo.
Inoltre la pena x me deve essere Tutto l'evaso più mora e non sconti,e nei casi gravi galera senza se e senza ma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Però nell'ultimo mese o due sarebbero aumentati di 100mila unità i posti di lavoro.
Sentito in un notiziario, bisognerebbe trovare qualche tabella aggiornata per eventuale comferma.
Capisco che la percezione di un singolo individuo conti praticamente nulla, ma per mia esperienza, la gente che passa a chiedere lavoro aumenta in maniera incredibile. 😉
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Però nell'ultimo mese o due sarebbero aumentati di 100mila unità i posti di lavoro.
Sentito in un notiziario, bisognerebbe trovare qualche tabella aggiornata per eventuale comferma.
Confermo, l'avevo visto.. i dati ISTAT evidenziano un aumento di 93mila posti di lavoro per il mese di Dicembre.. dato in base mensile che si vede rispecchiato in tutta l'Europa..
Renzi in merito esulta twittando "Centomila posti di lavoro in più in un mese. Bene. Ma siamo solo all'inizio. Riporteremo l'Italia a crescere #lavoltabuona".. tweet che ho già segnato per il futuro..
I sindacati invitano (incredibilmente giustamente) a delle riflessioni.. in primis: vediamo di che assunzioni si tratta? sì, perché già con la fiera dei supercontratti a scopo di eterno precariato (tanto amati anche da Renzi) si può fare di tutto e di più, una base mensile è un tantino carente per trarre conclusioni ottimiste..
..e poi, parliamo del mese di Dicembre.. festività.. poi i saldi.. meglio vedere alla fine di tutto questo quanti posti rimarranno.. personalmente ho un certo presentimento..
..infine, ci sarebbe la questione delle aperture anticipate "grazie" alla peggiorazione delle condizioni delle partite IVA determinate dalla legge di stabilità..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
mi auguro che venga cambiata la legge sull'evasione fiscale perchè quel 3% messo li significa tante cose,mi può star bene(non è vero non si deve evadere e stop,ma cmq) la soglia del 3% di evasione sul reddito,ma questa deve avere un valore massimo assoluto se no son cazzi e l'ennesimo favore ai grandi evasori figli di puttana bastardi.
Mi spiego
se evado il 3% su un reddito di 20000 avrò un evasione di 600 euro che non è un dramma(invece si),ma se evado il 3% di 20 milioni e porca troia sono 6 milioni euro,quindi diciamo che mi sta bene la soglia del 3%,ma deve avere un tetto ad esempio di 100 mila-150 mila euro(che sono cmq tanti a parer mio),in modo che i grandi una volta ogni tanto se la piglino in culo.
Inoltre la pena x me deve essere Tutto l'evaso più mora e non sconti,e nei casi gravi galera senza se e senza ma
..temo che l'amico di Renzi non sarebbe d'accordo ad un'eventuale (e vera) modifica della norma creata per il suo salvataggio :laugh2:
..il toscano comunque promette di rivederla.. viene da chiedersi perché averla fatta allora se è già da rivedere :cipenso: lo chiedo agli elettori di Renzi, sentiamo..
-
ho sbagliato dato il 3% di 20 milioni son 600 mila non 6 milioni che è cmq tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ho sbagliato dato il 3% di 20 milioni son 600 mila non 6 milioni che è cmq tanto.
Tranquillo chi l'ha fatta non si è sbagliato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Tranquillo chi l'ha fatta non si è sbagliato!
Infatti l'hanno fatta con impegno...e non solo per il nano...alla faccia della "lotta alla corruzione"
-
oh ma il patto del nazareno s'è rotto e nessuno scrive nulla
si andrà a votare presto allora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
oh ma il patto del nazareno s'è rotto e nessuno scrive nulla
si andrà a votare presto allora
Aspetta a gioire,capace che con un paio di cerotti lo s'aggiusti...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Aspetta a gioire,capace che con un paio di cerotti lo s'aggiusti...:biggrin3:
e che palle,io non vedevo l'ora della tribuna elettorale in tv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e che palle,io non vedevo l'ora della tribuna elettorale in tv
Affinestriamoci...hai visto mai...un movimento spastico del berlusconi,una coglionata del fitto,un pompino di traverso della santanchè....vuoi vedere che credono d'andar ad elezioni e vincere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Affinestriamoci...hai visto mai...un movimento spastico del berlusconi,una coglionata del fitto,un pompino di traverso della santanchè....vuoi vedere che credono d'andar ad elezioni e vincere...
Le immagini sono suggestive:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Affinestriamoci...hai visto mai...un movimento spastico del berlusconi,una coglionata del fitto,un pompino di traverso della santanchè....vuoi vedere che credono d'andar ad elezioni e vincere...
un pompino della santanchè lo vorrei provare più che vedere:laugh2:
deve mollare anche ncd per togliere i numeri al governo,forse sulla legge severino o sulla evasione boh,speriamo presto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
oh ma il patto del nazareno s'è rotto e nessuno scrive nulla
si andrà a votare presto allora
..aspetta..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
un pompino della santanchè lo vorrei provare più che vedere:laugh2:
deve mollare anche ncd per togliere i numeri al governo,forse sulla legge severino o sulla evasione boh,speriamo presto
figurati,ncd son lecchini schifosissimi,faranno di tuto per compiacere renzi e restare al governo,con nuove elezioni non manterrebbero nemmeno uno scranno,finchè non diventeranno merce di scambio puntelleranno qualsiasi decisione del renzi.
la santanchè non vale un viado,schiferebbimi solo pensarlo..:biggrin3:
-
..altre novità sull'operato del Governo Renzusconi..
..riporto quanto accaduto ieri al Senato con un articolo tratto da: Corruzione, i partiti applaudono Mattarella. Ma poi bloccano la legge - Il Fatto Quotidiano
Scrosciano gli applausi da tutti i partiti quando il neopresidente della Repubblica Sergio Mattarella esorta alla lotta contro il sistema delle mazzette, ma gli stessi partiti bloccano per l’ennesima volta la discussione del ddl anticorruzione giacente in Senato da ormai un paio d’anni. L’aula di palazzo Madama ha bocciato con 134 voti contrari e 49 favorevoli la discussione urgente del testo originariamente depositato da Piero Grasso nel primo giorno di questa legislatura. Già ieri pomeriggio, mentre imperversavano gli apprezzamenti multipartisan per i richiami del nuovo capo dello Stato in fatto di legalità, la conferenza dei capigruppo aveva stoppato la medesima richiesta grillina. “Il Parlamento e la legge anti-corruzione possono attendere”, afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle Senato Andrea Cioffi. “Ieri tutti abbiamo applaudito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando ha parlato di centralità del Parlamento e lotta alla corruzione. Oggi quegli stessi partiti che ieri applaudivano Mattarella hanno tradito le sagge parole del Presidente della Repubblica”. In un primo momento Cioffi aveva denunciato il voto contrario della Lega (lo scrutinio è avvenuto per alzata di mano), sucitando la reazione furiosa del Carroccio, che ha invece rivendicato il suo sì alla calendarizzazione immediata, insieme a Sel e il gruppo Misto.
Stessa sorte, continua Cioffi, “per la discussione urgente per il disegno di legge sul divorzio breve proposta dal senatore Alberto Airola e per la mozione di sfiducia al ministro Beatrice Lorenzin avanzata dalla collega Michela Montevecchi. Una mozione quest’ultima che la maggioranza fa marcire nei cassetti da mesi in maniera inaccettabile mentre è palese l’incompetenza politica di questo ministro “.
Il nodo del contendere è il ddl n. 19 derivato dalla proposta originaria dell’attuale presidente del Senato. Prevede norme più incisive e pene più severe su corruzione, falso in bilancio e riciclaggio, e in questi due anni ha vissuto un iter tormentato. “C’è bisogno di una corsia preferenziale“, ha dichiarato il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. “In Commissione ci sarà spazio per integrare il ddl con misure per prevenire la corruzione”, ha aggiunto.
Il ddl per circa sei mesi è stato bloccato dal governo, che a giugno del 2014 aveva annunciato un testo proprio che si è fatto attendere a lungo. E quando è arrivato in Commissione giustizia, l’8 gennaio, ha innescato nuove polemiche con la reintroduzione delle soglie di non punibilità del falso in bilancio di berlusconiana memoria, che dal ddl 19 erano saltate in favore di una normativa più severa. Da allora il ddl è rimasto in commissione, mentre le Camere erano impegante nell’elezione del successore di Giorgio Napolitano. Che ieri si è insediato e ha inserito il contrasto alla corruzione e al “cancro” della mafia tra le priorità del Paese. Ma agli applausi non sono seguiti i fatti. Anzi, non solo il provvedimento non arriverà in aula a breve, ma rallenta anche in Commissione giustizia. Durante la riunione di oggi, infatti, è stato chiesto dal relatore Ncd Nico D’Ascola più tempo per definire i pareri sugli emendamenti e per questo l’esame è stato rinviato. Quindi le votazioni dovrebbero riprendere durante la prossima settimana.
..parliamo di legiferare su una cosetta che ci costa una cosa come 70 miliardi di € all'anno.. che non ci sia intenzione di agire perché l'amico del Premier è un professionista della cosa?.. o che la cosa riguardi addirittura più ampiamente i partiti di Governo?..
..qualche sostenitore di Renzi e/o elettore del PD che ci spiega il perché di tutto questo?
-
Io auspico che mandino avanti il decreto milleproroghe che è più urgente per l'economia. Poi facciano quel che vogliono.
Comunque non sono 70 miliardi annui, ma forse 120 per tutta la Comunità Europea (dati del 2012) Corruzione: costa davvero 60 miliardi? - Il Fatto Quotidiano
Interessante l'urgentissima mozione di sfiducia per il ministro Lorenzin... :dubbio:
Pagliacci al governo e pagliacci all'opposizione, tutti quanti che fingono di fare qualcosa per la popolazione di contribuenti.
-
Transparency 2014: Italia prima in Europa per corruzione sorpassa Bulgaria e Grecia - Il Fatto Quotidiano
Non siamo messi male ma malissimo e siamo i principali corrotti e corruttori in Europa, oltre che un costo vivo è un impedimento per qualsiasi rapporto con le pubbliche amministrazioni dalla semplice ristrutturazione di una casa ad una gara d'appalto, fa scappare qualsiasi investitore estero che debba inserirsi nel nostro sistema, sono state create leggi apposite per favorire questo fenomeno al livello di autorizzazioni e burocrazia... è difficile tornare indietro velocemente ma se pure un DDL pronto non viene mandato avanti immaginatevi quanto questi signori hanno le mani in pasta negli affari sporchi e corrotti.
Pagliacci e sopratutto ladri al governo non si smentiscono mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io auspico che mandino avanti il decreto milleproroghe che è più urgente per l'economia. Poi facciano quel che vogliono.
Comunque non sono 70 miliardi annui, ma forse 120 per tutta la Comunità Europea (dati del 2012)
Corruzione: costa davvero 60 miliardi? - Il Fatto Quotidiano
Interessante l'urgentissima mozione di sfiducia per il ministro Lorenzin... :dubbio:
Pagliacci al governo e pagliacci all'opposizione, tutti quanti che fingono di fare qualcosa per la popolazione di contribuenti.
però per gli affaracci loro fanno sul serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Pagliacci al governo e pagliacci all'opposizione, tutti quanti che fingono di fare qualcosa per la popolazione di contribuenti.
..motivi cortesemente a cosa è dovuto il "pagliacci all'opposizione"?
..per i contribuenti mi sembra che ci sia chi si dà da fare, ma le loro intenzioni vengono bloccate dal Governo.. riflettere in merito no? meglio discutere se un numero è enorme o enormino, così che il Popolo possa continuare a muggire ignorante, giusto?
..rimango in attesa delle motivazioni degli elettori del PD su questa ennesima bocciatura del Senato.. voglio capire.. vediamo se c'è la capacità di fare un discorso costruttivo..
-
Guarda che il parlamento non ha bocciato nessuna legge informati meglio
Ha solo bocciato la proposta 5 stelle di modificazione del calendario parlamentare
Loro volevano discutere per prima appunto il ddl anticorruzione
-
É da due anni che rinviano continuamente il ddl... la cosa é normale vista l'importanza?
-
adesso ci si attacca anche all'agenda parlamentare
Si sta rasentando davvero il ridicolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
adesso ci si attacca anche all'agenda parlamentare
Si sta rasentando davvero il ridicolo
Sollecitare il Parlamento ad occuparsi (solo occuparsi) di uno dei più gravi problemi del Paese, significa attaccarsi ad ogni cosa?
-
Si.
Per il semplice motivo che nessuno qui dentro sa cosa
stanno facendo ne ha la pallida idea di come funziona realmente e non sulla carta.
Se magari qualche partito presentasse meno emendamenti x rallentare i lavori su qualunque cosa forse si andrebbe più spediti forse no chi può dirlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si.
Per il semplice motivo che nessuno qui dentro sa cosa
stanno facendo ne ha la pallida idea di come funziona realmente e non sulla carta.
Se magari qualche partito presentasse meno emendamenti x rallentare i lavori su qualunque cosa forse si andrebbe più spediti forse no chi può dirlo
non ci vuole molto ad essere informati, basta seguire ogni tanto rai parlamento invece di grande fratello, partite di pallone, striscia la notizia e blog di grillo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
non ci vuole molto ad essere informati, basta seguire ogni tanto rai parlamento invece di grande fratello, partite di pallone, striscia la notizia e blog di grillo :oook:
E si immagino come qui dentro ci possano essere grandi fans di rai parlamento
Ma dai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Guarda che il parlamento non ha bocciato nessuna legge informati meglio
Ha solo bocciato la proposta 5 stelle di modificazione del calendario parlamentare
Loro volevano discutere per prima appunto il ddl anticorruzione
..non ho scritto bocciatura di una legge.. ho detto bocciatura del Senato.. la loro era una proposta di calendarizzazione, non si tratta per forza di "mettere prima".. il Senato ha bocciato..
..tu lo trovi ridicolo?.. a me decine di miliardi di €, oltre che il vergognoso primato, non fanno ridere..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si.
Per il semplice motivo che nessuno qui dentro sa cosa
stanno facendo ne ha la pallida idea di come funziona realmente e non sulla carta.
Se magari qualche partito presentasse meno emendamenti x rallentare i lavori su qualunque cosa forse si andrebbe più spediti forse no chi può dirlo
..ok.. potresti dirci cosa si sta rallentando?
..solo a me cose come "ci stiamo lavorando", "ci vuole tempo", "ci sono altre priorità", "ci stanno rallentando" suonano come deja vu?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
adesso ci si attacca anche all'agenda parlamentare
Si sta rasentando davvero il ridicolo
é talmente ridicolo che il neo capo di stato ha parlato principalmente nel suo discorso della lotta alla corruzione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Transparency 2014: Italia prima in Europa per corruzione sorpassa Bulgaria e Grecia - Il Fatto Quotidiano
Non siamo messi male ma malissimo e siamo i principali corrotti e corruttori in Europa, oltre che un costo vivo è un impedimento per qualsiasi rapporto con le pubbliche amministrazioni dalla semplice ristrutturazione di una casa ad una gara d'appalto, fa scappare qualsiasi investitore estero che debba inserirsi nel nostro sistema, sono state create leggi apposite per favorire questo fenomeno al livello di autorizzazioni e burocrazia... è difficile tornare indietro velocemente ma se pure un DDL pronto non viene mandato avanti immaginatevi quanto questi signori hanno le mani in pasta negli affari sporchi e corrotti.
Pagliacci e sopratutto ladri al governo non si smentiscono mai.
Sondaggio dalla credibilità assai dubbia del quale si chiede persino la cessazione perché non affidabile e fuorviante, al pari di altre classifiche del genere.
Italia paese più corrotto d'Europa. Ma dobbiamo crederci?*|*Alessandro Casoli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
E si immagino come qui dentro ci possano essere grandi fans di rai parlamento
Ma dai
ecco perché si chiacchiera a vuoto, grande sport nazionale :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
..dai.. facciamo il tuo gioco fino in fondo.. non sono 70 milioni di € ma sono qualche decina in meno.. facciamo che non siamo il Paese più corrotto d'Europa ma siamo solo sul podio..
..quindi la questione smette di far ridere solo quando doppiamo tutti?
..legiferare favorendo le frodi fiscali per poi (dichiarare di voler) rivedere la cosa qualche mese dopo è invece un percorso serio di affrontare i problemi fiscali? quello non fa ridere, anzi, è da ammirare vero?
..dai.. capisco il voler essere sempre dei bastian contrari.. ma almeno tirare fuori motivazioni serie.. altrimenti evitare di discutere se non ci s'hanno argomenti è meglio.
-
Ringrazio pubblicamente paper e medoro che ci hanno appena illuminato. Ora sappiamo che la corruzione in Italia è ben poca cosa, un male trascurabile, un piccolo neo che prima o poi qualcuno si prenderà la briga di sradicare, senza fretta, tanto chi se ne importa, ci costa giusto 4 spiccioli all'anno, meglio concentrarsi sui condoni fiscali e Jobs act, rifarsi la legge elettorale per i propri comodi e chissà cos'altro.
Bravi, continuate a difendere l'indifendibile. Applausi