Scusa ti dovevo una risposta ma a causa di impegni "modani" (cena con amici del forum) due figli e un maleducato di passaggio non ho avuto piu modo...
E' stato scritto tanto dopo il tuo post (bisognerebbe limitare @
flag ad un numero nassmo di post al giorno :)) e quindi sono consapevole di rischiare di dire se già dibattute, ma resta comunque il mio pensiero che, in estrema sintesi, è il seguente: se dobbiamo preoccuparci che un'app dl genere possa portare il mondo al fallimento in quanto anche chi oggi tutto somato vive decentemente sarebbe portato a spendere in pochi giorni il uo stipendio...se veramente siamo messi così, non c'è nessun orto o legge che ci possa salvare, siamo finiti a prescindere.
Creo che l'uomo medio sia in grado di capire da solo e con i suoi mezzi e credo che i piu giovani vadano educati dala propria famiglia, come è sempre stato, a are il gusto valore alle cose.
Le "multinazionali" ma anche il fornaio sotto casa, non hanno l'obiettivo di far fallire e famiglie e il mondo ma di fare profitto.
Finche la loro idea di profitto si coniuga con il mio benessere sostenibile, comprerò i oro prodotti, poi smetterò.
Uso giornalmente un navigatore gratuiti sul mio smartphone e credo che nche molti di voi lo facciano.
Qualcuno si è preoccupato di che fine ha fatto TomTom e i suoi impiegati?
Oppure comprando un iPhone o asamsung che fine abbiano fatto gli operai della Nokia o della Rim?
Non credo...
Tutto qui..e te lo dice uno che se non si tiene al passo perde il lavoro in men che non si dica...