Non ho capito cosa intendi.
Visualizzazione Stampabile
Lo ha scritto il Resto del Carlino.
Da ciò che leggo credo sia ovvio che l'altro 25 % sia vaccinato ma il punto che mi interessa capire è quanti non vaccinati si infetterebbero ugualmente anche vaccinando tutti i vaccinabili. Come tutti sappiamo anche i vaccinati si infettano e propagano il virus.
Scusa la ripetitività del termine ma non so come dirlo meglio.[emoji4]
Non ho capito bene che conti vuoi fare e a che scopo, soprattutto, anche perchè nell’articolo si pone L accento sui ricoverati , non tanto sugli infetti, ma credo che questo dato ti possa aiutare nel ragionamento
https://regione.veneto.it/dati-vaccinazioni/
Parrebbe che il 65% della popolazione over 12 abbia ricevuto un ciclo completo ( sia quindi vaccinata)
Ovviamente il dato andrebbe scomposto per fasce d’età, e magari , all’interno di queste, anche per rischio relativo...ma non voglio trarre nessuna facile conclusione.
Normalmente le categorie a maggior rischio, sono quelle che sono state vaccinate prima, e quindi, se consideriamo una diminuzione del titolo anticorpi le tempo-dipendente, dovrebbero in qualche modo essere i meno coperti...
Quanti si infetterebbero ugualmente anche se tutti fossero vaccinati è abbastanza difficile, credo, da ricavare...ma magari tu hai un’idea
No, io non ce l'ho un'idea.
Vorrei solo vedere pubblicati nel bollettino serale, oltre ai dati che ci danno, le caratteristiche dei contagiati, delle ospedalizzazioni, delle terapie intensive e dei decessi.
In questo modo, tutti avremmo un'idea più chiara sull'efficacia della vaccinazione.
Ripeto che se ad avere problemi seri, dopo la massiccia campagna vaccinale già attuata, continuassero ad essere soggetti deboli e non vaccinabili, questi continuerebbero ad essere infettati da chi è vaccinato e da chi non lo è, con le conseguenze del caso.
Non credo che sarebbe così difficile pubblicare tutto.
Tutto questo vale nel caso che la possibilità di infettarsi prima e di infettare poi fosse la stessa fra chi è vaccinato e chi non lo è, e a quanto si sa non è così, anche se ci sono casi di pazienti già vaccinati con stessa carica virale nelle alte vive aeree dei non vaccinati...
Immagino vorresti anche sapere ( io lo vorrei) quanti giorni per singolo caso sono trascorsi dal giorno, che varia da vaccino a vaccino ( come dato medio, poi ci sono le variabilità individuali) dal giorno di piena attività del vaccino, in modo da valutare anche, sia per la possibilità di infettarsi, che di infettare e, da ultimo, di contrarre malattia grave e, aggiungiamo, di morire, la curva di attività...chi non lo vorrebbe: credo si possa chiamare studio clinico osservazionale
molto probabilmente verrebbe fuori che il 98% dei decessi sono over 75 anni con altre patologie già presenti, a quel punto la campagna vaccinale si fermerebbe come per magia
meglio evitare [emoji16]
mi sa che sono gli stessi o quasi [emoji6]
I dati vengono forniti centellinati a dovere, sia per chiudere l’Italia che per terrorizzare i terrorizzabili.
Con un po’ di fortuna e qualche attenzione, uno che si è vaccinato non deve cadere in depressione perché il virus è ancora in giro.
Lo sarà ancora per tanto tempo, forse per sempre, è inutile far finta di niente.
Bisogna imparare a conviverci.
:w00t: