stiamo parlando di km/h o di mm?? in entrambi i casi mi spavento.... :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Stiamo parlando....mi m.........icron :-) ahahah
andate avanti vi seguo :D:D
compratevi la Speed MY11 e non rompete l'anima
Ragazzi....già il topic è enorme...non lo riempite di spam....
La rivista in cui ho letto i dati non è motociclismo; ma In Moto... e sono state postate delle schermate, proprio di quella prova.
la verità sul peso reale se vuoi te la faccio sapere, appena mi arriva in officina un CB1000. Gli faccio IO il pieno e la porto alla pesa.
Poi appena mi arriva una Speed faccio uguale.
(mi costa un Rene tutto sto rigirio!!! :ph34r:) Poi mi dicono perchè ho sto NICK!!! :rolleyes:
3kg potrebbero essere solo marketing, capace poi pesa uguale; ma sembra meno per lo spostamento dei pesi in gioco.
Ma te da lontano questa nuova Speed la riconosci? O la scambi per un'altra moto? Io dubito che sarà riconoscibile come la "vecchia".
Ho provato la 989R che stavo per comprare, NON ci entro!!! Mettendo in punta i piedi sulle pedane le ginocchia mi picchiavano sulle ali del serbatoio, altrimenti l'avrei già acquistata...:rolleyes: Poi aveva il manubrio troppo vicino... :dry:
Moda attuale, visto che tutte le naked moderne hanno il manubrio molto vicino al busto (a parte il Monster; ma più del vecchio).
Poi mi parlano della Brera... :ph34r: trazione anteriore su un 3.2 litri... :sick: E quanti ciui ha sta "Brera"?!?!? E quanto costa? :blink:
Vatti a provare una S2000...un aspirato di 2000cc con 240cv (120cv litro) Limitatore a 9000 giri (forse 9500)...roba che le europee 9000 giri li vedono con il binocolo... :rolleyes:
Infatti hai 20 anni piu di me, pero mi sa che ne sei rimasto altrettanti indietro. Come dici tu ai tempi del Kawatappi...
Cmq mi sa che tu hai sbagliato forum non è il japanchepassione!:wink_:
Le fiat sono macchine per fare pochi km????
mizzica questa è bella, non avro' l'età che hai tu ma io ricordo che esistono tutt'ora Fiat Uno con 400.000km e passa
Se poi come dici tu le auto aziendali che avete avuto ogni 6 mesi andavano 2 volte dal meccanico no so, forse il guidatore portava il contagiri sempre a limitatore..
Di toyota non ne vedo in giro, a parte qualche Fuoristrada anche se non hanno niente a che vedere con i Land Rover e Jeep per dirne una.
E quei pochi che hanno avuto o qualche Celica o Yaris, non so quante volte hanno sbattuto la testa dal meccanico. Si in effetti sono affidabilissimi..
Visto che mi hai quotato quasi tutto ti quoto anche questa..
I modelli top della ducati non si sogna nessuno di comprarle? è vero in effetti certi modelli di 38.000€ non penso siano per TUTTi.
Seconda cosa una Triumph Speed 955i del 2000, insomma di 10 anni fa difficilmente la trovi meno di 3500€, invece una honda, prendiamo una hornet come esempio sempre del 2000, non credo mai la troverai nelle stesse condizioni della Triumph, e il prezzo si aggirerà intorno ai 1500€ max non di meno altrimenti entrerebbe nelle quotazioni dei 50ini...
Quindi quello che si spende nelle moto che siano Ducati o Triumph o ecc, stai tranquillo che anche se passano 10 anni, il fascino resta e qualcosa in tasca ti resta sempre.
Terza cosa hai detto bene w le JApan con piu cavalli per tutti, perche se la ducati mettesse in vendità una moto con circa 10-20 cv in piu è lo puo fare tranquillamente non sarebbe un "w le ducati con piu cavalli per tutti"
... per piacere evitiamo i luoghi comuni e non facciamo di una discussione sulla nuova Speed un discorso pieno di luoghi comuni.
Le Jap sono più affidabili delle europee... forse BMW si salva.
Sul discorso auto... idem.... sono le statistiche a parlare... non le nostre esperienze personali... anche se, delle mie 18 auto possedute le uniche con le quali non sono andato in officina sono state le jap.
Fine dell'OT.
Sono stato a milano a vedere questa Speed 2011.
Devo essere sincero... dal vivo è meno peggio che dalle foto, ma, anche se nello stand sono stati poco furbi da mettere i modelli antecedenti di Speed... NON CI SIAMO.
E, a quanto pare, dai commenti che ho sentito quel paio di ore che sono stato li a guardarla, non è piaciuta a molti.
Partiamo dal colore rosso... OSCENO.
Molto meglio il bianco perlato... sembra meno delicato del bianco 2010, ma risaltano troppo le plastiche... quelle sui fianchetti le hanno prese dall'involucro dell'ovetto Kinder sono veramente oscene.
Quella sul serbatoio, oltre che essere antiestetica al massimo, è della stessa qualità.
Il monobraccio è FANTASTICO e mi sono piaciuti anche i cerchi.
Discorso fanali... bhe... qui proprio non ci siamo... posso anche accettare gli occhi a mandorla, ma quando stai in sella, vedere la plastica nera con quattro buchi come se alla moto mancasse la carena, non mi piace.
Per non parlare della sporgenza... sembrano veramente appesi... senza senso.
Il cupolino non si integra per nulla con la nuova linea... si vede che è fatto per i fari tondi... era bello il contrasto tra le linee tese del cupolino e le linee tonde dei fanali... adesso è un insieme di linee che non si richiamano per nulla.
La seduta è proprio un'altra cosa... si sta molto più in basso e più dentro la moto.
Sulla 2010 si sta più sopra... con il manubrio che da un'impostazione particolare.
Sulla nuova, se ci si benda, non si capisce che si è su una Speed... sulla vecchia si.
Per il resto... a me non è piaciuta... e, dal traffico che c'era allo stand Triumph, mi sa che non hanno spaccato come prevedevano... ma spero di sbagliarmi.
Dimenticavo... mi sono invaghito della xr1200.... AIUTO.
... dimenticavo... il confort per il passeggero... almeno, nel mio caso, con zavorriva alta 1,68m, non è peggiorato troppo.