Visualizzazione Stampabile
-
Io penso che la bonnie sia un pò sottovalutata nelle sue potenzialità.
Pur con i suoi limiti rimane sempre una moto capace di dare prestazioni più che soddisfacenti.
Bisogna però tener conto che per molti è una prima moto e per molti altri è il ritorno alla moto dopo anni di astinenza.
Ma secondo me anche con l'equipaggiamento di serie rimane una moto dalle prestazioni tutt'altro che disprezzabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giumbolorossonero
Fitz.. ma.. l'acceleratore non è il pedale a destra???? :blink:
non sai per quanti..........!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
I TEOREMA DI MABACO/FITZ
Dato un percorso rettilineo e pianeggiante di lunghezza sufficiente e ruotato l'acceleratore al massimo della sua corsa(con un uso corretto del cambio)....
L'indicatore di velocità DEVE SUPERARE i 200 chilometri orari.
Se ciò non succede,le possibilità sono due e solo due:
1) L'indicatore è rotto.
2) La moto ha dei problemi.
COROLLARIO: Se non hai i coglioni per effettuare una prova del genere..... almeno non romperli dubitando di una cosa che non hai mai provato a fare!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Battute a parte per primo da parte mia (ma sarà l'invidia), credo che con qualche accorgimento mirato sulla moto si possa arrivare a velocità vicina ai 200. Probabilmente ancora più fattibile con una truxton. E' vero che una bonnie ha grosse potenzialità, che poi uno abbia la voglia/forza/incoscienza di cimentarsi in una prova del genere è altra cosa. Per me, quindi, onore al merito a chi lo fa e lo sa fare
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
notizie dal tachigrafo?
....già.....
......troppe pippe.......su di una MC è altro che và apprezzato......:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
non sai per quanti..........!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
I TEOREMA DI MABACO/FITZ
Dato un percorso rettilineo e pianeggiante di lunghezza sufficiente e ruotato l'acceleratore al massimo della sua corsa(con un uso corretto del cambio)....
L'indicatore di velocità DEVE SUPERARE i 200 chilometri orari.
Se ciò non succede,le possibilità sono due e solo due:
1) L'indicatore è rotto.
2) La moto ha dei problemi.
COROLLARIO: Se non hai i coglioni per effettuare una prova del genere..... almeno non romperli dubitando di una cosa che non hai mai provato a fare!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Quoto. E se posso aggiungo un corollario:
- con manubrio ribassato (sport bar o semimanubri) è possibile mantenere velocità di CROCIERA attorno ai 150 km/h senza sforzo per il motore ed il pilota
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Quoto. E se posso aggiungo un corollario:
- con manubrio ribassato (sport bar o semimanubri) è possibile mantenere velocità di CROCIERA attorno ai 150 km/h senza sforzo per il motore ed il pilota
:wink_:
Anche con il micdag spoiler.
E anche oltre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Anche con il micdag spoiler.
E anche oltre.
Si. ma è vietato dal regolamento:
"- Ogni superficie portante o deportante, fissa o mobile, è espressamente vietata. Il pilota deve poter contare soltanto sulle sue forze per opporsi al flusso d'aria che lo investe"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Si. ma è vietato dal regolamento:
"- Ogni superficie portante o deportante, fissa o mobile, è espressamente vietata. Il pilota deve poter contare soltanto sulle sue forze per opporsi al flusso d'aria che lo investe"
Non era stato presentato un emendamento a quest'articolo?
Mi pareva di averlo letto sulla GU del mese scorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Io però vorrei sapere se tale velocità è stata raggiunta in posizione eretta o in posizione raccolta.
.posizone raccolta................e per 3 secondo:)))))))))))))))))))):biggrin3: