
Originariamente Scritto da
rjng
Dal Devoto Oli
bugia1
[bu-gì-a]
s.f. (pl. -gìe)
1 Alterazione consapevole della verità: dire, inventare, raccontare bugie; un sacco di bugie; è una b.!
‖ Bugia pietosa, che altera la verità per non destare dolore, preoccupazione e sim.
‖ SIN. menzogna, frottola
2 fam. Piccola macchia bianca che si forma sulle unghie
‖ PROV. Le bugie hanno le gambe corte, prima o poi si scopre la verità
‖ dim. bugiétta; bugiìna
| (accr. bugióna; bugióne m.)
| pegg. bugiàccia
Ergo,se prima non si prova il reddito di cittadinanza,non si può dire che è una bugia a prescindere..inversamente,se si indica come bugia un qualcosa di non provato,si dice una bugia...
