Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma è riuscita ad usare la calcolatrice?
Grande mago!
:laugh2:
Sia benedetta l'evoluzione che ci ha donato i pollici opponibili, altrimenti come farebbe la gente a digitare messaggini alla velocità della luce?
[emoji23]
Tornando on t.
Greta può smuovere quello che vuole, tra qualche decina di anni l'Amazzonia, il cuore verde del mondo,sarà distrutta e nessuno può bonificare decenni di sversamenti di petrolio o ripiantare i milioni di ettari dati alle fiamme.(questo è solo un esempio degli scempi perpetrati dal genere umano, uno dei più eclatanti, ce ne stanno a migliaia che fanno meno eco ma ugualmente gravi)
Sognare non costa nulla ma di certo ci siamo posti il problema troppo tardi, il massimo auspicabile è ritardare una fine certa, come ho già detto in altri interventi l'umanità è il cancro della Terra, per secoli ci siamo preoccupati solo del nostro benessere ,(tra l'altro destinato solo ai pochi "eletti") di progredire teconlogicamente etc.... senza però porci l'interrogativo principale "tutto quello che stiamo facendo che ripercussioni avrà sul nostro ecosistema?"
Un'ultima precisazione la Terra di sicuro sopravviverà all'uomo, ne uscirà malconcia ma sopravviverà, noi faremo la fine che meritiamo per aver sempre e solo preso, rifletteteci un pò cosa fa l'uomo che non serve solo ed esclusivamente alla sua specie...... praticamente nulla.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
...avete letto del decreto clima?
Da un mio rapido calcolo a spanne il gasolio potrebbe aumentare di 9/10 cents a litro...si brucerà un bicchiere in meno secondo voi? No...la direzione non è verso il risparmio di combustibili fossili ma verso la maggior tassazione e quindi speculazione sugli stessi...
Ora la cosa assurda è che chi sbraita in difesa di Greta sarà il primo a lamentarsi dell'aumento...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Sia benedetta l'evoluzione che ci ha donato i pollici opponibili, altrimenti come farebbe la gente a digitare messaggini alla velocità della luce?
[emoji23]
Tornando on t.
Greta può smuovere quello che vuole, tra qualche decina di anni l'Amazzonia, il cuore verde del mondo,sarà distrutta e nessuno può bonificare decenni di sversamenti di petrolio o ripiantare i milioni di ettari dati alle fiamme.(questo è solo un esempio degli scempi perpetrati dal genere umano, uno dei più eclatanti, ce ne stanno a migliaia che fanno meno eco ma ugualmente gravi)
Sognare non costa nulla ma di certo ci siamo posti il problema troppo tardi, il massimo auspicabile è ritardare una fine certa, come ho già detto in altri interventi l'umanità è il cancro della Terra, per secoli ci siamo preoccupati solo del nostro benessere ,(tra l'altro destinato solo ai pochi "eletti") di progredire teconlogicamente etc.... senza però porci l'interrogativo principale "tutto quello che stiamo facendo che ripercussioni avrà sul nostro ecosistema?"
Un'ultima precisazione la Terra di sicuro sopravviverà all'uomo, ne uscirà malconcia ma sopravviverà, noi faremo la fine che metitiamo per aver sempre e solo preso, rifletteteci un pò cosa fa l'uomo che non serve solo ed esclusivamente alla sua specie...... praticamente nulla.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Lo sfruttamento dei mari ed oceani non è meno preoccupante dell'Amazzonia...ma fermiamoci a riflettere su un dato che a mio modo di vedere può essere incoraggiante
Pur essendo l'uomo la specie potenzialmente più distruttiva di tutte, se consideriamo il peso di tutta la materia vivente (animale e vegetale) che insiste sul pianeta Terra, esso costituisce solo lo 0,01%...tutti gli animali...ma proprio tutti, e tra questi le famose mucche che con le loro scorregge aumenterebbero l'effetto serra, costituiscono lo 0.3%...le piante sono l'83% del peso...il resto sono pesci, insetti, funghi, batteri ed altri organismi elementari
...e quelle piante ed alghe marine producono ogni secondo della loro vita sintesi clorofilliana...sequestrano tonnellate di CO2 al secondo...se solo miglioriamo un po' le loro condizioni il pianeta lo raddrizziamo eccome...insieme alla fusione a freddo per esempio...adesso sembra impossibile una energia nucleare pulita e rinnovabile ma anche il primo telefonino di Star Trek sembrava fantascienza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...avete letto del decreto clima?
Da un mio rapido calcolo a spanne il gasolio potrebbe aumentare di 9/10 cents a litro...si brucerà un bicchiere in meno secondo voi? No...la direzione non è verso il risparmio di combustibili fossili ma verso la maggior tassazione e quindi speculazione sugli stessi...
Ora la cosa assurda è che chi sbraita in difesa di Greta sarà il primo a lamentarsi dell'aumento...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lo sfruttamento dei mari ed oceani non è meno preoccupante dell'Amazzonia...ma fermiamoci a riflettere su un dato che a mio modo di vedere può essere incoraggiante
Pur essendo l'uomo la specie potenzialmente più distruttiva di tutte, se consideriamo il peso di tutta la materia vivente (animale e vegetale) che insiste sul pianeta Terra, esso costituisce solo lo 0,01%...tutti gli animali...ma proprio tutti, e tra questi le famose mucche che con le loro scorregge aumenterebbero l'effetto serra, costituiscono lo 0.3%...le piante sono l'83% del peso...il resto sono pesci, insetti, funghi, batteri ed altri organismi elementari
...e quelle piante ed alghe marine producono ogni secondo della loro vita sintesi clorofilliana...sequestrano tonnellate di CO2 al secondo...se solo miglioriamo un po' le loro condizioni il pianeta lo raddrizziamo eccome...insieme alla fusione a freddo per esempio...adesso sembra impossibile una energia nucleare pulita e rinnovabile ma anche il primo telefonino di Star Trek sembrava fantascienza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
1)MA non è quello che chiede Greta? chi lo deve attuare? noi? o chi ci governa?
2)ma non è quello che chiede greta? un po' d'impegno per fermare questo scempio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...avete letto del decreto clima?
Da un mio rapido calcolo a spanne il gasolio potrebbe aumentare di 9/10 cents a litro...si brucerà un bicchiere in meno secondo voi? No...la direzione non è verso il risparmio di combustibili fossili ma verso la maggior tassazione e quindi speculazione sugli stessi...
Ora la cosa assurda è che chi sbraita in difesa di Greta sarà il primo a lamentarsi dell'aumento...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lo sfruttamento dei mari ed oceani non è meno preoccupante dell'Amazzonia...ma fermiamoci a riflettere su un dato che a mio modo di vedere può essere incoraggiante
Pur essendo l'uomo la specie potenzialmente più distruttiva di tutte, se consideriamo il peso di tutta la materia vivente (animale e vegetale) che insiste sul pianeta Terra, esso costituisce solo lo 0,01%...tutti gli animali...ma proprio tutti, e tra questi le famose mucche che con le loro scorregge aumenterebbero l'effetto serra, costituiscono lo 0.3%...le piante sono l'83% del peso...il resto sono pesci, insetti, funghi, batteri ed altri organismi elementari
...e quelle piante ed alghe marine producono ogni secondo della loro vita sintesi clorofilliana...sequestrano tonnellate di CO2 al secondo...se solo miglioriamo un po' le loro condizioni il pianeta lo raddrizziamo eccome...insieme alla fusione a freddo per esempio...adesso sembra impossibile una energia nucleare pulita e rinnovabile ma anche il primo telefonino di Star Trek sembrava fantascienza
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Beh sono consapevole che noi umani siamo ben misera cosa rispetto a tutti gli altri esseri viventi e meno male mi viene da aggiungere, pensa se la nostra incidenza numerica fosse maggiore visto che già così siamo in grado di avvelenare quasi tutto il pianeta........
Concordo sul fatto che potenzialmente con una decisa inversione di tendenza si potrebbero in qualche decennio vedere dei miglioramenti, ma il nodo sta sempre lì
Inutile dichiarare l'emergenza climatica, ambientale e vattelappesca se poi a queste non corrispondono dei protocolli ai quali gli stati debbano aderire obbligatoriamente, se si può ancora scegliere di inquinare e avvelenare impunemente siamo fin troppo lontani dal vedere un barlume di speranza.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
È anche vero che una conversione delle attuali linee di produzione in altre "ecosostenibili" richiederà molto tempo, durante il quale continueremo ad inquinare usando i sistemi tradizionali
Il problema è molto più grande ed esteso altro che motori diesel e bottiglie di plastica, c'è da rivedere tutto da 0 o quasi
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
1)MA non è quello che chiede Greta? chi lo deve attuare? noi? o chi ci governa?
2)ma non è quello che chiede greta? un po' d'impegno per fermare questo scempio!
io sono un seguace di Mario Tozzi da forse 25 anni...non posso dire che dice le stesse cose di Greta perchè non voglio fare torto alla intelligenza di Mario...le sue denunce sono sempre molto più dettagliate e corroborate da robuste conoscenze scientifiche su vari campi
nel mio piccolo e tu nel tuo possiamo fare molto ma credimi...il green costa eccome...
i discorsi sull'energia sono molto complessi e bisogna conoscere le leggi fisiche che ne regolano la trasformazione...un mezzo elettrico, presuntamente pulito, può alla fine della fiera essere più inquinante di un motore a scoppio e non solo per lo smaltimento delle batterie ma per il fatto che se le ricarico con la corrente elettrica prodotta da una centrale a combustibili fossili ecco che ho fatto una partita di giro e basta...perdendo efficienza ad ogni trasformazione (petrolio o gas/energia elettrica...energia elettrica/batteria...batteria/motore elettrico)
quello che servirebbe è 1) sfruttare meglio e più diffusamente l'energia solare tenendo presente che l'energia che il Sole spara sulla Terra nelle 24 ore corrisponde a circa 10.000 volte il fabbisogno della intera umanità in quelle stesse 24 ore e 2) a più lungo termine vedere di raggiungere la fusione a freddo
dove c'è business lì va il cambiamento...finchè vi piacerà il rumore della moto e la puzza di benzina non cambierà proprio nulla...io pedalo da una vita muscolarmente, probabilmente in primavera rinnoverò il mio parco moto con ben 2 bici elettriche (una è in costruzione in questi giorni) da utilizzare per passeggiate, piccola spesa, piccole commissioni...e servono 6/7000 euro ma spero che si crei un mercato che faccia andare verso un abbassamento dei costi generali nonchè in una produzione elettrica più ecologica...non voglio accettare lezioni da una piccola psicotica
-
Conosco bene Mario Tozzi, persona veramente competente, e a ragione sicuramente moooolto più preparato e acculturato rispetto a Greta, ma se Greta "funziona" e il risultato ottenuto è il medesimo perchè infervorarsi tanto?
L'energia rinnovabile già c'è! eolico, idrico, solare, maremotrice! So che si usa ancora il fossile anche per ricaricare l'elettrico e quindi...
Ma fino a quando non ci sarà uno stop alla produzione di veicoli a combustione non si potranno mai sviluppare appieno le altre tecnologie, perchè non c'è sufficiente interesse.
E questo lo possono decidere solo i politici che governano questo mondo, il movimento creato da greta vuole smuovere e accelerare questo risultato.
Perchè non si impone uno stop alla produzione dei veicoli a combustione dal 2025? le aziende potrebbero smaltire tutti i materiali a magazzino e prepararsi con le nuove linee per produrre veicoli a impatto zero, ovviamente questo metterebbe in crisi tutte le nazioni che hanno petrolio e che lo hanno accumulato, e quindi...
Cit. come avete potuto? e tutto questo per i soldi!
E poi vedi passare quell'troglodita miliardario col cervello di un emu, eccome qua!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Conosco bene Mario Tozzi, persona veramente competente, e a ragione sicuramente moooolto più preparato e acculturato rispetto a Greta, ma se Greta "funziona" e il risultato ottenuto è il medesimo perchè infervorarsi tanto?
L'energia rinnovabile già c'è! eolico, idrico, solare, maremotrice! So che si usa ancora il fossile anche per ricaricare l'elettrico e quindi...
Ma fino a quando non ci sarà uno stop alla produzione di veicoli a combustione non si potranno mai sviluppare appieno le altre tecnologie, perchè non c'è sufficiente interesse.
E questo lo possono decidere solo i politici che governano questo mondo, il movimento creato da greta vuole smuovere e accelerare questo risultato.
Perchè non si impone uno stop alla produzione dei veicoli a combustione dal 2025? le aziende potrebbero smaltire tutti i materiali a magazzino e prepararsi con le nuove linee per produrre veicoli a impatto zero, ovviamente questo metterebbe in crisi tutte le nazioni che hanno petrolio e che lo hanno accumulato, e quindi...
Cit. come avete potuto? e tutto questo per i soldi!
E poi vedi passare quell'troglodita miliardario col cervello di un emu, eccome qua!
ma il problema del mondo sono i veicoli a motore??????????ma non diciamo vaccate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma il problema del mondo sono i veicoli a motore??????????ma non diciamo vaccate
Secondo te quale sarebbe il problema?
I veicoli sono solo una parte, comunque credo che se togliessimo il miliardo e duecento milioni di veicoli che circolano nel mondo, alcuni dei quali (molti) con motori della seconda guerra mondiale, un filino di aria fresca in più l'avremmo, poi ci sono le industrie, le navi gli aerei gli sversamenti...
Gli animali? no, per me no, anche se producono co2 ( surriscaldamento globale) almeno non producono particolato.
-
Vai un pò a dire ad un indiano che vive in un villaggio sperduto di rinunciare alla sua inquinantissima motoretta che il poveretto usa per andare a lavorare e mantenere la sua numerosissima famiglia.
Tranquillo, gli diremo noi occidentali, al posto della tua vecchia moto ti daremo un bello scooter elettrico ad impatto zero e per ricaricarne le batterie lo attaccherai a sta ceppa, visto che abiti in mezzo al nulla.
Ci sono realtà in cui i mezzi a motore ancora fanno la differenza tra vivere o morire, pensiamo troppo da occidentali abituati alla vita agiata......
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
L'indiano può girare tranquillamente con la sua motoretta, nel frattempo noi occidentali dalla vita agiata portiamoci avanti, poi tra qualche decennio anche l'indiano avrà la sua nuova motoretta elettrica, se nessuno si muove tutto resta com'è.