Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Benissimo!!! :wink_::wink_::wink_:
Inizio a prendere nota e in ogni caso, adesso vorrei comperare la mia pistola per fare tutte le regolazioni del caso e abituarmi a tirare solo con quella. Per quanto riguarda il discorso munizioni, per ora mi affido alle confezionate e immagino che ci siano marche più affidabili o comunque precise di altre: confermi?
beh qui c'è altra carne al fuoco,di solito i poligoni non dispongono di molta scelta ,tieni conto che al massimo puoi confrontare un paio di marche,la differenza di solito la fa il tipo di palla che si usa ,cioè la forma ,il peso,il materiale che riveste il piombo(rame ,teflon)la marca della polvere e la quantità,di solito dopo un po' ci si dedica alla ricarica delle cartucce per ottimizzare arma /munizione e non ultimo abbattere i costi non indifferenti se frequenti con regolarità,comunque sono sicuro che nel poligono dove vai ti sapranno consigliare e istruirti al meglio sull'argomento ricarica:wink_:
individua un tiratore che usa un calibro simile al tuo e che spari nel bersaglio di precisione a 25 m (quello bianco col disco nero al centro)senza uscire dal nero o quasi,quello è il tuo obbiettivo ,succhiagli tutte le info che puoi,di solito un caffè e due chiacchiere sono un buon compenso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
qui cominciamo ad entrare nella materia,allora partiamo da un concetto base: se hai la rosata concentrata ovunque tu la fai stai facendo la cosa giusta e cioè allineare mirino e tacca di mira e sopratutto ripeto sopratutto stai facendo un'azione sullo scatto corretta e pulita,allora dove sbaglio dirai? il problema lorient sta nel fatto che ognuno di noi ha un visus diverso,altezza diversa,modo di inpugnare diverso,per questo si fa uso di tacca di mira micrometrica,per poter aggiustare alzo e deriva,poi se sei fortunato potresti trovare anche un'arma che vada a bersaglio dove miri anche senza tacca di mira regolabile. ti faccio il mio esempio,ho dovuto limare i mirini delle mie armi sempre perchè tiravo troppo basso (al limite inferiore del bersaglio) perchè neanche la tacca di mira tutta su' bastava.il mio consiglio è di regolare la tacca di mira (se ce l'hanno e te lo permettono i commissari di tiro) in modo da portare la rosata in centro ,altrimenti devi trovare un altro punto dove mirare,quindi se adesso tiri in mezzo e vanno bassi a sx tirerei in alto a dx per compensare ,ma non è un bel tirare cosi' comunque.e mi raccomando fai un'azione costante sul grilletto che risulti senza incertezze,la rosata stretta la fa il dito ,metti a fuoco solo il mirino che tanto la tacca di mira si vede lo stesso ,il bersaglio lo devi vedere sfuocato se è nitido stai sbagliando la punteria rinuncia al tiro che è sprecato. per adesso questo, il resto se vuoi chiedi ciao
xchè devi vedere il bersaglio sfuocato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
xchè devi vedere il bersaglio sfuocato?
Perchè se altrimenti metti a fuoco il bersaglio automaticamente diventano sfuocati mirino e tacca e quindi difficilmente collimati fra loro e il tiro se ne va chissà dove......
Per il fatto che l'arma semiautomatica all'inizio ti porti a tirare in basso e a sx (capita spessissimo ai neofiti) ci dobbiamo mettere la questione dinamica dell'espulsione del bossolo, che uscendo dalla finestrella di dx imprime un leggero moto all'arma verso sx.......chi ha sparato con un'arma automatica (mitragliatrice o pistola mitragliatrice) capisce cosa intendo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Perchè se altrimenti metti a fuoco il bersaglio automaticamente diventano sfuocati mirino e tacca e quindi difficilmente collimati fra loro e il tiro se ne va chissà dove......
Per il fatto che l'arma semiautomatica all'inizio ti porti a tirare in basso e a sx (capita spessissimo ai neofiti) ci dobbiamo mettere la questione dinamica dell'espulsione del bossolo, che uscendo dalla finestrella di dx imprime un leggero moto all'arma verso sx.......chi ha sparato con un'arma automatica (mitragliatrice o pistola mitragliatrice) capisce cosa intendo...
in effetti io sparavo sempre a sinistra, ecco xchè allora :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
in effetti io sparavo sempre a sinistra, ecco xchè allora :dry:
L'importante come ti hanno già detto è concentrare la rosata , se poi è a sx e tu sei destro vuol dire che non c'è "strappo" del grilletto e questo ti assicuro è già un'ottima cosa.
Una volta che la rosa è concentrata in un punto preciso come ti hanno già segnalato, basta perfezionare la tecnica.
Io per esempio all'inizio aspettavo il rinculo e automaticamente portavo in basso il tiro anticipandolo, tutto finiva in basso specie con la semiautomatica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
L'importante come ti hanno già detto è concentrare la rosata , se poi è a sx e tu sei destro vuol dire che non c'è "strappo" del grilletto e questo ti assicuro è già un'ottima cosa.
Una volta che la rosa è concentrata in un punto preciso come ti hanno già segnalato, basta perfezionare la tecnica.
Io per esempio all'inizio aspettavo il rinculo e automaticamente portavo in basso il tiro anticipandolo, tutto finiva in basso specie con la semiautomatica
a proposito di questo il tipo mi ha detto che non bisogna contrastare il rinculo, secondo me invece bisogna cercare di tenere la pistola ferma o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
a proposito di questo il tipo mi ha detto che non bisogna contrastare il rinculo, secondo me invece bisogna cercare di tenere la pistola ferma o no?
Dipende secondo il mio modesto parere dal tipo di tiro che fai....il tiro da difesa che faccio io è sulla corta distanza 10/15 mt su sagoma, quindi tiri rapidi in sequenza, di conseguenza io il rinculo lo contrasto per riportarmi con velocità in linea con l'arma.
-
beh...dipende quello che vuoi fare...una 22 non da ne soddisfazione ne sicurezza...io ho una glock 23 ...40mm....ti assicuro che ti diverti e ti da anche una certa sicurezza ...;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Dipende secondo il mio modesto parere dal tipo di tiro che fai....il tiro da difesa che faccio io è sulla corta distanza 10/15 mt su sagoma, quindi tiri rapidi in sequenza, di conseguenza io il rinculo lo contrasto per riportarmi con velocità in linea con l'arma.
infatti è quello che intendevo
Citazione:
Originariamente Scritto da
RicRoc
beh...dipende quello che vuoi fare...una 22 non da ne soddisfazione ne sicurezza...io ho una glock 23 ...40mm....ti assicuro che ti diverti e ti da anche una certa sicurezza ...;)
mi sa che alla fine è come le moto, di una moto con pochi cv ti stufi subito, non vorrei fare la stessa cosa con una 22
-
per me la 22 NON ESISTE!! :)....scusami..poi fai certamente quello che vuoi, ma per me sono soldi buttati....non esiste una pistola per cominciare...almeno per me...come non esiste una moto per cominciare....è sempre un mio parere..