Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spraf
Ciao a tutti vi pongo un quesito visti i miei precedenti.
Dopo che il mio regolatore di tensione è andato (originale speed 2007) ho montato un mosfet (FH020AA) come consigliato ovunque. Dopo circa una settimana/10 giorni mi si è bruciata la centralina e l'antifurto che c'era installato (la moto mi si è spenta mentre camminavo. Qualcuno sa dirmi se è dipeso dal regolatore (forse troppo potente) o da qualcos'altro?
Ps. ho sostituito centralina e rimontato un regolatore originale, nessun problema se non che ho bruciato nuovamente quest'altro regolatore e ora lo devo cambiare di nuovo.
Il regolatore più "potente" non può bruciare una centralina!
Semmai è esattamente il contrario.
Ma se invece ha problemi lo statore, che per qualche ragione eroga una tensione molto più elevata della norma, i regolatori continueranno a saltare e, ancor peggio, le centraline.
Quindi la prima cosa da fare è eseguire il test di cui sopra, staccando i connettori tra statore e regolatore, e misurando i valori di tensione in uscita (impostando il tester su alternata).
Valori superiori ai 25-30 volt al regime minimo, devono far preoccupare.
:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spraf
Ciao a tutti vi pongo un quesito visti i miei precedenti.
Dopo che il mio regolatore di tensione è andato (originale speed 2007) ho montato un mosfet (FH020AA) come consigliato ovunque. Dopo circa una settimana/10 giorni mi si è bruciata la centralina e l'antifurto che c'era installato (la moto mi si è spenta mentre camminavo. Qualcuno sa dirmi se è dipeso dal regolatore (forse troppo potente) o da qualcos'altro?
Ps. ho sostituito centralina e rimontato un regolatore originale, nessun problema se non che ho bruciato nuovamente quest'altro regolatore e ora lo devo cambiare di nuovo.
regolatore che non "regola" naturalmente....
lo statore devo produrre energia e lo fà anche a 50 v a 5000 giri m. se è in ottima salute.
L'innalzamento di tensione "brucia" se il regolatore non regola (13,7-14,5 V).
Prova a misurare sui capi della batteria la tensione che eroga lo statore con motore in moto. Prima di tutto....
-
Appena provato, con il mosfet, moto accesa mi da un valore che oscilla dai 18,xx ai 19,xx quando si accelera. Da cosa può dipendere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spraf
Appena provato, con il mosfet, moto accesa mi da un valore che oscilla dai 18,xx ai 19,xx quando si accelera. Da cosa può dipendere?
Se hai quei valori ai poli della batteria ....il regolatore è KO :cry:... e con quelle tensioni rischi di fare pure danni alla batteria e centralina .
Ora misura che valori hai in uscita dello statore ..connettore a 3 poli .... ovviamente devi settare il tester in corrente alternata ...sia al minimo che a circa 4/5000 giri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUCKY73
Se hai quei valori ai poli della batteria ....il regolatore è KO :cry:... e con quelle tensioni rischi di fare pure danni alla batteria e centralina .
Ora misura che valori hai in uscita dello statore ..connettore a 3 poli .... ovviamente devi settare il tester in corrente alternata ...sia al minimo che a circa 4/5000 giri
usa le combinazioni,1-2 1-3 2-3
-
sarà una cinesata pazzesca, vero?
di sicuro non mi pare originale
link
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
sarà una cinesata pazzesca, vero?
di sicuro non mi pare originale
link
costoso ... qui risparmi :biggrin3:
MagiDeal Voltage Rectifier for 760cc Polaris 800 Ranger SH-775 Black | eBay
se lo vuoi originale vedi nel mercatino
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
sarà una cinesata pazzesca, vero?
di sicuro non mi pare originale
link
I regolatori, compreso quelli originali, non hanno dentro nessuna tecnologia, sono brutali circuitacci realizzati con una decina di componenti il cui costo commerciale non supera i 5 euro (alla produzione i 50 centesimi). È quindi ovvio che il prezzo di questi dispositivi non ha nessun collegamento con i costi reali ma solo dettati da quanto si è disposti a spendere per essere "rassicurati" sulla qualità del proprio acquisto; lo stesso Shindengen Sh775 è schizzato, poiché molti erano disposti a pagarli, dai 60$ ai 170$, e non era cambiato in nulla. Non c'è niente di più facile da copiare, e magari migliorare usando componenti migliori, dei regolatori di tensione e, visto che i componenti li fanno tutti in Cina, compresi quelli montati sugli originali, questo è il caso meno opportuno per parlare di "cineseria": l'unica cosa da fare è acquistarne uno e testarlo. Io l'ho ordinato, quando arriverà misurerò le correnti dello statore e valori e stabilità della tensione d'uscita, se si comporterà come un "serie" significherà che realizzato secondo tale schema, altrimenti avrò buttato solo 20 euro.
Dacarmoto vende un regolatore che è un clone, testato, del 775; c'è un motivo per ritenere siano gli unici in tutto il globo terracqueo?
-
@LaBetty seguo molto interessato :oook: