Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
dobbiamo parlare seriamente il tuo comportamento ultimamente mi lascia allibito ci stai dando dentro parecchio:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e soprattutto non ti tartasso + :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
e soprattutto non ti tartasso + :biggrin3::biggrin3:
quello non č mai stato un prob:rolleyes::laugh2::laugh2:
adesso te la prendi con nat un po a testa va bene:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Nat non se ne accorge nemmeno se lo tartasso, anzi lui gode mi sa :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Nat non se ne accorge nemmeno se lo tartasso, anzi lui gode mi sa :laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
povero nat:wub:
-
Io proporrei che gli eletti alla Camera o al Senato, vengano sottoposti ad un esame per poter svolgere la "funzione".
Storia, Economia, Matematica, Lettere,Diritto, Una lingua straniera etc......
Sono convinto che potrebbe migliorare il "livello", se non culturale, almeno di preparazione per non fare proposte o leggi oscene. Nel senso che chi vota leggi nuove non lo faccia solo per "inquadramento" ma anche con un minimo di cognizione.
Del resto tutte le professioni di un certo "livello" devono sottostare ad esami rigorosi.
Faccio un esempio su di me dopo 37 anni di esperienza amministrativa in diversi settori di attivitą, potrei fare tranquillamente il "Commercialista" (quanto meno per gestire piccole aziende. Ma per farlo devo dimostrare (non mi ricordo quanti) anni di praticantato e sostenere un esame rigorosissimo. Dico io giustamente. Loro invece si assumono la responsabilitą del "potere legislativo" cosi solo con il voto ottenuto con propaganda elottorale (e non vado oltre)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Io proporrei che gli eletti alla Camera o al Senato, vengano sottoposti ad un esame per poter svolgere la "funzione".
Storia, Economia, Matematica, Lettere,Diritto, Una lingua straniera etc......
Sono convinto che potrebbe migliorare il "livello", se non culturale, almeno di preparazione per non fare proposte o leggi oscene. Nel senso che chi vota leggi nuove non lo faccia solo per "inquadramento" ma anche con un minimo di cognizione.
Del resto tutte le professioni di un certo "livello" devono sottostare ad esami rigorosi.
Faccio un esempio su di me dopo 37 anni di esperienza amministrativa in diversi settori di attivitą, potrei fare tranquillamente il "Commercialista" (quanto meno per gestire piccole aziende. Ma per farlo devo dimostrare (non mi ricordo quanti) anni di praticantato e sostenere un esame rigorosissimo. Dico io giustamente. Loro invece si assumono la responsabilitą del "potere legislativo" cosi solo con il voto ottenuto con propaganda elottorale (e non vado oltre)
MA QUANDO MAI,non so se hai mai visto il servizio delle iene in cui chiedeva ai parlamentari alcune banalitą di cultura generale,e le risposte assurde date
cmq c'č qualcuno che propone x i magistrati un esame psicologico annuale x vedere se sono idonei al servizio:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
eccolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MA QUANDO MAI,non so se hai mai visto il servizio delle iene in cui chiedeva ai parlamentari alcune banalitą di cultura generale,e le risposte assurde date
cmq c'č qualcuno che propone x i magistrati un esame psicologico annuale x vedere se sono idonei al servizio:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
eccolo
si l'avevo visto ed č anche per questo che ho scritto il concetto suddetto.
Ti faccio un altro esempio la legge sulle emitenze televisive di Gasparri (concessioni e quant'altro) passata nel precedente governo Berlusconi.......c'č una esilarante imitazione del nostro da parte di Marcorč, dove a un certo punto emerge cha la legge che porta il suo nome non l'ha neanche letta.
Spesso la realtą supera la fantasia.........................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
... diciamo pure una minaccia ! :laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ecco giusto una minaccia :demon::demon:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Nat non se ne accorge nemmeno se lo tartasso, anzi lui gode mi sa :laugh2::laugh2::laugh2:
:miaddormento::miaddormento::miaddormento:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Io proporrei che gli eletti alla Camera o al Senato, vengano sottoposti ad un esame per poter svolgere la "funzione".
Storia, Economia, Matematica, Lettere,Diritto, Una lingua straniera etc......
Sono convinto che potrebbe migliorare il "livello", se non culturale, almeno di preparazione per non fare proposte o leggi oscene. Nel senso che chi vota leggi nuove non lo faccia solo per "inquadramento" ma anche con un minimo di cognizione.
Del resto tutte le professioni di un certo "livello" devono sottostare ad esami rigorosi.
Faccio un esempio su di me dopo 37 anni di esperienza amministrativa in diversi settori di attivitą, potrei fare tranquillamente il "Commercialista" (quanto meno per gestire piccole aziende. Ma per farlo devo dimostrare (non mi ricordo quanti) anni di praticantato e sostenere un esame rigorosissimo. Dico io giustamente. Loro invece si assumono la responsabilitą del "potere legislativo" cosi solo con il voto ottenuto con propaganda elottorale (e non vado oltre)
Intripp ... ti sei giocato il posto ... :tongue::tongue::tongue::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
si l'avevo visto ed č anche per questo che ho scritto il concetto suddetto.
Ti faccio un altro esempio la legge sulle emitenze televisive di Gasparri (concessioni e quant'altro) passata nel precedente governo Berlusconi.......c'č una esilarante imitazione del nostro da parte di Marcorč, dove a un certo punto emerge cha la legge che porta il suo nome non l'ha neanche letta.
Spesso la realtą supera la fantasia.........................
si si lo sapevo anche io,ma la migliore rimane la dichiarazione di calderoli sulla legge elettorale:cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
si l'avevo visto ed č anche per questo che ho scritto il concetto suddetto.
Ti faccio un altro esempio la legge sulle emitenze televisive di Gasparri (concessioni e quant'altro) passata nel precedente governo Berlusconi.......c'č una esilarante imitazione del nostro da parte di Marcorč, dove a un certo punto emerge cha la legge che porta il suo nome non l'ha neanche letta.
Spesso la realtą supera la fantasia.........................
la fantasia al potere ... dicevamo una volta ... ora non saprei ... :laugh2::laugh2::laugh2: