l erba cattiva non muore mai!
Visualizzazione Stampabile
In linea generale: dissento
Non é "il personaggio" che ha pubblicato sulla rivista in questione il contenuto di cui tanto i vari dirigenti si sono scandalizzati, e dietro parte del popolo sovrano ... bensì, a pubblicare, sono stati una serie di professionisti che vanno dal giornalista all'editore. Oggi, se dovessi dichiarare 53minuti e 48 secondi di buone intenzioni per un 32 decimi di secondo dovessi dire una cazzata, sono sicuro che l'editoria andrebbe a spulciare con macchine precisissime i 32 decimi di secondo per farne un titolo di giornale. Questo perché? Perché buona parte dei lettori comprano il gossip, comprano la foto shock, comprano quel che poi, spesso per puro perbenismo, criticano. Ho già fatto l'esempio: a nessuno piace il "grande fratello", tutti lo ritengono un programma di merda ma poi, guarda caso, i più ne conoscono vita, morte e miracoli. Io, che ho la tv, non ne so niente ... eppure mi dicono che é inevitabile caderci sopra se hai la tv :cipenso:
Morgan non é diverso da tanti artisti un po' viziati .... é un po' bambino, egocentrico, irresponsabile ... Vasco Rossi se é per questo avrebbero dovuto crocifiggerlo :laugh2::laugh2::laugh2: / il diritto all'informazione é stata presa a due mani per giustificarne la pubblicazione ... e che sia! .... ma senza tutto sto tormento. Che avrà detto mai? Ha solamente detto che fa, o ha fatto uso di Crack per combattere la depressione e che anche Freud ne ha parlato bene in questo senso. Che si può pretendere da un depresso che usa una sostanza e ne sente un beneficio? Che faccia un'analisi chimica e medica? Questo a malapena fa il musicista ... e il giornalista non dovrebbe essere anch'esso un po' psicologo, un po' sociologo, un po' tuttologo per non capire che sta parlando con uno che si fa e che di conseguenza non potrà che salvare il salvabile? È un'ennesimo gossip del cazzo che dimostra come questa società, parte del popolo sovrano compreso, stia cadendo in basso, ma soprattutto in basso ci stanno coloro che sanno come raggirarci per fare soldi e continuano a farlo, vendendosi poi per dei santi (vedi Vespa ieri sera).
Per quanto riguarda i compensi ti do ragione a metà, ma é un discorso un po' complesso e mi sembra di essermi già dilungato un po' troppo.
in Olanda nei negozi vendono funghi allucinogeni di tutte le qualità e genere ed é completamente legale ...
il popolo Olandese non sembrerebbe un popolo di allucinati ... :cipenso:
ps: alla fine mi sa che crea più drogati e delinquenza il popolo del proibizionismo. Bisognerebbe riuscire ad uscire un momento dal tormentone se la droga faccia o meno male, perché questo é un punto che penso ci metta già un po' tutti d'accordo .... e passare ad un'analisi un po' più approfondita sul metodo per renderla meno attraente e maggiormente gestibile laddove é necessario.
Personalmente non ne faccio uso e con la dichiarazione di Morgano non ho sentito particolari pulsioni per cominciare ... Vespa l'ho ascoltato per pochi minuti, continuando avrei potuto iniziare ... :ph34r:
un conto e farne uso per piacere personale un conto è farne uso regolarmente per combattere una ipotetica depressione.....che vada a vedere chi non arriva alla fine del mese chi ha figli a carico chi non ha casa chi ha perso il lavoro ecc,,
l italia stà diventando un paese senza controllo dove l intelligenza la determinazione non ha piu valore.
basta accendere la televisione , leggere i quotidiani , scrivono dicono quello che fa comodo a loro : da tutto ciò la morale è che: basta avere conoscenze essere carini si va in televisione e il gioco è fatto .
p.s
ieri al bar ho sentito due donne di circa 45 anni parlare di politica:
dunque parlavano del pdl: una ha detto : è di sinistra vero? l altra ; beh credo si si ,........allora ho chiesto ......ma scusate il pdl che partito è?-------una fà---partito democratico liberale.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io ...........io ............sono scappato!!!!!
E che differenza ci sarà mai? Siamo nel mondo dell'illusione ... se intervisto un delinquente, un assassino e questo sostiene di aver fatto bene a fare quel che ha fatto, nessuno si metterebbe a dire che da lì tutti lo emuleranno ... a parte Vespa, naturalmente!!! :tongue:
Se si intervista un tossico, artista o barbone che sia, non ci si aspetta che risponda schifato solo a sentir parlare di droghe ... poi che il messaggio sia peggiore se uno ti dice che le droghe divertono piuttosto che ti rendano felice non lo so ... mah!!!
Mio figlio é molto più attratto, in questo momento, dal divertimento che non dalla felicità, perciò ne sarebbe maggiormente attratto nel sapere che lo porterà nel mondo del divertimento piuttosto che sta roba che non si sa neppure che cosa sia di preciso: uscire dalla depressione ... mah!!!
Se tanto mi da tanto ... e Vespa questo lo ha capito da un pezzo ... ora cerchiamo di cominciare a capirlo anche noi ... :wink_:
se sono pubbliche é giusto che vadano in onda ... visto che il canone non lo pagano solo coloro che la pensano come te o come me ...
a parte questo, anche se tu avessi ragione su sto tormentone del canone ... chi ha portato l'intervista fatta a Morgan alla ribalta? Morgan o i vari Vespa?
vabbuò mi son convinto , oggi vado dal dentista ...mi ha detto che ha qualcosa meglio della lidocaina:biggrin3:
ma quando la Pivano é andata ad intervistare j.kerouac e l'ha trovato ubriaco fradicio, nessuno si é scandalizzato ... ha intervistato kerouac, uno scrittore di fama internazionale che viveva in quel modo ... o lo si intervista o non lo si intervista ... se lo si intervista pretendendo che dia i messaggi che darebbe madre teresa e poi ci si scandalizza per l'atteggiamento o i contenuti allora non so chi sia veramente in malafede ... (io sono stato da giovane, e lo sono ancora, un estimatore di kerouac e sono al limite dell'astemio).
E del grande william burroughs, bukowski, Dorothy Parker e molti altri ancora? Ma facciamo in modo da dare un calcio in culo ai vari Vespa se veramente non vogliamo dare cattivi esempi ... perché ogni cattivo esempio, se lasciato nel suo contesto, non potrà che essere vissuto per quello che é ... Vespa e i suoi simili hanno dato un ruolo tale al povero Morgan, l'hanno decontestualizzato da se stesso facendolo diventare, nel loro perbenismo, una sorta di icona della gioventù, tanté che obbligatoriamente il concetto da lui espresso é diventato quel che é diventato ... pur essendo stato partorito in un mondo completamente diverso ...