Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é proprio così ... perché se tu non abiti in una casa di proprietà, abiti in una casa in affitto e perciò i soldi, in un modo o nell'altro, vengono spesi ... c'é comunque proprietà e proprietà ... ci sono beni di prima necessità (tra cui penso ci sia anche l'automobile, almeno in Svizzera) e poi ci sono dei beni considerati superflui, o meglio, non indispensabili. Ora, la casa dove la collocheresti? :cipenso:
la caverna è stata una priorità fin dai tempi dei neanderthal :rolleyes:
http://www.windoweb.it/guida/cultura...le_caverne.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ha sottolineato con un "anche" ... perciò! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
i veri "poveracci" nn hanno nulla...se per povero si intende l'operaio medio allora l'talia è la patria della povertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
invece chi paga l'affitto è un riccone...:dry:
cmq per il resto concordo
Premesso che parliamo di gente comune, non certo di chi problemi di soldi non ne ha.
In Italia si tende (per cultura) a possedere la casa piuttosto che a vivere in affitto perchè ci hanno inculcato quest'idea che la casa è un bene rifugio.
E' chiaro che non tutti comprano casa e c'è gente che vive anche in affitto, ma "poco cambia" tra l'avere un mutuo 30/40ennale e vivere in affitto per una vita.
Si alla fine dei 30 anni ho un casa. Ma se ci si riflette 30/40 anni sono un periodo lunghissimo sui quali è difficile poter fare delle previsioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cmq l'ici e' una tassa patrimoniale.
una casa e' un patrimonio.
se non avessi comprato la casa, avrei in banca la somma corrispondente.
Se ti sei fatto un mutuo 100% per 30anni mi dici che soldi avresti in banca se non avessi preso casa?
Se invece quella casa te la sei pagata cash, beh sono un altro paio di maniche.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
i veri "poveracci" nn hanno nulla...se per povero si intende l'operaio medio allora l'talia è la patria della povertà
Anche l'operaio ha fatto un mutuo di 30anni e ha un casa, può essere considerato un benestante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
concordo con la caverna ...
... per quanto concerne i poveracci la soglia per me é chiara ... la soglia di povertà é tra quella della sopravvivenza e quella della ricchezza ... ora, senza casa non si sopravvive. O si ricostituisce il vecchio equo canone ... o al giorno d'oggi vale quasi la pena comperare, visti gli affitti a volte al limite della costituzionalità (e parlo di costituzione dal momento che mi sembra che la casa sia trattata come un diritto, e non un bene di lusso. I prezzi degli affitti dovrebbero essere legiferati in questi termini). Ritengo che la povertà possa esistere anche avendo l'automobile, o la tv ... perché nella società in cui viviamo senza auto si rischia di non avere neppure un lavoro, soprattutto per chi vive fuori dai grandi agglomerati dove i mezzi pubblici a volte sono inesistenti. Sotto la soglia della povertà c'é la miseria ... ed é quella che si cerca di scongiurare nei momenti peggiori ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quindi la reintroduzione dell'ICI servirà per ripianare il debito pubblico o per rimpinguare le casse dei comuni?
E già... prima invece le multe i comuni non le davano. I velox a tradimento li hanno messi dal 2008. Va beh questo è il campionato del mondo delle giravolte.
Beato te.
le davano anche prima :wacko: ovvio
ma se il governo Besconi gli ha tolto dal 2008 degli introiti ai Comuni, li cercano da un' altra parte, e coi velox li trovano facili quei soldi mancanti,
ti sovviene ? :rolleyes:
beato me che è caduto Silvio ? :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Serve ad entrambi. I comuni cominciano a riavere la liquida persa... e ti assicuro che non ci sono mai stati Natali così tristi da noi (per esempio) o un incuria della città dovuta alla mancanza di fondi come negli ultimi anni. Un bilancio che ti vien quasi da piangere
E lo stato smetterà di dare "l'incentivo" che a poco serviva, per cercare di ripianare il buco lasciato dalla mancanza dell'Ici sulla prima casa
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é proprio così ... perché se tu non abiti in una casa di proprietà, abiti in una casa in affitto e perciò i soldi, in un modo o nell'altro, vengono spesi ... c'é comunque proprietà e proprietà ... ci sono beni di prima necessità (tra cui penso ci sia anche l'automobile, almeno in Svizzera) e poi ci sono dei beni considerati superflui, o meglio, non indispensabili. Ora, la casa dove la collocheresti? :cipenso:
per me , di proprieta', non indispensabile.
Bisognerebbe metter mano seriamente al mercato degli affitti, comunque.
personalmente sono un convinto pagatore di affitto. parere personale, lo riconosco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la casa è un patrimonio pure quando la si costruisce (ive sui materiali ecc ecc) non basta?...:rolleyes:
anche il patrimonio finanziario e' stato tassato al momento della "raccolta".
Certo, se uno ha evaso le tasse, e' un altro paio di maniche, ma non si puo' certo darlo per scontato. E se uno ha evaso le tasse e con quei soldi ci si e' fatto la sua prima casa? li ha "puliti" ? :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Se ti sei fatto un mutuo 100% per 30anni mi dici che soldi avresti in banca se non avessi preso casa?
Se invece quella casa te la sei pagata cash, beh sono un altro paio di maniche.
i soldi del mutuo..........che secondo alcuni, rappresentando un capitale, andrebbero, quelli si, tassati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
le davano anche prima :wacko: ovvio
ma se il governo Besconi gli ha tolto dal 2008 degli introiti ai Comuni, li cercano da un' altra parte, e coi velox li trovano facili quei soldi mancanti,
ti sovviene ? :rolleyes:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
..........le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni ............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non pensi che i comuni dovrebbero anche cercare di spenderli meglio i loro soldi?
Cose come il "consulente per il consumo del pesce azzurro" a € 45.000 l'anno...e amenità del genere... sono davvero poco ammissibili.
L'idea (realizzata male, ne convengo) del governo precedente era proprio questa. Costringere gli enti locali a spendere meglio i loro soldi, e se poi volevano scialcquare potevano fare una imposizione locale, ovviamente rispondendone elettoralmente ai propri cittadini.
Non ha funzionato, ma il principio non è sbagliato.
allora siamo sulla buona strada ... quando si rimarrà senza mutande qualche cosa ci si inventerà :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la casa è un patrimonio pure quando la si costruisce (ive sui materiali ecc ecc) non basta?...:rolleyes:
L'iva è un'imposta sul consumo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
i soldi del mutuo..........che secondo alcuni, rappresentando un capitale, andrebbero, quelli si, tassati.
I soldi del mutuo non son soldi tuoi è un prestito garantito da ipoteca sull'immobile, non è una rendita finanziaria, quella si tassata.