Oggi sei saggissimo....:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ragionavo così qualche anno fa e addirittura scrissi una lettera (pubblicata fra l'altro) a Motociclismo dove affermavo che per me non c'era nessuna differenza fra scooteristi e motociclisti e che il gesto del "saluto" doveva essere fatto anche a chi guidava uno scooter.
Per la cronaca io avevo un 50cc da enduro, un Derbi.
Oggi, avendo un'esperienza (seppur piccola) di 8 anni da motociclista, ho capito che la lettera che scrissi era una lettera dettata dal mio cuore di neofita che non vedeva l'ora di entrare a far parte del mondo dei motociclisti, ed era smanioso che un qualsiasi "pilota" di mezzo a 2 ruote mi salutasse.
Abito a Milano, lavoro a Milano e qualcosa ho capito di questo mondo, cioè che il 90% di quelli che vanno in scooter non hanno la minima passione delle due ruote, non hanno interessi nella sensazione di libertà che offre la moto, hanno solo l'interesse di arrivare prima in ufficio (interesse sacrosanto aggiungo e non per questo li denigro, sia chiaro!).
Perchè allora salutarli?
Poi c'è quel 10% di scooteristi che amano la moto che magari per ragioni economiche o famigliari non possono comprarsi una moto, va bene, ci stanno, e se vogliono salutarmi che lo facciano pure, ma non se la prendano a male se magari non ricambio il saluto, d'altronde sono sempre il 10% :rolleyes:
.... chi mi conosce lo sa.....
Ebbene si.... sono un esemplare di quei "coglioni" che hanno speso 9000 euro per un TMax nuovo dopo aver abbandonato la mia tanto amata Speed dopo 6 anni e mezzo di passione....
Senza questioni famigliari di vario genere sicuramente non avrei preso questa decisione ma ora che il dado e' tratto, anche se non me l'hanno ancora consegnato quindi non so a cosa andro' incontro, posso cercare di motivare quello che puo' essere una scelta che "un sa' da fare"....
Perche' spendere 9000 euro in un Tmax?
- qualita' costruttiva
- estetica (parere personale)
- sicuramente e' lo scooter che piu' si avvicina ad una moto (non mi tirate fuori le moto automatiche che secondo me non hanno senso).
- e' un assegno circolare sul mercato dell'usato.
- Ha un livello di prestazioni adeguato al mezzo ( che senso ha far fare i 200 ad uno scooter come il GP800? Diventa secondo me pericoloso sia a livello di telaio che di freni visto che ha pur sempre ruote, freni e una distribuzione dei pesi diversa da quelli di una vera moto).
Chiaramente si deve essere consapevoli di girare con un mezzo che pur essendo il piu' simile ad una moto, e' pur sempre uno scooter e non cercare di dimostrare in ogni posto ed in ogni momento, il contrario.
Secondo me e' questo il motivo che rende gli Scooteristi una popolazione antipatica ai motociclisti.
Quelli che citate voi, ce ne sono tanti e ci ho avuto a che fare anch'io, sono quei personaggi che per svariati motivi non possono avere una moto e devono orgogliosamente far vedere gelosamente le prestazioni del loro mezzo (specialmente in citta' in mezzo al traffico) e le loro capacita' di guida.
In ogni caso spero che mi consideriate ancora dei vostri e che i motociclisti, come lo sono stato io fino a sabato scorso, continuino a salutarmi.
.... ora crocifiggetemi!!!!! :cry::cry::cry:
CIAO! :tongue:
[QUOTE=Speed71;1338858
Secondo me e' questo il motivo che rende gli Scooteristi una popolazione antipatica ai motociclisti.
CIAO! :tongue:[/QUOTE]
Mah, penso che i motociclisti che odiano gli scooteristi sono quelli che da iccoli non avevano i soldi per la moto e hanno girato per secoli in motorino.Vedono la moto come un modo per elevarsi socialmente.. una tristezza (moto ma anche scooterone).se domani diventa figo avere la moto d'acqua si comprano anche quella.
Non ha senso avere odio per per lo scooterista in se che è semplicemente uno che ha bisogno di un mezzo agile per andare da A a B.
L'odio invece è per quello che ha il motoretto smarmittato che fa casino la notte o che si crede dio perchè è su un mezzo (ma quelli so tamarri sia sullo scooter che sulla moto), o l'iudiota che si ingarella al semaforo in centro paese che ti guarda con aria di sfida .. mandocazzo vuoi andare.
e li non è scooter o moto che tenga è il soggetto che è un idiota e non il cavallo di ferro che ha sotto il culo:rolleyes:
uaua si ma io saluto e passo... le tette le vedo.. sotto nons i vede. e la sorpresa non la vado certo a cercare!!
:laugh2:
apprezzo molto il tuo intervento pacato e equilibrato pero'......scusa ma io continuo ad essere perplesso, tu dici :
Perche' spendere 9000 euro in un Tmax?
- qualita' costruttiva - con 9000 euro hai solo l'imbarazzo della scelta -
estetica (parere personale) - questo è un dato troppo personale per l'appunto quindi non lo discuto -
sicuramente e' lo scooter che piu' si avvicina ad una moto (non mi tirate fuori le moto automatiche che secondo me non hanno senso). Qundi perchè non prendere una moto ?
- e' un assegno circolare sul mercato dell'usato. Sicuramente si svaluta meno di tantissime moto ma anche sotto questa voce si puo' rimediare
- Ha un livello di prestazioni adeguato al mezzo ( che senso ha far fare i 200 ad uno scooter come il GP800? Diventa secondo me pericoloso sia a livello di telaio che di freni visto che ha pur sempre ruote, freni e una distribuzione dei pesi diversa da quelli di una vera moto). Giustissimo ma non sei obbligato a comprare una moto da 180 CV, ce ne sono tantissime con 80 CV che vanno piu' che bene
rimangono i motivi familiari, che non conosco nè ti chiedero' ovviamente, ma anche qui rimango perplesso perchè pur sforzandomi non riesco a immaginare niente che mi impedisca di utilizzare uno scooter ma non una moto se non preconcetti sulla diversa pericolosità dei due mezzi in questione