Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)...io me la rido dello stupore...per altro su notizia di partenza falsa anch'essa data da chi del falso ne ha fatto la propria fortuna...e tutti li a beccare a bocca aperta come le rondini quando volano:laugh2:
2)non a caso ho scritto "se leggi quello che scrivo"...perché di questi argomenti se n'è parlato innumerevoli volte e ho immaginato che ci avessi buttato un occhio...cmq...mi ripeto...il consumismo non è il male assoluto in se...ma bisogna anche dire che è un "sistema" di vita..il male sta nella sua estremizzazione...oggi siamo tutti davanti agli effetti nefasti di questo turbo capitalismo/consumismo che si autoalimenta e che fagocita tutto compresi gli interessi e le esigenze delle persone stesse...
Ripensare/rimodulare questo sistema con altri obbiettivi (uomo e la sua felicità...la natura...equilibrio delle risorse ecc) mi pare una strategia complessivamente migliore...
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1)...ma anche no:biggrin3:
2)...ovviamente io credo che già tendere ad una via intermedia sia un grosso traguardo...il punto è che anche per avere una via intermedia occorre operare un grosso cambiamento...che impatta profondamente in molti ambiti (sociale...economico...culturale ecc)...
In fondo i guai che questa situazione estrema ha creato sono sotto gli occhi di tutti...provare a cambiare imho potrebbe essere positivo
-
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
-
mi viene da ridere a sentir parlare di "fake news" come se il termine fosse stato forgiato l'altro ieri
la società ci ha messo anni ad accorgersi del fenomeno che non è altro che lo specchio di come siamo fatti per la maggiore, bugiardi, codardi ed egoisti...
e bensvegliati su internet, 20 anni in ritardo..
bonsaikitten e relativi commenti indignati.... questa fu la genesi.... e la gente ci credeva eccome...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
Io lo stesso...almeno ci provo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
mi viene da ridere a sentir parlare di "fake news" come se il termine fosse stato forgiato l'altro ieri
la società ci ha messo anni ad accorgersi del fenomeno che non è altro che lo specchio di come siamo fatti per la maggiore, bugiardi, codardi ed egoisti...
e bensvegliati su internet, 20 anni in ritardo..
bonsaikitten e relativi commenti indignati.... questa fu la genesi.... e la gente ci credeva eccome...
Appunto...e non solo...ai tempi quando sentivi gli adepti ripetere a pappardella gli slogan sentiti in tv o letti sui giornali e gli facevi presente che la data cosa era una bufala/cazzata/mezza verità si indignavano pure dicendo: <<ma io non mi faccio condizionare dai mass media>>:laugh2::laugh2: ...noooooo...per niente:laugh2::laugh2:
...inculcare idee nella gente che poi crede di averle elaborate con la propria testa....il top!!:w00t:
-
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io lo stesso...almeno ci provo
Ma sei proprio sicuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Ma sei proprio sicuro?
Facebook è uno strumento...in se non è ne negativo ne positivo...dipende dal tipo di uso che se ne vuol fare...una cosa è certa...è uno strumento potenzialmente nelle mani di tutti...
In tutto questo il problema è che molti quando lo usano ignorano le conseguenze delle loro azioni...altri lo usano per scatenare scientificamente delle reazioni...non vedo quindi cosa c'entra la storia della rete (nella sua interezza) e la democrazia...a meno che per te facebook=tutta la rete
Per quanto riguarda se sono sicuro o meno....ho detto che ci provo...non sono un integralista della decrescita...al netto di qualche scimmia (che mi tolgo solo soldi alla mano) se posso e dove posso ho fatto scelte che ritengo essere propedeutiche al principio di cui sopra...e onestamente ne sono contento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Ma sei proprio sicuro?
beh...c'è chi vuol far credere che viviamo nella democrazia reale e ci riesce benissimo da 40anni....:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dai prova a rileggere con calma, magari trovi pure la parola “forse” prima di bugia proprio a significare che finché non dimostri a posteriori che è una bugia non puoi affermare che tale sia.
E da qui la differenza con una fake news.
Riprova, sarai più fortunato :oook:
E quale sarebbe questo cambio di paradigma (senza buttarla in cacciara con le mezze verità e altre battutine, altrimenti tanto vale tornare ai nomignoli dell’asilo da una parte e alla ricerca dei like dall’altra e finirai qui ;))?
no,direi che ti s'attanaglia più"alterazione consapevole della verità"....il "forse" lo usi come rafforzativo,non dubitativo..che ritento a fare?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:biggrin3:
...tra il reddito di cittadinanza (o universale...o come volete) e i 1000 euro ai pensionati c'è molta differenza...
Nel primo caso come è stato spiegato più volte un reddito universale presuppone un riassetto completo dell'economia di uno stato...un nuovo paradigma...e in quel senso le risorse si possono trovare....
...nel secondo caso (quello dei 1000 euro) il berlusca li "offre" nella attuale situazione...senza apportare cambiamenti...li offre con il fare di colui che ti rende una cosa a cui hai diritto...diritto che a sup dire in passato ti sarebbe stato negato...per cui da a credere che i soldi (nell'attuale situazione) ci sono e se non sono stati dati è solo per negligenza di chi ha governato fino ad ora...
Detto questo perché non parliamo delle mezze verità?:dubbio:
aho, ma quale saresse da esse il paradigma che cambia ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mettere al centro la persona...i suoi bisogni...il suo benessere e la sua felicità...sostituire gli attuali metodi di giudizio e misura...interessante fu quel servizio che fece pif dal Bhutan...interessante ancora di più alla luce di quanto vanno dicendo sda un pò di tempo a questa parte il capo di faccialibro...o di winzoz..sui rischi evolutivi che sta correndo la nostra società consumistica
Dal PIL alla Felicità Interna Lorda: la lezione del Bhutan
(....e cmq un proverbio arabo dice che una mezza verità è una bugia intera...)
ahahahahahahahahahahahahahahahahah
tu pensi al bhutan e noi stiamo andando a buttane :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Insomma...la decrescita felice...no, grazie, è da tanto tempo che non credo più a chi predica una soluzione adatta a me e non a lui...non è un cambio di paradigma, è una fregatura (imho, ovviamente)
tranquillo, stinit e' ciclico: parte dalla decrescita felice, passa dalla MMT e fionisce nel "tanto non c'e' nulla da fare: non ce lo lascerebbero fare " :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nn si tratta di una soluzione "adatta a te"...ma di una soluzione che "tende" ad essere adatta per tutti...sociale...
quindi il reddito di cittadinanza porterebbe a questo---------o questo porterebbe al reddito di cittadinanza.......non ho ancora ben capito.......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi mancano quei bei servizi di Fede...che andava a tastare il polso agli italiani...
Giornalista: Signora quale è il problema dell'Italia?
Signora qualunque del popolo: sicuramente le feicniuss...ho sentito dire che ci si può anche morire...
:biggrin3:
insisto che chi ha cominciato, ed e' facilmente controllabile, con le feicniuss e' stato il tuo amato cambiatore di paradigmi :) (che meriterebbe iun intervento di vulvia ad educational channel :))
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) ovvio :)
2) auspica che cambi, m asenza cambiare troppo, che in medio stat virtus, e il turbo e' stata la rovina della formula 1 :)
aggiungo: £) che ve ne fate di casse mirabolanti che, cosi' a occhio , avendovi conosciuti, ascoltate musica di merda entrambi ? :senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)...ma anche no:biggrin3:
2)...ovviamente io credo che già tendere ad una via intermedia sia un grosso traguardo...il punto è che anche per avere una via intermedia occorre operare un grosso cambiamento...che impatta profondamente in molti ambiti (sociale...economico...culturale ecc)...
In fondo i guai che questa situazione estrema ha creato sono sotto gli occhi di tutti...provare a cambiare imho potrebbe essere positivo
1) direi di si :)
2) antani
non sotto i miei
che ci siano cose che non vanno e' evidente (peraltro in altri paesi piu' seri, comunquemente capitalistici, vanno meglio.......io cambierei si, ma non questo sistema, che con tutti i suoi difetti, a me pare il meno peggio
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
96 minuti di applausi, anche per il confuso laicatore :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io lo stesso...almeno ci provo
Appunto...e non solo...ai tempi quando sentivi gli adepti ripetere a pappardella gli slogan sentiti in tv o letti sui giornali e gli facevi presente che la data cosa era una bufala/cazzata/mezza verità si indignavano pure dicendo: <<ma io non mi faccio condizionare dai mass media>>:laugh2::laugh2: ...noooooo...per niente:laugh2::laugh2:
...inculcare idee nella gente che poi crede di averle elaborate con la propria testa....il top!!:w00t:
1) ecco, provateci e vedrete che ci riuscirete, senza che ci debba provare per forza pure io :)
2)nono, solo i grillini non si fanno condizionare dai mass media
io , pur ambendo agli illuminati, com'e' noto faccio parte degli obnubilati :)
(ecco, a beneficio di rjng, e a puro titolo esemplificativo, questo e' un calembour:))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
96 minuti di applausi, anche per il confuso laicatore :)
Apprezzo gli applausi e ti ringrazio chiedendoti però se puoi fare chiarezza nella mia confusione.