Basta semplicemente che la targa sia inclinata correttamente e nn si incappa in nessuna sanzione :oook:
Visualizzazione Stampabile
https://www.moto.it/news/triumph-spe...-e-125-nm.html
Fatti pagare!!! Mi sa che ci leggono....[emoji6][emoji3]
Se rientriamo per l'ennesima volta nei cavilli normativi non ne usciamo più...
Si va dalla interpretazione più restrittiva ovvero tutto ciò che non è identico all'originale è sanzionabile (ricordo riferimento alle fiches consegnate dal costruttore)..
A quella più permissiva e blanda... ovvero "basta che non sia rivolta al cielo"
Allegato 270415
Ma sì dai.. l'avevo già fatta nel 2013!!!:laugh2:
Fate come vi pare il libretto è vostro ma almeno non date informazioni errate sul forum.
te lo ripeto ma nn per sentito dire ...basta che rispetti il regolamento di attuazione riferito all articolo 100
cds ...poi nei bar dicono “deve essere L ultimo elemento “ che di per se nn vuol dire nulla
Una volta girava pure la voce nei bar dei motociclisti che il portatarga regolabile fosse passibile di multa, se poi non ti bastasse la mia di parola guarda qui
https://youtu.be/kCGACUF2TPk
A livello di estetica va certamente vista dal vivo, ma per quanto mi riguarda a sensazione è che sia più brutta di una street triple 2020 (una street triple cicciona) e immensamente più brutta della speed triple 2019.
Per dire io sono uno che aveva il timore della speed in quanto prima moto e quindi ho scelto la street, ma ora sono quasi tentato di cambiare la mia street con la vecchia speed approfittando dei mega sconti di fine serie e fine euro 4.
Per il porta targa, col codino corto, era meglio quello "alla ruota" come fanno le MVAgusta.
Carissimi, siccome denoto che la nuova Speed RS vi fa quasi cacare, fossi in voi mi comprerei una KTM.
Solo i veri ominidi puzzolenti compreranno la Speed 2021 infischiandone di tutto, tutti e non leggendo una sola riga di quanto è stato scritto sinora.
io infatti ho preso una superduke r :biggrin3: