:dry:
Visualizzazione Stampabile
Ogni volta che posti qualcosa di questo tenore, c'è la corsa a trattenersi dal dire quel che si pensa davvero per evitare di farsi sbattere fuori :laugh2::laugh2:
Ho la curiosita' di vedere che razza di pandemonio salta fuori se venisse concessa la libertà di aprire la bocca senza timore di ritorsioni :laugh2:
abitavo a Parma... il tecnico mi disse che non sarebbe stato poi troppo difficile per lui manomettere il contatore...
l'avessero fatto a milano, sarebbe stato uguale. prendete ad esempio gli idraulici e i caldaisti che creano il problema e poi lo risolvono... finanche a parigi
e poi lì eravamo nei quartieri spagnoli... scommettiamo che nel bronx c'è gente che gira in auto senza assicurazione?
beh, in genere la legge e' radicale, circa i cittadini.....e deve esserlo.
capisco il tuo punto di vista, e amo napoli (e ho amato una napoletana innamorata della sua citta') , citta' straordinaria nel bene e nel male.....ma perche' non vogliamo dirci la verita'?
giriamo il discorso, che magari ci capiamo: non credi che a napoli sia piu' facile essere disonesti.......no, meglio, scusa, piu' difficile essere onesti che in altre citta' ? che lo sia per tutti, non solo per le classi sociali meno abbienti e meno scolarizzate?
a vicenza ed ancona, le citta' in cui ho piu' lungamente vissuto, oltre a genova e parma, se non rispetti GLI ORARI del conferimento della raccolta DIFFERENZIATA, il vicino chiama i vigili...............e non e' un infame, ma un cittadino per bene.
so che e' una piccola cosa, ma forse da l'idea.
come il fatto che, anche in quartieri napoletani anche signorili, capita che ti arrivi a bussare mensilmente uno che di mestiere controlla i parcheggi delle auto sotto casa (capitato personalmente) , che previene qualsiasi incidente, furto o affini, in cambio di una piccola sopportabile "tassa"...............e il brutto e' che funziona :cry:
poi, ovvio che non bisogna generalizzare, in via teorica, almeno, e non fare di tutte le erbe un fascio, ma i problemi e le soluzioni si evidenziano guardando i grandi numeri, e non credo che i napoletani facciano un buon servizio alla loro citta', nel non prendere atto di cose evidenti e diffuse (anche se non ubiquitarie)
ne sono certo, come son certo, pero', che nessun americano ti dira' che e' cosi' dappertutto:wink_: