Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
hai saltato la parte dove dai la mazzetta di proposito??????
Ovvio che si :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Ovvio che si :)
certo che devi essere andato in una regione piuttosto strana. 2 portinai, altri 5 sostituti portinai, un esterno che si smazza il lavoro e il regionale che firma con la croce.
per fortuna che da me certe cose non succedono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
certo che devi essere andato in una regione piuttosto strana. 2 portinai, altri 5 sostituti portinai, un esterno che si smazza il lavoro e il regionale che firma con la croce.
per fortuna che da me certe cose non succedono
:w00t:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
.......ma non era da te :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:w00t:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
.......ma non era da te :lingua:
si però la storia dei consulenti e dei dirigenti è uguale uguale :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
si però la storia dei consulenti e dei dirigenti è uguale uguale :cool:
..........non lo sapessi............;)
-
Confindustria: "Italia ripiomba in recessione con il no al referendum di ottobre" - Repubblica.it
ha dimenticato soltanto la peste e l'invasione delle cavallette
p.s. questa è la classe imprenditoriale italiana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
I numeri sono discutibili, ma a me lo scenario sembra realistico..............dove trovi che si prevedano cazzate sesquipedali?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
"Il premier sarebbe costretto, per coerenza con l'impegno assunto di cambiare il Paese quale sua cifra politica, a rassegnare le dimissioni. Il Presidente della Repubblica difficilmente riuscirebbe a formare un nuovo governo, date le divisioni interne alla stessa maggioranza attuale, oltre che nell'opposizione. Verrebbero indette nuove elezioni. Tenendo conto che sarebbero in vigore due sistemi elettorali diversi per i due rami del Parlamento, dalle elezioni potrebbe non uscire una maggioranza parlamentare unica, alimentando ulteriore turbolenza e incertezza sulla governabilità del Paese".
Mi pare assai ragionevole, una situazone di incertezza politica che non potrebbe che nuocere al paese e all'economia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
"Il premier sarebbe costretto, per coerenza con l'impegno assunto di cambiare il Paese quale sua cifra politica, a rassegnare le dimissioni. Il Presidente della Repubblica difficilmente riuscirebbe a formare un nuovo governo, date le divisioni interne alla stessa maggioranza attuale, oltre che nell'opposizione. Verrebbero indette nuove elezioni. Tenendo conto che sarebbero in vigore due sistemi elettorali diversi per i due rami del Parlamento, dalle elezioni potrebbe non uscire una maggioranza parlamentare unica, alimentando ulteriore turbolenza e incertezza sulla governabilità del Paese".
Mi pare assai ragionevole, una situazone di incertezza politica che non potrebbe che nuocere al paese e all'economia.
Per l appunto.......
P.s. Ma nn eri un vecchio mangiabambini, tu?!?
Guarda come sono finito.......a dar ragione a un nemico di sempre :)
-
incece a ne pare un'analisi in linea con un certo modus operandi che sta facendo il suo tempo. la tecnica del dopo di me il diluvio pare che non produca più un atteggiamento conservativo e quindi facciamo quello che dice l'ultimo illuminato (Matteo in questo caso).
certo gli imprenditori sono solito lamentarsi (noi vecchi disillusi usiamo dire chiagnr e fottre) però io qui leggo solo una difesa di questo governo.
voglio dire: sono anni che ci scassano la ciolla che dovevamo seguire la Grecia e siamo ancora qui. in gb hanno votato e tutti a dire che dopodomani tocca a noi (?). ora arrivano questi e ci spacviano questa pseudo previsione.
boh gli esperti siete voi, ma a me pare una sciocchezza.
ora voi due do sopra potete riprendere a limonare :dry: