Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rombo di tuorlo
secondo me poco sviluppata
troppo basica, non notavo grandi differenze tra le mappe
paragonando poi a panigale o tuono la differenza era considerevole
immagino i modelli più recenti abbiano fatti grandi passi avanti
Forse è dovuto al fatto che le altre a seconda della mappa variano anche la potenza..mah..
Comunque non penso che l'elettronica della mia RS sia molto differente da quella della 2016, o meglio, non penso che abbiano cambiato filosofia nel frattempo, quindi all'atto pratico penso che avresti la stessa sensazione anche con la RS 1050, magari la 1200 invece è effettivamente diversa.
-
In effetti con gli altri marchi ( ktm Ducati ) si sente la differenza tra le mappe , io con la rs facevo veramente fatica a cogliere le varie differenze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
In effetti con gli altri marchi ( ktm Ducati ) si sente la differenza tra le mappe , io con la rs facevo veramente fatica a cogliere le varie differenze
In quei 300 Km di utilizzo??:laugh2:
-
Le mappe si sbloccano dopo i primi 310 km
Carpe diem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Le mappe si sbloccano dopo i primi 310 km
Carpe diem
peccato, hai sbagliato come al solito ...ne ho fatti molti di più con quella
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
In effetti con gli altri marchi ( ktm Ducati ) si sente la differenza tra le mappe , io con la rs facevo veramente fatica a cogliere le varie differenze
Forse le differenze erano soprattutto su freni e trazione che sulla risposta del gas...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Forse è dovuto al fatto che le altre a seconda della mappa variano anche la potenza..mah..
Comunque non penso che l'elettronica della mia RS sia molto differente da quella della 2016, o meglio, non penso che abbiano cambiato filosofia nel frattempo, quindi all'atto pratico penso che avresti la stessa sensazione anche con la RS 1050, magari la 1200 invece è effettivamente diversa.
Su aprilia la potenza è sempre piena. Inoltre tutte le features eletroniche si configurano separatamente tra loro, non esistono riding mode preimpostati con i vari settaggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Su aprilia la potenza è sempre piena. Inoltre tutte le features eletroniche si configurano separatamente tra loro, non esistono riding mode preimpostati con i vari settaggi.
Sicuro potenza sempre piena? Sto andando a memoria, oramai l'ho venduta più di un anno e mezzo fa...
Panigale ricordo bene la potenza tagliata..idem (bestemmia) il GS :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Forse è dovuto al fatto che le altre a seconda della mappa variano anche la potenza..mah..
Comunque non penso che l'elettronica della mia RS sia molto differente da quella della 2016, o meglio, non penso che abbiano cambiato filosofia nel frattempo, quindi all'atto pratico penso che avresti la stessa sensazione anche con la RS 1050, magari la 1200 invece è effettivamente diversa.
Non lo so non ho avuto mai modo di provare la RS...ho avuto la Street RS, la mappa rain me la ricordo molto più dolce e trattabile
-
per quelli come me che l'hanno ordinata e che non sanno come impiegare il tempo, tra una settimana di attesa e l'altra, potete iniziare a famigliarizzare con le funzioni della moto sfogliando il manuale d'uso :)
https://images.triumphmotorcycles.co...n.pdf?la=it-it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gssg
per quelli come me che l'hanno ordinata e che non sanno come impiegare il tempo, tra una settimana di attesa e l'altra, potete iniziare a famigliarizzare con le funzioni della moto sfogliando il manuale d'uso :)
https://images.triumphmotorcycles.co...n.pdf?la=it-it
[emoji106] grazie.