Originariamente Scritto da
simotrone
Ricordo che si parlava di privacy...
Si, e mica da oggi eh?
Comunque si possono fare record di un sacco di cose, ma di solito conta il rapporto fra PIL e DEBITO (cioè, in quanto tempo lo recuperi quel debito), e non stiamo messi bene uguale... però mi permetto di dire che è un discorso un po' più complicato del semplice "c'abbiamo er debbito più grosso". :biggrin3:
Eh?
No guarda, la comunità europea è un progetto portato avanti per tanti ragioni, ma credo che dov'è distribuito il debito pubblico non c'entri una fava secca (puoi linkare le tue fonti che dicono che "il nostro debito é in grande parte distribuito in francia e germania").
Ci tengono in pugno? Ma chi? Dove?
Si parlava di privacy, ddl sulle intercettazioni, e ora parliamo di chi ci tiene in pugno. Guarda che quando hai un debito e sei un paese sovrano e decidi di non pagarlo, fra le due sei TU che hai in pugno i debitori, perchè A MENO CHE NON TI INVADANO con l'esercito, non rivedranno mai i loro valori...
Io capisco che questo è il bar, e va benissimo così, però almeno scriviamo cose che abbiano un senso, anche minimo. Un'idea, anche errata, ma con un ragionamento dietro, qualcosa.
Tutti ridono sempre per qualcosa, ma l'Italia è un paese con diversi problemi, e di sicuro il più grave non è quello delle risate degli altri paesi.
Io non mi sento particolarmente schiavo... e comunque non c'entra con la privacy.
La tua, forse. La mia la decido io, dentro la mia testa, in effetti.
Eggià. Ma continua ad essere OT. Apriamo un topic su questo se vuoi.
E comunque, questo sistema lavorativo "flessibile" è proprio di ispirazione anglosassone eh? Se proprio vuoi ridere... :)
Comunque io queste obiezioni posso anche capirle, ma non mi sembrano attualmente un problema.
L'unica cosa che vedo io (e che a me può sembrare importante) è che l'interazione fra la stampa, i tribunali e la gente, all'estero è molto più definita.