ora col gda no :D
considerando che ho 2 suomy e li ho pagati di + di quanto pagherei ora un m5x daytona.. beh dire che mi sto mangiando le mani è poco.........
Visualizzazione Stampabile
ora col gda no :D
considerando che ho 2 suomy e li ho pagati di + di quanto pagherei ora un m5x daytona.. beh dire che mi sto mangiando le mani è poco.........
E proprio molto Bell...
deriva dalla areodinamica , dalla conformazione delle plastiche con cui son fatte le prese d'aria applicate,e dalla maggior ventilazione appunto...:wink_:
come tanti altri....:rolleyes: anzi....c'è chi costa caro ma nn vale quel che costa...:cry:
Allora.... motociclisti che avete acquistato il Bell, che impressioni avete avuto?
Io ho preso questo...
http://www.bell-helmets.it/wp-conten...a_0489_600.jpg
e provenivo da questo
http://www.labbigliamoto.it/file//N42E_vps_600_.jpg
:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:
Allora pregi:
1) veramente leggerissimo 1230 g (più del mio vecchio Jet 1340g, esattamente 110 g in meno sulla bilancia elettronica)
2) mi calza benissimo, aderente in ogni parte... (non avevo avuto modo di provarlo prima di acquistarlo :ph34r: ...m'è andata di c_lo :tongue:)
3) bellissimo
4) visiera solidissima
5) accessori in dotazione
Sono del tutto soddisfatto dell'acquisto, ma qualche difettuccio lo vorrei evidenziare...
effettivamente come riportato da un utente che poi s'è ritirado dal GDA, il doppio anello non è rifinitissimo, ma non credo tagli il cinturino (spero).
Avrei preferito che le viti di fissaggio per la visiera fossero in acciaio... più rifinite, invece che in alluminio... almeno son leggere!
Qualche infinitesima imperfezione nella verniciatura (ma son io ad essere esagerato), cosa che avevo trovato anche nel Nolan precedente.
Avrei preferito che la visiera fumè fosse senza ganci per le visiere a strappo.
Effettivamente un pò rumorosetto, ma non mi disturba venendo da un Jet, cioè essendo abituato al peggio.
Per concludere... l'ho usato ed è veramente un'altra cosa... dopo 40 km di autostrada il collo non mi faceva assolutamente male, per via della minore resistenza aerodinamica e per la maggior leggerezza!
Io gli ho messo la visiera fumè 30 (in dotazione... l'ho provato di notte e si riesce a vedere abbastanza bene, cioè non è troppo scura... e poiché lo userò principalmente di giorno, lo terrò sempre con questa visiera) e sottogola... il paranaso no, perché lo trovo ingombrante per la visibilità!
http://img714.imageshack.us/img714/8525/dscn4551qz.jpg
Finalmente ho un CASCO!!!
ciao
ho il tuo stesso casco, l ho provato sabato non so forse perche ho montato il gancio attacco visiera, che si vede in foto, nell altro fianco sta di fatto che il fruscio, proprio in quella parte zona orecchio destro, è di una rumorosita bestiale!!! ho rimesso i ganci come da foto e al prox giro saprò dire! se tu mi dici che il rumore non era eccessivo allora spero che sia questo il problema... altrimenti c'e' qualcosa che non va perchè c'e' da diventare sordi!! la calzatura è perfetta.
Il coperchietto della visiera SX ha quella forma per offrire un pò di resistenza in più ed evitare che la visiera si apra e va montato a SX, altrimenti a DX non serve a nulla!
Come rumorosità è del tutto relativo... se venivi da un casco silenzioso, ti sembrerà rumoroso! A me non disturba. Inoltre ti consiglio di montare lo spoiler sottogola (retina) così riduci un pò di turbolenze che possono entrare da sotto!
Gli hai messo anche tu la visiera fumè?