A questo punto sarei tentato di auspicare che Autostrade gli faccia vedere i sorci verdi.
Tanto prima che i genovesi e gli italiani tutti abbiano un nuovo ponte passeranno anni.
Visualizzazione Stampabile
Spero proprio di no, per entrambe le cose.
Non importa il colore del gatto, basta che mangi i topi (cit. Mao): mi auguro che anziché emettere sentenze di colpevolezza già nel decreto, il nuovo comissario (nominato a quanto sembra) coinvolga invece Autostrade. Sei responsabile del danno? Riparalo, a tue spese. Fatti aiutare da chi vuoi ma metti le cose a posto alla svelta. Poi ci penserà la magistratura a valutare colpe e colpevoli
Il fatto è che Toninellie Di Maio sembra che stiano facendo di tutto per alienarsi la collaborazione della società.
Davabnti ad una simile posizione di "caccia i soldi e sparisci" penso che chiunque al mondo passerebbe alle vie legali.
Autostrade ha i mezzi per ricostruire, e in tempi brevi? Lasciamoli fare e controlliamo l'andamento dei lavori.
credo che il contratto di concessione preveda che autostrade debba provvedere al ripristino...ovviamente facendo lei la gara e sottoponendosi al controllo dell'autorita' concessionaria...
se invece tu li escludi, i ricorsi saranno, a quanto mi e' dato di capire, facili e motivati
ma stiamo a vedere
(lasciamoli lavorare)
Ta l'altro il geniale decreto esclude dalla possibilità di partecipare alla gara tutte le aziende che sono collegate a qualunque titolo a società di gestione strade a pedaggio.
Praticamente tutte, anche quelle primarie, come Impregilo, Astaldi, Itinera, ecc. Senza che abbiano alcun coinvolgimento col disastro.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-cene/4657703/
La cosa non mi meraviglia affatto.
Una domanda.
Sono degli incompetenti incoscienti oppure stanno semplicemente facendo, come sempre, i propri interessi disinteressandosi di eventuali problemi per il Paese?
Io propendo per la seconda ipotesi.
Certo che se, come si dice, questo governo ci farà finire come la Grecia, la posizione di Confindustria mi risulta di difficile comprensione.
Grillini propendo per incompetenti. La lega è un partito storico, c'è dentro gente che ne sa di potere, consenso, occupazione delle posizioni strategiche della nazione, ha la sua grande occasione e intende sfruttarla fino in fondo.
Neanche Boccia credo sia uno sciocco: Confindustria non ha appogggi presso questo governo, molti suoi associati importanti (leghisti) se ne andrebbero in caso di scontro , e non perderebbero poi molto abbandonandola, rischia la fine dei sindacati, buoni solo per le notizie al TG purtroppo. In gioco ci sono investimenti in infrastrutture, mantenimento di agevolazioni e finanziamenti, politiche fiscali e condono. Mica poco, un protettore politico serve. E neanche in Confindustria guardano a lungo termine, per loro 3 anni è già un'era geologica
A mio parere, questa presa di posizione lascia trasparire che Confindustria non ritenga questo governo così a breve termine e per contro non veda il PD come alternativa nell'immediato futuro.
Il fatto che si sia palesemente schierata con la Lega, SPERO significhi che non ritengano così pericolose le posizioni politiche di quest'ultima, sia a livello economico/finanziario che nei rapporti con gli altri Stati. SPERO.......
non sono daccordo con confindustria, che avrebbe potuto mantenersi piu' neutra..., ma credo che la lettura sia quella che mettersi contro i paladini del popolo in questo momento sia impossibile e controproducente: come ho gia' detto si nutrono di critiche e fallimenti
hanno scelto una parte fra le due, che probabilmente ritengono meno peggiore
secondo me ti sbagli: non le ritengono battibili, imho