Le sue qualità erano già limpide, non si vincono 3 mondiali (contro fior di campioni...) per caso, però si sono rivelate essere strettamente legate alla M1. Un po' come Nieto, 13 volte campione ma solo con i "moscerini" 125.
Visualizzazione Stampabile
Le sue qualità erano già limpide, non si vincono 3 mondiali (contro fior di campioni...) per caso, però si sono rivelate essere strettamente legate alla M1. Un po' come Nieto, 13 volte campione ma solo con i "moscerini" 125.
vero . forse vedendo la guida pulita e di percorrenza di Lorenzo si poteva pensare che avrebbe dovuto modificare il suo stile di guida ma non che faticasse a tal punto.
considero il fallimento di Lorenzo decisamente più importante rispetto a quello di Rossi con la rossa.
resta il sogno di vedere un giorno Marquez guidare la rossa
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
https://sport.sky.it/motogp/2018/03/...maha-2020.html
Altro non so e questo non vuol dire che io pensi che abbia fatto la scelta giusta.
Mah secondo me, a parte i due piloti attuali, l'unico che si merita una Yama ufficiale è Zarco. Lorenzo anche ma lo vedrei meglio in HRC, tanto Marquez dice che non ha problemi ad avere un team mate di spessore....voglio vedere quanto ci mette a cambiare idea se effettivamente gli affiancano uno come Lorenzo
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
hanno tutti storto il naso appena si è saputo che lorenzo ci andava non confondiamo la speranza che lui avrebbe fatto fare una figura di cacca a valentino con le sue reali capacità ( ottime in ogni caso ,ma non per guidare una ducati )
non c' è il senno di poi.... è cosi
per quanto riguarda i 12,5 milioni non cambia nulla perchè arrivera il giorno che ne offriranno 20 a MM e , se dovesse accettare , farà la stessa figura ( magari con qualche punto in più di vale e lorenzo ,ma non vincerebbe neppure lui senza dimenticare che dietro agli ingaggi non c' è solo la scelta legata alla bravura del pilota ,ma l' impatto a livello immagine
sai che invece a mio parere Marquez può essere uno che la Ducati la guida e ci vince?
è più "sporco" nella guida, più fisico.
Rossi e Lorenzo ancora di più sono pulitissimi, forse per questo che hanno avuto problemi (anche se non è possibile comparare una moto di anni differenti).
Intanto prende corpo il rientro di Lorenzo in Yamaha, con un team satellite ma con moto ufficiale e sponsor di peso come Monster, vedremo.
Per Iannone invece si parla di Aprilia visto che in Suzuki pare abbiano scelto Mir.
https://www.moto.it/MotoGP/lorenzo-c...celto-mir.html
Sulla carta è così, però poi ci vuole la prova del 9...
Per quanto riguarda la guida pulita in teoria avresti ragione, storicamente la Ducati è una moto fisica che và guidata di forza e guidando sporco, ma questo vale ancora oggi? In effetti non mi pare che Dovi la guidi in questo modo e i risultati ci sono, quindi non ci metterei la mano sul fuoco...