
Originariamente Scritto da
mister51
Io proporrei che gli eletti alla Camera o al Senato, vengano sottoposti ad un esame per poter svolgere la "funzione".
Storia, Economia, Matematica, Lettere,Diritto, Una lingua straniera etc......
Sono convinto che potrebbe migliorare il "livello", se non culturale, almeno di preparazione per non fare proposte o leggi oscene. Nel senso che chi vota leggi nuove non lo faccia solo per "inquadramento" ma anche con un minimo di cognizione.
Del resto tutte le professioni di un certo "livello" devono sottostare ad esami rigorosi.
Faccio un esempio su di me dopo 37 anni di esperienza amministrativa in diversi settori di attività, potrei fare tranquillamente il "Commercialista" (quanto meno per gestire piccole aziende. Ma per farlo devo dimostrare (non mi ricordo quanti) anni di praticantato e sostenere un esame rigorosissimo. Dico io giustamente. Loro invece si assumono la responsabilità del "potere legislativo" cosi solo con il voto ottenuto con propaganda elottorale (e non vado oltre)