Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
vai dove ti porta il cuore............io ho solo tratto le conseguenze dal tuo ragionamento............la logica non l'ho mica inventata io
se la tua amica si accontenta di poco ed e' paziente, come sembra, ti prego di presentarmela :senzaundente:
lascia stare la ex e rivolgiti agli amici..............con la presentazione della psicologa di bocca buona (:)) ti faccio un piano di marketing cio fiocchi :)
preferirei un monumento equestre :)
credo che lo siamo tutti, e non solo in italia........anche quei cattivoni dell'europa e dei poteri forti :oook:
non hai risposto............suvvia
in base a cosa si calcolerebbe?
se e' per questo tu ritieni anche che non ci sia nulla da fare per riparare la questione e che anche se prendesse il potere il ricciolone, i poteri forti non ci lascierebbero fare nulla a colpi di spread.........e allora perche' occuparsi di questioni sulle quali non possiamo fare nulla? occupiamoci di cose serie, cioe' altro...........:)
ma se anche fossero eletti dai politici, sarebbero comunque politici che tu voti ad eleggerli, o no?
Temo che siamo nel culo del sacco...
Rispetto alla questione produttività ricordo discussioni chilometriche con elogi sperticati a Sergione e alla sua idea di produttività...a parte che sono ancora convinto (forse anche più di prima) che quella volta abbia volutamente sbagliato il tiro ma oggi mi pare strano che nessuno sappia di cosa si stia parlando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la penso all'opposto per me è il peggior compromesso il senato così... guardacaso voluto da Verdini e casulamente compare l'immunità per gente che non ne aveva nelle regioni... è una pocata compresa la presa per il culo del testo del referendum.
Ho molti dubbi e timori sullo statalismo imperante grazie alla clausola di supremazia e di tutti i passaggi di potere dalle regioni allo stato e non sanno neanche come si comporteranno con le regioni a statuto speciale se vince il si (Boschi ieri in tv).
Proposte antiribaltone neanche a parlarne.
ma il solito articolo che definisce gli ambiti di competenza del senato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Temo che siamo nel culo del sacco...
mi sembra una conclusione un po' comoda , e non si capisce nemmeno bene a quale dei miei sproloqui si riferisca :)........intanto:
La Costituzione non è il Vangelo, il Corano o il Talmud. Per qualcuno però lo è, rappresenta le tavole della Legge di Mosè e ne fa un uso religioso, fideistico. La agita in manifestazione come il libretto rosso di Mao. La Costituzione è un testo scritto da uomini in carne ed ossa, non da semidei, nel secondo dopoguerra. E' entrata in vigore il 1° gennaio 1948, 63 anni fa. Il mondo è cambiato da allora. Molti suoi articoli sono condivisibili, altri meno o per nulla, altri ancora appartengono a un mondo ideale o sono stati rinnegati o non hanno avuto nessun lieto fine nella realtà perchè mai applicati. E' un testo di 139 articoli, scritto dopo le macerie della Seconda Guerra Mondiale e la fine del fascismo, che esclude i cittadini dalla possibilità di proporre delle leggi, è una Costituzione in parte "diversamente democratica".
Gli italiani, in pratica, non possono fare quasi nulla per cambiare le leggi a cui sono sottoposti, che regolano le loro vite. Questo diritto è riservato, "costituzionalmente", ai partiti. Gli esempi del referendum e della legge popolare sono illuminanti.
Non è possibile indire un referendum per introdurre una nuova legge. Le leggi si possono solo abrogare, non i tutti i casi (ad esempio per l'indulto), e solo se viene raggiunto il quorum. In sostanza quasi mai. Il referendum è una pistola scarica:
"Art. 75. È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi."
La Costituzione prevede la possibilità per i cittadini di raccogliere le firme per una proposta di legge popolare. Non obbliga in alcun modo il Parlamento a discuterla, quindi è un diritto sulla carta, una solenne presa costituzionale per il culo. La proposta "Parlamento Pulito" che derattizzerebbe Camera e Senato, 350.000 firme, non è stata ancora presa in esame dal Senato dopo più di tre anni.
"Art. 71. L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli."
La Costituzione va rimessa in discussione in molti dei suoi articoli. Oggi iniziamo dal 71 e dal 75. Il 71 deve prevedere l'obbligatorietà della discussione pubblica in Parlamento di ogni proposta di legge di iniziativa popolare entro sei mesi dal deposito delle firme. Il 75 deve introdurre il referendum propositivo e senza quorum. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
Blog di Beppe Grillo - La Costituzione non intoccabile
-
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
-
e aggiungo:
Non esistono vacche sacre. E non lo è neppure la Costituzione sbeffeggiata in Parlamento dal Pdl e dalla Lega e recitata dai farisei salmodianti del Pdmenoelle come attestato di riverginità. Come può un manipolo di occupanti abusivi dello Stato discutere di Costituzione se non in funzione dei suoi interessi di parte? Tutti, senza distinzione, andrebbero dimessi a calci nel culo da Montecitorio e da Palazzo Madama.
La Costituzione prevede la scelta dell'eletto da parte dell'elettore. La legge porcata di Calderoli l'ha tradita e ha permesso ai segretari di "nominare" i loro portatori di voti, le loro ancelle, i loro cognati e le loro mogli. La legge elettorale è anticostituzionale, ma non interessa a nessuno.
Questi figuranti, da D'Alema a Bersani, da Alfano alla Carfagna, sono illegittimi. Rappresentano i partiti, non i cittadini. Anche la Presidenza della Repubblica e la Corte Costituzionale non battono ciglio. L’articolo 1 specifica: la sovranità appartiene al popolo. L’articolo 48 contiene due punti: il voto è personale ed eguale, libero e segreto; il diritto di voto non può essere limitato.
Delle due l'una: o questa Costituzione è un colabrodo, e chiunque può farne strame, o è avvenuto un colpo di Stato e nessuno ci ha avvertito. Se si scorrono i suoi articoli, pochi sono rispettati e molti vengono interpretati. L'articolo 11 recita "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" mentre noi siamo in guerra da una vita, dalla Serbia, all'Iraq, all'Afghanistan. L'articolo 5: "La Repubblica è una e indivisibile" con tre ministri secessionisti al Governo. L'articolo 7 "Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani" con interferenze continue sulla vita della Repubblica da parte del Vaticano, dal Pacs alla scuola privata. L'elenco è infinito. C'è però nella Costituzione Italiana un filo di Arianna che, alla fine, è il motivo di questa usucapione dello Stato da parte dei partiti. Un copione scritto dai partiti stessi, in particolare dai tre maggiori rappresentati nell'Assemblea Costituente: Democrazia Cristiana, Partito Comunista e Partito Socialista.
La Costituzione è stata blindata, è quasi impossibile cambiarla,a beneficio dei partiti che possono così agire senza il controllo dei cittadini grazie a una serie di misure per mantenere il controllo legislativo, dalla mancanza di quorum nei referendum, all'impossibilità di proporre referendum propositivi e all'affossamento di fatto di ogni proposta di legge popolare. Il cittadino può solo mettere una X sul simbolo di un partito. Questo, anche grazie alla Costituzione. Forse è l'ora di desacralizzarla, restituire la parola ai cittadini e toglierla ai partiti.
Blog di Beppe Grillo - La Costituzione non una vacca sacra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche tu come Flag...avete un incrollabile fiducia sul loro futuro rendimento a modifica costituzionale passata...io a differenza vostra non ci credo nemmeno un pò...non solo...non riesco a vedere nemmeno lontanamente da quale aspetto si possa ricavare tali certezze...di certo nn quello storico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Fiducia su cosa?..su gente che interviene a gamba tesa nei contratti tra privati partoriti 20anni prima? fiducia su un governo di non eletti misto a zombi fuoriusciti da ogni partito possibile?a questi gli facciamo rifare la Costituzione?gli stessi che salvano le banche inculando i risparmiatori? embè..c'è da aver fiduciona a priori altrocchè...
Ho più fiducia in Stalinslao Mulinski in uno dei suoi abili travestimenti...Fiducia è morta già da tempo,pazienza stà per morire di morte violenta...
Giusto meglio dire No, aspettiamo, qualcosa accadrà...diamo tempo al tempo, nel frattempo ci divertiamo con le casalinghe di Voghera (che ce le abbiamo fatte credere...saranno un po' riconoscimenti, no?)
O devo fidarmi del comico che governa una Roma in paralisi con una assessora a libro paga di mafia capitale e un capo del personale che da promizione e l'aumento di stipendio al fratello.
Di Renzi stica ma sulla riforma mi faccio il mio pensiero sui contenuti e non sul fatto che l'abbia ideata Renzi o Grillo o stando a sentire la stampa o i blog di partito.
Torno a chiedere: chi si è letto veramente il nuovo testo proposto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
io non capisco cosa vuol dire produttivi..........e' tanto semplice
e posto che facciano cazzate, piu' producoino e piu' ne fanno........quindi saremmo competitivi col piffero
su, dai, spiegami che vuol dire essere produttivo per un ladrone, pardon, parlamentare...............poi sono io quello delle risposte fumose......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
Tanto per dirne una, il presidente del consiglio, di qualsiasi colore politico sia, si fa un culo ed ha una produttività che probabilmente qui dentro nessuno vede neanche in 2 vite....e un Marchionne qualsiasi idem...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche tu come Flag...avete un incrollabile fiducia sul loro futuro rendimento a modifica costituzionale passata...io a differenza vostra non ci credo nemmeno un pò...non solo...non riesco a vedere nemmeno lontanamente da quale aspetto si possa ricavare tali certezze...di certo nn quello storico...
io non ho un'incrollabile fiducia su nulla......quelli che hanno incrollabili fiducie su futuri mai esistiti in passato sono altri..........ma in quel caso la tesi e' : cosi' non va.........un salto nel buio e' meglio dello status quo..........vuoi che ti linki qualche intervento di questo tenore anche tuo?
mi sa che se lo cerco un pochino, lo trovo :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Fiducia su cosa?..su gente che interviene a gamba tesa nei contratti tra privati partoriti 20anni prima? fiducia su un governo di non eletti misto a zombi fuoriusciti da ogni partito possibile?a questi gli facciamo rifare la Costituzione?gli stessi che salvano le banche inculando i risparmiatori? embè..c'è da aver fiduciona a priori altrocchè...
Ho più fiducia in Stalinslao Mulinski in uno dei suoi abili travestimenti...Fiducia è morta già da tempo,pazienza stà per morire di morte violenta...
...e l'ultimo chiuda la porta...spero apprezzi la dotta citazione :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Tanto per dirne una, il presidente del consiglio, di qualsiasi colore politico sia, si fa un culo ed ha una produttività che probabilmente qui dentro nessuno vede neanche in 2 vite....e un Marchionne qualsiasi idem...
ehhhhh, behhhhhhh.........infatti la virgy, che comincia a vedere che culo si deve fare, la trovo un po' sciupata, ultimamente
a fare pratica forense presso un noto studio legale di roma (del quale omette di ricordare il nome nel suo curriculum ufficiale :)) la vita passava piu' tranquilla
-
Non ho capito a quale articolo ti riferisci Flag.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A parte il fatto che si risparmia di piu cosi e non è l'unico elemento della riforma della Costituzione, stai pur tranquillo che se si fosservo dimezzati lo stipendio staresti qui a dire che sarebbe stato meglio ridurre il numero ma, come dicevo, anche quest'anno lItalia si fa l'anno prossimo.
Il punto è che per me conta piu quello che c'è intorno che il taglio dei costi che, a detta di tutti, non sono il nocciolo (certo che se poi sei uno studente fuori corso alla seconda Facolta, già la meta' dello stipendio ti fa ricco e ti da un futuro)
Ti sto dando una delle chiavi di lettura della levitazione dei costi, anche se non ti piace...e se la terra su cui si vive non ha prezzo non la si vende neanche per uno svincolo autostradale,altrimenti non mi sembra che si tratti di rispetto per la terra in cui si vive
Qui regione e comuni chiedono da anni strade e infrastrutture... non so a quale caso tu ti riferisca.
Quello a cui si oppongono sono servitu militari e imposizioni statali di vario genere per sfruttare il territorio devastandolo vedi i cimiteri di pale eoliche e altro.
-
Ogni tanto mi chiedo come mai taluni forumisti, così ferrati in materia, non siedano sugli scranni del parlamento.